UGLY BETTY 2 dal 16/4 su foxlife

domenicopagano ha scritto:
Dove hai letto che la prima puntata è stata trasmessa il 27 giugno?
Ora ho riletto tutto il thread e ho capito che tu intendevi parlare della tredicesima puntata e non della prima, ma mi aveva tratto inganno quel PRIMA VISIONE ASSOLUTA!
domenicopagano ha scritto:
Vedo che c'è finalmente qualcuno che ammette che Ugly Betty non ha avuto alcuna concorrenza vera. Pensa che il tredicesimo episodio, trasmesso su Italia 1 in PRIMA VISIONE ASSOLUTA il 27 Giugno ha avuto il 12.63% di share! Cosa c'era sulle altre reti di così importante il 27 Giugno? Solo repliche e strarepliche! Se anche di Ugly Betty fosse stata una replica come degli altri programmi andati in onda sugli altri canali, sarebbe stato un discreto risultato. Ma si trattava della PRIMA VISIONE ASSOLUTA!!! Contro repliche e strarepliche!!!
 
Burchio ha scritto:
eddai...paragoni eventi completamente opposti...

lost il grande pubblico l'ha scoperto su rai2 SOLO LA PRIMA STAGIONE (culminato in un superrecord xkè l'italia non ne poteva + di dibattiti pollitici) infatti dagli anni dopo è stato sempre uno schifo su rai2 come ascolti, ma rai2 che è una rete molto + seria di mediaset...ha lasciato li dove erano le puntate di lost (idem fece con criminal minds da cui si aspettavano d+ dei 2,5 milioni di media della prima stagione...infatti ora in replica ne fa anche d+)
Era solo un esempio: ne potrei fare a migliaia. Tanto per farne un altro, ti ricordo che Dr House prima di andare sull'analogico è stato sempre trasmesso da Fox Italia o Premium Gallery. Eppure sull'analogico è sempre riuscito a fare, con CONCORRENZA VERA, ascolti (share) nettamente migliori di quelli che sia riuscita a fare Ugly Betty con una concorrenza estiva praticamente inesistente composta soltanto da repliche e strarepliche.
 
Burchio ha scritto:
come t'ho già detto...PRIMA una serie va fatta conoscere al grande pubblico attraverso le reti free...DOPO uno sceglie se:

rispettare la rete free (lost non è stato così xkè dubito che in 4 milioni e passa si siano visti aprire la botola...e dopo qualche mese se ne sono sbattuti altamente)

passare a vederlo su sky (sai quanta gente ha sky full e ci guarda solo film e calcio senza sapere cosa fa fox e cos'è....)

farsi registrare le puntate da amici(pure io passo le registrazioni di lost)

illegalmente col p2p

anticipare ogni cosa e vedersele sottotitolate

TUTTO QUESTO DOPO AVER CONOSCIUTO IL PRODOTTO SULLE RETI FREE
Dr House, ad esempio, si è fatto ben conoscere sulle reti analogiche. Eppure Fox Italia, Mediaset Gallery e gli scaricamenti illegali non hanno mai annichilito gli ascolti posteriori sull'analogico...
 
Burchio ha scritto:
l'ascolto americano paragonato col nostro...non c'azzecca nulla...in america è calato xkè loro hann il palato molto + fino del nostro e si sono accorti della volontà di "allungare troppo il brodo"...
Se ne sono accorti anche gli spettatori italiani. Comunque, nel 90% dei casi, quando gli ascolti calano in casa, calano anche fuori casa...
 
HOUSE, CSI, SENZA TRACCIA, CRIMINAL MINDS, COLD CASE NCIS...hanno tutti puntate quasi totalmente autoconclusive e perciò fanno + ascolti, anche xkè mediaset e rai li mandano in onda misti di vecchie e nuove puntate e uno manco si ricorda se l'ha già vista e la rivede...

