Uleb E Eurolega

massimo72 ha scritto:
Hanno fatto poi capire che sono pronti a prendersi i diritti del campionato di basket dicendo che SKY offre una miseria e che loro hanno già fatto alle società un offerta migliore

Da legabasket.it:

In merito alle dichiarazioni rilasciate da Claudio Sabatini nella giornata di ieri e pubblicate oggi sulla stampa, il Presidente della Lega Basket Umberto Pieraccioni precisa quanto segue:
'Sono stupito e sorpreso dalle parole del signor Sabatini di cui non capisco il comportamento contraddittorio: da una parte afferma che devo parlare con lui per i diritti televisivi della Virtus Bologna, dall'altra afferma che dobbiamo rivolgerci a Magellanica Consulting per trattare la delega dei diritti televisivi della Virtus. Dica una volta per tutte chi è il nostro interlocutore su questo argomento particolarmente delicato.

Vorrei solo ricordare che nel corso della ultima Assemblea del 5 ottobre tutti i club, compresa la Virtus Bologna, hanno delegato il Presidente a rinegoziare le condizioni degli ultimi 2 anni (2007/2008 e 2008/2009) dell'accordo triennale in essere con Sky e il suo rinnovo per ulteriori 2 stagioni. Questo è in contraddizione con il fatto che la Virtus, come lo stesso Sabatini afferma, non avrebbe la disponibilità dei diritti di trasmissione delle proprie partite.

Tale circostanza, che erroneamente la Virtus sostiene dovrebbe esserci già nota, ci è giunta del tutto inaspettata. Al contrario, proprio a seguito della posizione favorevole espressa dalla Virtus alla rinegoziazione con Sky nel corso della ultima Assemblea, avevamo la certezza che nulla si frapponesse al rilascio della delega alla Lega per la stagione in corso e che l'episodio legato alla società Magellanica Consulting fosse circoscritto alla stagione 2006/2007."
 
Più concorrenza c'è e meglio è

strepto ha scritto:
Complimenti, ottima pubblicità alla Telecoz.
Personalmente, prima di dare dei soldi a quella manica di truffatori ci penserei cento volte. Dovrebbero prima di tutto vergognarsi, perchè è per colpa loro e dei politici che li coprono se l'Italia è agli ultimi posti in Europa per copertura della banda larga. Già stanno a pensare all'ADSL2, dimenticandosi che i loro servizi fanno pena... Ma che mi facciano il piacere.
Vedo che mi accusi di fare pubblicità a Telecom Italia: in vita mia non ho mai fatto pubblicità a nessuno, mi sono solo limitato a spiegare che non è obbligatorio vedere le partite sul monitor del PC.
Ti ricordo inoltre che più concorrenza c'è e meglio è!
Tanto per farti un esempio in Germania tanti canali che noi possiamo solo sognare arrivano prima sui canali cavo ed iptv e magari solo successivamente su Premiere. In Spagna tantissimi canali arrivano prima su Ono e Imagenio e magari solo successivamente su Digital+. In Francia alcuni canali a cui CanalSat ha sbattuto la porta in faccia, approdano senza problemi su Free e Numericable.
Il gruppo italiano Sitcom quando ha deciso di sbarcare in UK ha trovato le porte aperte: ma non quelle di BSkyB, bensì quelle di Virgin Media.
In Italia invece se a Sky Italia non piacciono Sci-fi, Nasn o Animax, questi canali non possono mettere piede in Italia.
Pertanto se Telecom Italia deciderà in futuro di fare un po' di concorrenza a Sky Italia, e di fare arrivare Sci-Fi, Nasn, Animax e un canale di fiction internazionale, a me non farà schifo.
 
Ultima modifica:
domenicopagano ha scritto:
Vedo che mi accusi di fare pubblicità a Telecom Italia: in vita mia non ho mai fatto pubblicità a nessuno, mi sono solo limitato a spiegare che non è obbligatorio vedere le partite sul monitor del PC.
Ti ricordo inoltre che più concorrenza c'è e meglio è!
Tanto per farti un esempio in Germania tanti canali che noi possiamo solo sognare arrivano prima sui canali cavo ed iptv e magari solo successivamente su Premiere. In Spagna tantissimi canali arrivano prima su Ono e Imagenio e magari solo successivamente su Digital+. In Francia alcuni canali a cui CanalSat ha sbattuto la porta in faccia, approdano senza problemi su Free e Numericable.
Il gruppo italiano Sitcom quando ha deciso di sbarcare in UK ha trovato le porte aperte: ma non quelle di BSkyB, bensì quelle di Virgin Media.
In Italia invece se a Sky Italia non piacciono Sci-fi, Nasn o Animax, questi canali non possono mettere piede in Italia.
Pertanto se Telecom Italia deciderà in futuro di fare un po' di concorrenza a Sky Italia, e di fare arrivare Sci-Fi, Nasn, Animax e un canale di fiction internazionale, a me non farà schifo.

