UGLY BETTY 2 dal 16/4 su foxlife

Burchio ha scritto:
...mediaset era strafelicissima dei risultati di betty (in quel periodo c'aveva solo il festivalbar che faceva molto meno...)INFATTI SMISE A POCHE PUNTATE DALLA FINE DI TRASMETTERLO, per tenerselo per tempi migliori.

per ingordigia lo ha trasmesso a fine estate tutto a pagamento e questo ha RESO DISPONIBILE LE PUNTATE IN ITALIANO SU EMULE (tanto per essere chiari) in autunno è ritornato IN PRIMA SERATA, poi per scarsi ascolti è stato spostato...

se vuoi ci metto pure le date...ma il succo è che mediaset ha rovinato il prodotto, come ha rovinato my name is earl mettendolo in onda alle 24 e oltre di giorni alla settimana casuali
Visto che messo di fronte a concorrenza vera è stato un flop? E' troppo facile fare il 12% contro repliche e strarepliche...
 
fabry1985mi ha scritto:
Come non darti ragione... Non so se ti ricordi la questione di Heroes: anche lì hanno denigrato il prodotto mettendolo in prima serata alle 20:30 di Domenica contro il posticipo di campionato
Ugly Betty, invece, aveva contro soltanto repliche e strarepliche.
 
domenicopagano ha scritto:
Secondo te non c'è nessun pirata che, senza essere abbonato a Sky, scarica Lost e Desperate Housewives prima che vadano in onda su Raidue? Eppure ciò non ha impedito loro di aver un certo seguito...
Ma dai, stai paragonando fatti che sono su piani diversi: la quantità di gente che scarica in lingua originale una serie (o eventualmente con i sottotitoli) è molta, ma molta meno, di quella che aspetta la versione doppiata!
domenicopagano ha scritto:
Ugly Betty, invece, aveva contro soltanto repliche e strarepliche.
Certo che aveva contro solo repliche: Mediaset l'ha programmata in estate, quando è noto che il palinsesto televisivo non sia fra i più ricchi!

Non si "spreca" così una serie con così tanto successo! Un po' come per Dr. House alla prima stagione!
 
fabry1985mi ha scritto:
Ma dai, stai paragonando fatti che sono su piani diversi: la quantità di gente che scarica in lingua originale una serie (o eventualmente con i sottotitoli) è molta, ma molta meno, di quella che aspetta la versione doppiata!
Errore! Su Fox Italia sono state trasmesse doppiate in italiano molto tempo prima che andassero in onda su Raidue!

fabry1985mi ha scritto:
Certo che aveva contro solo repliche: Mediaset l'ha programmata in estate, quando è noto che il palinsesto televisivo non sia fra i più ricchi!
Vedo che c'è finalmente qualcuno che ammette che Ugly Betty non ha avuto alcuna concorrenza vera. Pensa che il tredicesimo episodio, trasmesso su Italia 1 in PRIMA VISIONE ASSOLUTA il 27 Giugno ha avuto il 12.63% di share! Cosa c'era sulle altre reti di così importante il 27 Giugno? Solo repliche e strarepliche! Se anche di Ugly Betty fosse stata una replica come degli altri programmi andati in onda sugli altri canali, sarebbe stato un discreto risultato. Ma si trattava della PRIMA VISIONE ASSOLUTA!!! Contro repliche e strarepliche!!!
 
Ultima modifica:
domenicopagano ha scritto:
Secondo te non c'è nessun pirata che, senza essere abbonato a Sky, scarica Lost e Desperate Housewives prima che vadano in onda su Raidue? Eppure ciò non ha impedito loro di aver un certo seguito...

desperate è stato ampiamente criticato da tutti i programmi di intrattenimento rai e giornali per abbatterlo visto la scomodità del tema suicidio...sky non aveva ancora influito xkè a quel tempo aveva molti abbonati meno e cmq il pubblico era minore.

tutti scaricano lost o se lo fanno passare da amici che hanno sky
 
domenicopagano ha scritto:
Visto che messo di fronte a concorrenza vera è stato un flop? E' troppo facile fare il 12% contro repliche e strarepliche...

