Ultime notizie SKY HD

EGLI non scrive mai a caso...

ERCOLINO ha scritto:
Vediamo a fine luglio forse si liberano alcuni transponder ;)

Ricordo che Sky ha ancora 7 Transponder da attivare ;)

Quindi potrebbe arrivare qualche cosetta di nuovo ;)

tante faccine, frasetta finale sibillina...ciò che battono le tue dita sulla tastiera è sempre oro colato....
 
Ragazzi, vado controcorrente...:D

da una settimana ho in salotto un Pio HdReady 508xd che vedo da 3 metri e mezzo. Ho anche il nuovo MySkyHD. Ecco le mie impressioni: con tutti i filtri del Pio disattivati, MAI e sottolineo MAI ho visto squadrettature, solarizzazioni o quant'altro sui canali skyHD. In particolare le immagini di Wimbledon sono splendide (anche se forse un pelino meno "razor" di BBCHD), quelle di Skycinema HD fantastiche (ice age 2 e sunshine mi hanno fatto rimbalzare la mascella pr terra) e molto bene anche NAT GEO HD (anche se con qualche distinguo: se il materiale è upscalato si vede ma sky non ha colpe) e NEXT HD (in particolare con i filmati IMAX).

Dai commenti sul forum immaginavo uno sfacelo da SkyHD invece non ho nessuna critica. Chissà, magari dipende dall'elettronica del nuovo MyskyHD oppure dall'elettronica del pannello..mah, fatto sta che sono completamente soddisfatto, per il momento..in attesa di altri canali HD :icon_cool:

E ora massacratemi pure ;) ;) scherzo eh?

Angelo
 
angelodj ha scritto:
Ragazzi, vado controcorrente...:D MAI e sottolineo MAI ho visto squadrettature, solarizzazioni o quant'altro sui canali skyHD. In particolare le immagini di Wimbledon sono splendide (anche se forse un pelino meno "razor" di BBCHD), quelle di Skycinema HD fantastiche (ice age 2 e sunshine mi hanno fatto rimbalzare la mascella pr terra) e molto bene anche NAT GEO HD (anche se con qualche distinguo: se il materiale è upscalato si vede ma sky non ha colpe) e NEXT HD (in particolare con i filmati IMAX).

Dai commenti sul forum immaginavo uno sfacelo da SkyHD invece non ho nessuna critica. Chissà, magari dipende dall'elettronica del nuovo MyskyHD oppure dall'elettronica del pannello..mah, fatto sta che sono completamente soddisfatto, per il momento..in attesa di altri canali HD :icon_cool: E ora massacratemi pure ;) ;) scherzo eh?Angelo
Sottoscrivo pienamente (anche se ora il MySkyHD si è guastato, ma non c'entra nulla con la qualità)
64.gif



saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
bè perchè Sky è intervenuta levando i problemi più vistosi che chiunque poteva vedere e cioè, tutti quei flash - pixel enormi e schifezze simili che comparivano prima. Quindi è chiaro che "non ci sono problemi" e che "si vede senza alcun difetto". Il discorso mio personale è che, comunque non è la vera qualità che si potrebbe avere; mi ricollego a quello che dige il buon Pako_kr : come si può fare un film in hd che occupa meno di 5gb? Ovviamente qualche "taglio" lo si dovrà fare, e quindi qualità inferiore. Magari già così va meglio rispetto allo stesso film in versione SD, però non è proprio il massimo. Lavorandoci un minimo sopra, anche senza andare su altre frequenze-satelliti-pianeti-galassie, si potrebbe garantire più banda e ,forse, una qualità maggiore. (tralasciando le scelte sull encoding di cui non so nulla, quindi semplifico tutto parlando solo del risultato finale dell encoding, cioè in un bitrate indicativo finale).
Ovviamente è solo una mia idea, però magari quando si sente parlare di gente che si lamenta mi sembra giusto capire che cosa si nasconde dietro.E magari si scopre che non hanno tutti i torti!