DESPERATE LOST BETTY HEROES hanno bisogno di una audience che si guardi TUTTE le punate sennò non si capisce nulla...se uno si perde una serata...equivale già 80 minuti di roba persa...o si abbandona o si ricorre a tutti gli altri metodi

QUESTO è il motivo principalissimo...

POI se ci metti che uno come me preferisce vedersi il + possibile su fox xkè so che non spostano mai nulla di una virgola (altro che mediaset 4 puntate di house in 2 giorni...e tra breve lo rifarà con CSI che mi son giò visto su foxcrime)

POI c'è gente che non ce la fa ad aspettare e preferisce il sottotitolato (così impara anche un po' la lingua)

ecc ecc ecc...ma la cosa principalissima è il tipo di puntate e il pubblico + o - ampio cui si rivolge un prodotto
 
mettiamola così, la tv in chiaro (sempre più moribonda...) non è per niente adatta a telefilm a puntate tipo ugly betty o heroes, è più adatta a telefilm come dr house perchè, essendo autoconclusive come dice burchio, possono usarli come tappabuchi...
 
Burchio ha scritto:
HOUSE, CSI, SENZA TRACCIA, CRIMINAL MINDS, COLD CASE NCIS...hanno tutti puntate quasi totalmente autoconclusive e perciò fanno + ascolti, anche xkè mediaset e rai li mandano in onda misti di vecchie e nuove puntate e uno manco si ricorda se l'ha già vista e la rivede...

DESPERATE LOST BETTY HEROES hanno bisogno di una audience che si guardi TUTTE le punate sennò non si capisce nulla...se uno si perde una serata...equivale già 80 minuti di roba persa...o si abbandona o si ricorre a tutti gli altri metodi

QUESTO è il motivo principalissimo...

POI se ci metti che uno come me preferisce vedersi il + possibile su fox xkè so che non spostano mai nulla di una virgola (altro che mediaset 4 puntate di house in 2 giorni...e tra breve lo rifarà con CSI che mi son giò visto su foxcrime)

POI c'è gente che non ce la fa ad aspettare e preferisce il sottotitolato (così impara anche un po' la lingua)

ecc ecc ecc...ma la cosa principalissima è il tipo di puntate e il pubblico + o - ampio cui si rivolge un prodotto
Ma non avevi detto che la colpa del flop di Ugly Betty era di Mediaset?

P.S. Anche la versione originale di Betty era "sequenziale", eppure ciò non le ha impedito di fare ascolti stratosferici su Telenorba...
 
domenicopagano ha scritto:
Ma non avevi detto che la colpa del flop di Ugly Betty era di Mediaset?

P.S. Anche la versione originale di Betty era "sequenziale", eppure ciò non le ha impedito di fare ascolti stratosferici su Telenorba...

ho sempre dato la colpa a tutte e due le cose...rileggiti il nostro post personale

betty originale è una soap e nn una serie...anche beautiful che è sequenziale fa un botto di ascolti tutti i giorni...mentre altre serie non faranno mai quegli ascolti
 
Burchio ha scritto:
mediaset ottenne l'anteprima per "strani" accordi che prevedevano l'esclusiva di betty la cozza(serie originale argentina) e suoi derivati.
qui ci metto una supposizione...la prima serie era direttamente derivata dalla serie argentina e perciò figurava come trasposizione della serie argentina...forse la seconda stagione essendo (credo) molto diversa dall'originale ha perso lo status di "derivato" e i diritti essendo abc sono in mano di sky
Guarda che è colombiana!
 
ieri avete seguito il doppio appuntamento ? mi sono perso un pezzo oppure hanno saltato totalmente il racconto sul rientro del padre di betty ?? io ero rimasto ch aveva una pistola puntata contro e l'ho ritrovato in casa di betty a cucinare :5eek:
 
il ritorno del padre di betty è avvenuto alla fine della terza puntata, regolarmente trasmessa...
 
Indietro
Alto Basso