vabè pensala come ti pare...
betty ha floppato contro una controprogrammazione forte (come ciao darwin)MA ANCHE PERCHè ERA GIà DISPONIBILE IN ESTATE IN ITALIANO...sono le 2 cose insieme...l'hai capito
 
per inciso betty non è che se la metti contro il nulla(reti spente) possa fare molto + del 12...massimo 15%..., ma per italia1 12% e (non ricordo quanti) spettatori andava benissimo...era l'unico risultato positivo della settimana
 
domenicopagano ha scritto:
Errore! Su Fox Italia sono state trasmesse doppiate in italiano molto tempo prima che andassero in onda su Raidue!
Ma stai scherzando??? Magari ora non mi ricordo più niente, ma Ugly Betty è arrivata prima su Italia1 (cosa centra tra l'altro Rai2??) che su Fox!
domenicopagano ha scritto:
Vedo che c'è finalmente qualcuno che ammette che Ugly Betty non ha avuto alcuna concorrenza vera. Pensa che il tredicesimo episodio, trasmesso su Italia 1 in PRIMA VISIONE ASSOLUTA il 27 Giugno ha avuto il 12.63% di share! Cosa c'era sulle altre reti di così importante il 27 Giugno? Solo repliche e strarepliche! Se anche di Ugly Betty fosse stata una replica come degli altri programmi andati in onda sugli altri canali, sarebbe stato un discreto risultato. Ma si trattava della PRIMA VISIONE ASSOLUTA!!! Contro repliche e strarepliche!!!
Forse è meglio che chiarisca maggiormente la mia posizione: personalmente Ugly Betty mi è piaciuta moltissimo e così è stato per molti altri, solo che trasmettere un po' di puntate e poi sospendere non è un comportamento, a mio avviso, serio e professionale.

Per la questione sui dati d'ascolto devo ammettere che non sono informato, però è ovvio che se tu trasmetti la prima puntata di una nuova serie il 27 Giugno non si può puntare a record tipo la puntata finale di Grande Fratello 1; in ogni caso il 12% è in linea con i parametri di Italia1.

Circa invece il download illegale è evidente che molti, che avrebbero voluto vedere le puntate tutte di seguito, hanno preferito scaricarle (dopo la proiezione su Mediaset Premium) per anticipare la visione e poi ovviamente alla ripresa sulle reti in chiaro c'è stato un calo di ascolti, ma la responsabilità di questo è da attribuire a Mediaset per le sue scelte infelici di programmazione.
 
detto ciò, aspetto aprile per godermi la seconda serie di ugly betty. grazie sky!!!!:D
 
Burchio ha scritto:
tutti scaricano lost o se lo fanno passare da amici che hanno sky
Eppure ha fatto ottimi risultati su Raidue con concorrenza vera. Evitiamo di dire perciò che Ugly Betty ha floppato solo perché Mediaset ha trasmesso alcuni episodi prima in pay per view e poi sono finiti su internet...
 
Burchio ha scritto:
vabè pensala come ti pare...
betty ha floppato contro una controprogrammazione forte (come ciao darwin)MA ANCHE PERCHè ERA GIà DISPONIBILE IN ESTATE IN ITALIANO...sono le 2 cose insieme...l'hai capito
Lost non è disponibile in italiano prima di andare su Raidue? Hai idea di quante serie vengano trasmesse prima da Fox Italia e poi da Rai e Mediaset?
 
Burchio ha scritto:
per inciso betty non è che se la metti contro il nulla(reti spente) possa fare molto + del 12...massimo 15%..., ma per italia1 12% e (non ricordo quanti) spettatori andava benissimo...era l'unico risultato positivo della settimana
Se si fosse trattato della REPLICA di ugly Betty, sarebbe stato un bel risultato contro le altre repliche. Ma si trattava di una PRIMA VISIONE ASSOLUTA!
 
lost effettivamente è calato, e anche molto, adesso arriva appena a 2 milioni...
 
fabry1985mi ha scritto:
Ma stai scherzando??? Magari ora non mi ricordo più niente, ma Ugly Betty è arrivata prima su Italia1 (cosa centra tra l'altro Rai2??) che su Fox!
Chi ha mai detto il contrario?

fabry1985mi ha scritto:
Forse è meglio che chiarisca maggiormente la mia posizione: personalmente Ugly Betty mi è piaciuta moltissimo e così è stato per molti altri, solo che trasmettere un po' di puntate e poi sospendere non è un comportamento, a mio avviso, serio e professionale.
Secondo me avrebbero dovuto fare come hanno fatto in Germania: chiuderla per carenza di ascolti e basta!
fabry1985mi ha scritto:
Per la questione sui dati d'ascolto devo ammettere che non sono informato, però è ovvio che se tu trasmetti la prima puntata di una nuova serie il 27 Giugno non si può puntare a record tipo la puntata finale di Grande Fratello 1; in ogni caso il 12% è in linea con i parametri di Italia1.
Dove hai letto che la prima puntata è stata trasmessa il 27 giugno?
D'estate il 12% è in linea con le vecchie repliche di Italia 1. Non con un presunto KOLOSSAL in prima visione assoluta
fabry1985mi ha scritto:
Circa invece il download illegale è evidente che molti, che avrebbero voluto vedere le puntate tutte di seguito, hanno preferito scaricarle (dopo la proiezione su Mediaset Premium) per anticipare la visione e poi ovviamente alla ripresa sulle reti in chiaro c'è stato un calo di ascolti, ma la responsabilità di questo è da attribuire a Mediaset per le sue scelte infelici di programmazione.
Anche Lost molti purtroppo lo scaricano illegalmente e moltissimi, essendo abbonati a Sky, lo guardano su Fox Italia. Ma ciò non toglie che su Raidue abbia retto molto bene la concorrenza vera. E lo stesso discorso si potrebbe fare per molte altre serie televisive
 