Io rimarrei con i piedi per terra. Figurati se sono contrario alla concorrenza... il fatto è che qui in Italia la situazione (purtroppo) è molto diversa, ed è a questa situazione che dobbiamo fare riferimento, volenti o nolenti. Telecoz è tutt'altro che un'azienda seria: forse ti scordi che sono quelli che appioppano a casa alla gente (anche anziani...) dei servizi non richiesti, che non investono nello sviluppo della banda larga in Italia, e che possono operare ancora (caso unico in Europa) in un regime di monopolio di fatto per quanto riguarda la telefonia fissa, a parte poche e fortunate zone delle principali città, grazie alla complicità di una politica molto debole e poco lungimirante, di destra o di sinistra che sia. Finchè in centro a Milano o Roma c'è l'ADSL2 mentre in altri comuni c'è un ADSL scadente e ci sono ancora milioni di persone che, pur abitando in centri anche non geograficamente disagiati, è già tanto se possono navigare con un 56k del paleolitico, è inutile stare a fantasticare sul cavo e sull'IPTV, a meno che tu non sia nel mondo delle favole. Se fosse così, purtroppo mi tocca svegliarti e ricordarti che... beh, siamo in Italia (e ho detto tutto!).
Se dico che non voglio più avere a che fare con Telecoz è per esperienza personale (truffe, disservizi e prese per i fondelli): quei signori la mia fiducia se la sono già giocata da un pezzo, e Abatantuono (che già mi stava sui coglioni da prima) col suo cagnolino per me possono pure andare a quel paese. Telecoz è sinonimo di disservizi o servizi scadenti, raggiri, impastamenti politici, nonchè di incapacità operativa e gestionale.

Piuttosto che all'azienda che è la rovina dell'Italia, preferisco dare i miei soldi a Sky che, pur essendo controllata da un gruppo estero, almeno fornisce un ottimo servizio di cui non posso certo lamentarmi. Meglio Murdock di Tronchetti, e ti dirò di più: spero che davvero un giorno arrivi qualche industriale straniero serio che possa rilevare la Telecoz.
E comunque l'IPTV la offre anche Fastweb.
Saluti.
 
Ultima modifica:
domenicopagano ha scritto:
Erroneamente tanta gente pensa che le partite trasmesse da Telecom Italia vadano in onda solo su Rosso Alice, visibile esclusivamente sul monitor del proprio PC.
Invece, vanno in onda anche su Alice Home TV: abbonandosi è possibile vedere, tramite apposito decoder sul proprio televisore, le partite casalinghe di 9 squadre di basket senza pagare neanche un centesimo in più. Si vede anche Sportitalia, Verde Sport (canale dedicato allo sport trevigiano) e, volendo, è anche possibile aggiungere il pacchetto Sky Sport.
Per gli appassionati di basket coperti da ADSL2 non c'è dubbio che Alice Home TV con l'opzione aggiuntiva Sky Sport sia un ottimo investimento.

Chiedi a chi ha comprato Milano-Teramo (tra cui il sottoscritto)... 3-minuti-3 visibili! E non è la prima volta che succede...
 
Non solo Telecom, sono messi male anche Libero, Tiscali, Tele2, ecc.

Per quanto riguarda le partite di basket su Alice, credo che ci sono troppi utenti collegati per questa o quella partita, è normale che va spesso a scatti o ti vedi la partita addirittura a tre minuti dal termine. L'unica soluzione, non so se i tecnici di Telecom lo sanno, è il streaming in P2P! Chissà se nel 2009 inventano il servizio RossoAliceP2P :D
 
