A parte che la fondatezza della notizia è tutta da verificare, e penso ci siano problemi di concessione, volendo, i film (ma non solo) sono in multiaudio ed i "normali decoders" sono in grado di selezionarli.
In effetti, ma questa è solo un'idea buttata li, risolto il problema concessioni, tecnicamente e commercialmente non vedo ragioni valide perchè, con un mercato comune a disposizione (libera circolazione delle merci) non potrebbero/dovrebbero esistere providers (plurale) SAT (od anche terrestri, ma qui servono più reti e molto più HW da noleggiare) che offrano un pacchetto comune a più stati.
Andando ancora più in la, ai confini della fantascienza, visto che credo sia invece questo il nocciolo (vero) del problema, l'Europa potrebbe presentarsi come un tutt'uno e ridiscutere il problema "diritti" al cospetto delle cosiddette Majors (alias il... problema)
In effetti, ma questa è solo un'idea buttata li, risolto il problema concessioni, tecnicamente e commercialmente non vedo ragioni valide perchè, con un mercato comune a disposizione (libera circolazione delle merci) non potrebbero/dovrebbero esistere providers (plurale) SAT (od anche terrestri, ma qui servono più reti e molto più HW da noleggiare) che offrano un pacchetto comune a più stati.
Andando ancora più in la, ai confini della fantascienza, visto che credo sia invece questo il nocciolo (vero) del problema, l'Europa potrebbe presentarsi come un tutt'uno e ridiscutere il problema "diritti" al cospetto delle cosiddette Majors (alias il... problema)
Burchio ha scritto:nn credo che con solo i sottotitoli reiscano a impensierire sky