pietro89 ha scritto:
lost effettivamente è calato, e anche molto, adesso arriva appena a 2 milioni...
Le prime due serie hanno fatto molto bene. Per la terza serie c'è stato un calo in linea proporzionale a quello che c'è stato negli Stati Uniti. Era già previsto dopo aver visto gli indici d'ascolto USA: nel 90% dei casi, una serie che "cala" in casa, "cala" anche all'estero
 
Resta il fatto che le reti italiane non riescono quasi mai a valorizzare delle serie che si sono rivelate un successo altrove. :eusa_think:

Heroes o Ugly Betty sono esempi recenti, ma il più eclatante resta The Sopranos, che in Italia davano solo d'estate (anzi, forse solo in Agosto!) intorno a mezzanotte, e con oscillazioni di orario d'inizio de paura.

Finché gli ascolti restano l'obbiettivo primario, credo che vedersi serie intere resti più fruibile dalla rete (sciperi degli autori permettendo, of course). ;)
 
domenicopagano ha scritto:
Eppure ha fatto ottimi risultati su Raidue con concorrenza vera. Evitiamo di dire perciò che Ugly Betty ha floppato solo perché Mediaset ha trasmesso alcuni episodi prima in pay per view e poi sono finiti su internet...

eddai...paragoni eventi completamente opposti...

lost il grande pubblico l'ha scoperto su rai2 SOLO LA PRIMA STAGIONE (culminato in un superrecord xkè l'italia non ne poteva + di dibattiti pollitici) infatti dagli anni dopo è stato sempre uno schifo su rai2 come ascolti, ma rai2 che è una rete molto + seria di mediaset...ha lasciato li dove erano le puntate di lost (idem fece con criminal minds da cui si aspettavano d+ dei 2,5 milioni di media della prima stagione...infatti ora in replica ne fa anche d+)
 
domenicopagano ha scritto:
Lost non è disponibile in italiano prima di andare su Raidue? Hai idea di quante serie vengano trasmesse prima da Fox Italia e poi da Rai e Mediaset?

come t'ho già detto...PRIMA una serie va fatta conoscere al grande pubblico attraverso le reti free...DOPO uno sceglie se:

rispettare la rete free (lost non è stato così xkè dubito che in 4 milioni e passa si siano visti aprire la botola...e dopo qualche mese se ne sono sbattuti altamente)

passare a vederlo su sky (sai quanta gente ha sky full e ci guarda solo film e calcio senza sapere cosa fa fox e cos'è....)

farsi registrare le puntate da amici(pure io passo le registrazioni di lost)

illegalmente col p2p

anticipare ogni cosa e vedersele sottotitolate

TUTTO QUESTO DOPO AVER CONOSCIUTO IL PRODOTTO SULLE RETI FREE
 
domenicopagano ha scritto:
Le prime due serie hanno fatto molto bene. Per la terza serie c'è stato un calo in linea proporzionale a quello che c'è stato negli Stati Uniti. Era già previsto dopo aver visto gli indici d'ascolto USA: nel 90% dei casi, una serie che "cala" in casa, "cala" anche all'estero

l'ascolto americano paragonato col nostro...non c'azzecca nulla...in america è calato xkè loro hann il palato molto + fino del nostro e si sono accorti della volontà di "allungare troppo il brodo"...poi per abbattere lost le altre reti hanno fatto una concorrenza spietata...e per gli americani lost è innovativo si...ma non certo come da noi abituati a preti e santi tutte le sere...e cmq guarda caso in america lost è l'unica serie di tutta la storia ad avere un contratto di 48 episodi per finire la storia...anche se dovesse precipitare a livelli di auditel imbarazzanti
 
HighInTheSky ha scritto:
Resta il fatto che le reti italiane non riescono quasi mai a valorizzare delle serie che si sono rivelate un successo altrove. :eusa_think:

Heroes o Ugly Betty sono esempi recenti, ma il più eclatante resta The Sopranos, che in Italia davano solo d'estate (anzi, forse solo in Agosto!) intorno a mezzanotte, e con oscillazioni di orario d'inizio de paura.

Finché gli ascolti restano l'obbiettivo primario, credo che vedersi serie intere resti più fruibile dalla rete (sciperi degli autori permettendo, of course). ;)

ci sarebbero elenchi chilometrici della cattiva gestione dei nostri palinsesti...visto che hai citato i soprano io ci metto pure six feet under...li hanno rasentato il ridicolo
 
Indietro
Alto Basso