E mò tutti ar mareeee (magari!) :doubt:
 
angelodj ha scritto:
Ragazzi, vado controcorrente...:D

da una settimana ho in salotto un Pio HdReady 508xd che vedo da 3 metri e mezzo. Ho anche il nuovo MySkyHD. Ecco le mie impressioni: con tutti i filtri del Pio disattivati, MAI e sottolineo MAI ho visto squadrettature, solarizzazioni o quant'altro sui canali skyHD. In particolare le immagini di Wimbledon sono splendide (anche se forse un pelino meno "razor" di BBCHD), quelle di Skycinema HD fantastiche (ice age 2 e sunshine mi hanno fatto rimbalzare la mascella pr terra) e molto bene anche NAT GEO HD (anche se con qualche distinguo: se il materiale è upscalato si vede ma sky non ha colpe) e NEXT HD (in particolare con i filmati IMAX).

Dai commenti sul forum immaginavo uno sfacelo da SkyHD invece non ho nessuna critica. Chissà, magari dipende dall'elettronica del nuovo MyskyHD oppure dall'elettronica del pannello..mah, fatto sta che sono completamente soddisfatto, per il momento..in attesa di altri canali HD :icon_cool:

E ora massacratemi pure ;) ;) scherzo eh?

Angelo
E' quello che ho sempre detto anche io che ho il Panasonic 37PV60 che non ha certo l'elettronica sofisticata del tuo nuovo Pio :D
 
Progressive ha scritto:
In futuro pioneer e panasonic cooperanno perciò avrem un ottima qualità a prezzo contenuto...
Beh Panasonic gà ce l'ha mentre Pioneer ha una qualità ancor superiore ma ad un prezzo maggiore, dopo secondo me sarà ancora come ora dato che Pioneer continuerà a montare elettroniche di pregio e per questo piu costose su pannelli non piu suoi ma di Panasonic mentre Panasonic continuerà a mantenere un ottimo rapporto qualità/prezzo guadagnando forse qualche punticino grazie ai brevetti Kuro che utilizzerà per i nuovi pannelli :eusa_think:
 
Tutto dipende da cosa si paragona a Sky HD: è chiaro che paragonandoli ai canali SD italiani, Sky HD stravince nella maggior parte dei casi (ma non in tutti, qualche volta nella scorsa stagione calcistica mi è capitato di vedere una sottilissima differenza tra Sky Sport 16:9 e Sky Sport HD1/HD2 quando erano attivi entrambi); però fare un paragone di questo tipo non ha molto senso, sono due prodotti molto diversi.
Tuttavia non c'è storia paragonando Sky HD con il resto dei canali HD europei, quest'ultimi stravincono su tutti i fronti. Provate a fare un confronto con BBC HD o itv HD con materiali difficili da comprimere (tipo una partita di calcio) e si evidenzieranno tutti i problemi di Sky HD.
Certo, negli ultimi mesi qualcosa è migliorato (non ci sono più i flash), ma alcune cose sono anche peggiorate (fino a novembre 2007 Sky Sport HD1 era a 17 Mbps fissi in MPEG-2, quella si che era vera HD) e questo non è molto bello per un servizio pay.

Per quanto riguarda le elettroniche interne per il miglioramento dell'immagine (per intenderci i vari Philips Pixel Plus, Sony Bravia Engine e via dicendo) penso che nella maggior parte dei casi sono totalmente inutili, i "miracolosi" effetti sono dovuti ad un abbassamento della nitidezza (che personalmente mi da molto fastidio) oppure, peggio, ad una specie di elaborazione digitale dell'immagine.
Un esempio di questo secondo caso è il Philips Pixel Plus 2 HD che ho provato e trasforma le partite di calcio in un videogioco, mentre i film li trasforma in una specie di cartoni animati. Terribile!
 