strepto ha scritto:
Io rimarrei con i piedi per terra. Figurati se sono contrario alla concorrenza... il fatto è che qui in Italia la situazione (purtroppo) è molto diversa, ed è a questa situazione che dobbiamo fare riferimento, volenti o nolenti. Telecoz è tutt'altro che un'azienda seria: forse ti scordi che sono quelli che appioppano a casa alla gente (anche anziani...) dei servizi non richiesti, che non investono nello sviluppo della banda larga in Italia, e che possono operare ancora (caso unico in Europa) in un regime di monopolio di fatto per quanto riguarda la telefonia fissa, a parte poche e fortunate zone delle principali città, grazie alla complicità di una politica molto debole e poco lungimirante, di destra o di sinistra che sia. Finchè in centro a Milano o Roma c'è l'ADSL2 mentre in altri comuni c'è un ADSL scadente e ci sono ancora milioni di persone che, pur abitando in centri anche non geograficamente disagiati, è già tanto se possono navigare con un 56k del paleolitico, è inutile stare a fantasticare sul cavo e sull'IPTV, a meno che tu non sia nel mondo delle favole. Se fosse così, purtroppo mi tocca svegliarti e ricordarti che... beh, siamo in Italia (e ho detto tutto!).
Se dico che non voglio più avere a che fare con Telecoz è per esperienza personale (truffe, disservizi e prese per i fondelli): quei signori la mia fiducia se la sono già giocata da un pezzo, e Abatantuono (che già mi stava sui coglioni da prima) col suo cagnolino per me possono pure andare a quel paese. Telecoz è sinonimo di disservizi o servizi scadenti, raggiri, impastamenti politici, nonchè di incapacità operativa e gestionale.

Piuttosto che all'azienda che è la rovina dell'Italia, preferisco dare i miei soldi a Sky che, pur essendo controllata da un gruppo estero, almeno fornisce un ottimo servizio di cui non posso certo lamentarmi. Meglio Murdock di Tronchetti, e ti dirò di più: spero che davvero un giorno arrivi qualche industriale straniero serio che possa rilevare la Telecoz.
E comunque l'IPTV la offre anche Fastweb.
Saluti.
Le iptv di Fastweb e Digital Television purtroppo non offrono canali tematici non presenti su Sky o eventi sportivi non presenti su Sky. L'unica cosa che offrono in più è il VOD, che però in genere trasmette programmi comunque presenti sulla pay-tv o pay-per-view di Sky Italia.
Ti ricordo inoltre che neanche ONO ed Imagenio coprono tutta la Spagna, eppure hanno dato il benvenuto a tanti canali che magari andranno su Digital+ solo successivamente.
Neanche Numericable e Free coprono tutta la Francia, eppure danno il benvenuto a tanti canali che magari andranno su CanalSat solo successivamente.
Neanche Virgin Media copre tutto il Regno Unito, eppure è stata l'unica pay-tv d'oltremanica che ha aperto le porte all'italianissima Sitcom

P.S. Tronchetti Provera non c'è più. Ti ricordo infine che sei fortunato ad avere la possibiltà di non avere più a che fare con Telecom Italia. In tante città italiane, infatti, Telecom Italia è l'unico ultimo miglio presente.
Infine voglio sottolineare che io ho soltanto Sky Italia, dato che nella mia città Alice Home TV non è ancora presente e forse non lo sarà mai.
Spero quindi che in futuro Sky Italia trasmetta le stesse partite di basket che trasmette Alice Home TV.
 
Ultima modifica:
fabio78 ha scritto:
Chiedi a chi ha comprato Milano-Teramo (tra cui il sottoscritto)... 3-minuti-3 visibili! E non è la prima volta che succede...
Se hai "comprato" Milano-Teramo, evidentemente ti stai riferendo a Rosso Alice, dato che su Alice Home TV le partite sono incluse nel costo dell'abbonamento.
 
domenicopagano ha scritto:
Se hai "comprato" Milano-Teramo, evidentemente ti stai riferendo a Rosso Alice, dato che su Alice Home TV le partite sono incluse nel costo dell'abbonamento.

Chi se ne frega, la partita non si vedeva nè per i rossoalice nè per gli home tv
 
fabio78 ha scritto:
Chi se ne frega, la partita non si vedeva nè per i rossoalice nè per gli home tv
Fonte?
Infine ti ricordo che Alice Home TV è nata solo da pochi mesi... diamole tempo!
 
domenicopagano ha scritto:
Fonte?
Infine ti ricordo che Alice Home TV è nata solo da pochi mesi... diamole tempo!

Fonte i rossoalice (io) e gli home tv (un amico inkazzato) :D
 
domenicopagano ha scritto:
P.S. Tronchetti Provera non c'è più. Ti ricordo infine che sei fortunato ad avere la possibiltà di non avere più a che fare con Telecom Italia. In tante città italiane, infatti, Telecom Italia è l'unico ultimo miglio presente.
Infine voglio sottolineare che io ho soltanto Sky Italia, dato che nella mia città Alice Home TV non è ancora presente e forse non lo sarà mai.
Spero quindi che in futuro Sky Italia trasmetta le stesse partite di basket che trasmette Alice Home TV.

No, io sono proprio uno degli sfigati che non hanno altra scelta se non Telecoz, alla quale pago ormai solo il canone (e malvolentieri) mentre rifiuto tutte le loro altre proposte semplicemente perchè hanno perso la mia fiducia. E a casa mia temo che Alice non arriverà mai... figuriamoci Alice Home Tv. Se poi in futuro potrò scegliere, sarò ben lieto di dire addio in toto a quegli incapaci e truffatori di Telecoz.
Comunque non volevo fare un discorso focalizzato sul caso personale.
 
fabio78 ha scritto:
Fonte i rossoalice (io) e gli home tv (un amico inkazzato) :D
Pensavo che fossero più persone...
Comunque resta il fatto che se Sky trasmettese le stesse partite di basket trasmesse da Telecom Italia, avresti risparmiato 2 EURO ;)
 
strepto ha scritto:
No, io sono proprio uno degli sfigati che non hanno altra scelta se non Telecoz, alla quale pago ormai solo il canone (e malvolentieri) mentre rifiuto tutte le loro altre proposte semplicemente perchè hanno perso la mia fiducia. E a casa mia temo che Alice non arriverà mai... figuriamoci Alice Home Tv. Se poi in futuro potrò scegliere, sarò ben lieto di dire addio in toto a quegli incapaci e truffatori di Telecoz.
Comunque non volevo fare un discorso focalizzato sul caso personale.
Se davvero non volevi buttarla sul personale, non avresti detto: "Complimenti, ottima pubblicità alla Telecoz".
Comunque anche io pago solo il canone, se non mi credi ti scannerizzo la bolletta.
P.S. sei sotto MUX oppure la tua centrale non è coperta?
 
domenicopagano ha scritto:
P.S. sei sotto MUX oppure la tua centrale non è coperta?

Anche in questo la Telecoz ha dimostrato di essere una massa di imbecilli: un gruppetto di operai venuti in zona per riparare uno dei frequenti guasti alle linee alla domanda sui motivi della mancata copertura, hanno solo saputo dire che la frazione a me confinante risulta coperta, ma che questa zona risulta scoperta perchè "non c'era più posto per degli altri collegamenti nella centralina", e che per avere la banda larga sarebbe stato necessario che si fosse scollegato qualcuno dei già collegati, lasciando libero uno spazio...
Risposta a mio avviso alquanto stupida. D'altra parte, non esiste una pianificazione ben definita dell'allargamento della copertura della banda larga, e se dobbiamo dipendere da questi deficienti stiamo proprio freschi. Personalmente mi auguro che la Telecoz fallisca presto e che chi vi lavora lo mandino a vivere sotto un ponte, lasciando spazio a operatori più seri, meglio se stranieri (perchè gli imprenditori italiani nelle telecomunicazioni si sono dimostrati una rovina). Gli incompetenti vadano a spalare la *****, che è meglio.
Sembrava che Fastweb fosse molto interessata a collegare le sue dorsali della fibra ottica con le quali sta ampliando la sua copertura dei comuni della zona decidendo di posare la fibra ottica anche su questa via, ma la burocrazia della provincia avrebbe fermato tutti i lavori (che avrebbero dovuto interessare le strade provinciali): insomma, ancora una volta viva l'Italia. Mentre noi dormiamo sonni profondi e i nostri politici parlano a vanvera e per liberare le frequenze per il wi-max occorre aspettare i porci comodi dei ministeri della Difesa e delle Telecomunicazioni, il resto dell'Europa continua a correre, anche nel campo della connettività.
 
questo non fa che confermare la mia personalissima tesi: che gli stranieri sono più bravi di noi italiani (vedi murdoch...)...
 
Per quanto riguarda l'uleb

bologna va in diretta su e-tv, (e la prima partita è praticamente una gara da eurolega) ma la Benetton la danno su Eurosport oppure su SI ?
 
Imbriagon ha scritto:
Per quanto riguarda l'uleb

bologna va in diretta su e-tv, (e la prima partita è praticamente una gara da eurolega) ma la Benetton la danno su Eurosport oppure su SI ?
Precisiamo per correttezza Fortitudo bologna va in diretta su e-tv, la seconda squadra di Bologna.
 
si si non ti preoccupare.......almeno noi non abbiamo un presidente povero deficente che fa ridere tutta l'Italia.......gli usa, la multa, il reintegro....siete la barzelletta d'Italia. Ah proposito, vi massacriamo al derby.

fine o.t.
 
Indietro
Alto Basso