Ultima modifica:
rmk ha scritto:
Per quanto riguarda le elettroniche interne per il miglioramento dell'immagine (per intenderci i vari Philips Pixel Plus, Sony Bravia Engine e via dicendo) penso che nella maggior parte dei casi sono totalmente inutili, i "miracolosi" effetti sono dovuti ad un abbassamento della nitidezza (che personalmente mi da molto fastidio) oppure, peggio, ad una specie di elaborazione digitale dell'immagine.
Un esempio di questo secondo caso è il Philips Pixel Plus 2 HD che ho provato e trasforma le partite di calcio in un videogioco, mentre i film li trasforma in una specie di cartoni animati. Terribile!
Beh, secondo me queste elettroniche è importante avercele e poter scegliere: se non ti piacciono puoi sempre disattivarle! Forse è meglio un videogioco piuttosto che una grigliata di pixel...
smilies54.gif


saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
però è vero che spesso le elaborazioni elettroniche dell'immagine sono inutili,la samsung in tal senso è uno sfacelo!
disattivando tutto sembra di vedere un altro televisore!! è semplicemente pazzesco come in taluni casi riescano a rovinare anzichè migliorare...valli a capire!
 
Alert ha scritto:
però è vero che spesso le elaborazioni elettroniche dell'immagine sono inutili,la samsung in tal senso è uno sfacelo!
disattivando tutto sembra di vedere un altro televisore!! è semplicemente pazzesco come in taluni casi riescano a rovinare anzichè migliorare...valli a capire!
Questione di marketing dato che chi compra nove volte su dieci si lascia abbindolare da tutti quei paroloni altisonanti di cui non conosce manco il significato :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
Questione di marketing dato che chi compra nove volte su dieci si lascia abbindolare da tutti quei paroloni altisonanti di cui non conosce manco il significato :eusa_whistle:
&Toccato nel mio amor proprio. Ma come si fa a pensare una cosa del genere... Non tutte le fabbriche sono pataccare!

La Philips, per esempio, fornisce non solo paroloni, ma abbondantissime documentazioni tecniche, con dettagli di progettazione, figure comparative e grafici esplicativi e chi non vuole o non è in grado di leggerli può sempre attivare e disattivare le facilities elettroniche e vedere le differenze.

Non si possono buttare a mare le rielaborazioni delle immagini. Hanno trasformato sostanzialmente gli apparecchi televisivi, facendoli diventare un'altra cosa rispetto al passato. E mi fermo qui.
149.gif


saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Oscarre ha scritto:
Non si possono buttare a mare le rielaborazioni delle immagini. Hanno trasformato sostanzialmente gli apparecchi televisivi, facendoli diventare un'altra cosa rispetto al passato

hai ragione! ma non si pensi che facciano miracoli! un segnale scarso rimane tale... non c'è elettronica che tenga
 
Oscarre ha scritto:
&Toccato nel mio amor proprio. Ma come si fa a pensare una cosa del genere... Non tutte le fabbriche sono pataccare!

La Philips, per esempio, fornisce non solo paroloni, ma abbondantissime documentazioni tecniche, con dettagli di progettazione, figure comparative e grafici esplicativi e chi non vuole o non è in grado di leggerli può sempre attivare e disattivare le facilities elettroniche e vedere le differenze.

Non si possono buttare a mare le rielaborazioni delle immagini. Hanno trasformato sostanzialmente gli apparecchi televisivi, facendoli diventare un'altra cosa rispetto al passato. E mi fermo qui.
149.gif


saluti2in5.jpg
wave1.gif
Oscarre non metto in dubbio che tu abbia comprato con cognizione di fatto ma purtroppo così non fa la stragrande maggioranza degli acquirenti che se gli chiedi cos'è il Pixel Plus cade dalle nuvole.
Inoltre non dico che siano pataccari i produttori, dico solo che fanno a gara a chi mette piu ammenicoli digitali in quanto fanno bella figura quando stampano le brochure.
Poi la validità di questi ammennicoli mi pare sia comprovata dalle prove di laboratorio delle riviste serie quando si scopre che nove volte su dieci è meglio lasciarli spenti che accesi.

Ad un TV serve un buon scaler ed un buon deinterlaccer per rendere delle ottime immagini e purtroppo i TV che hanno queste caratteristiche si contano sulle dita di una mano, invece li riempiono di gadget inutili :eusa_wall:
 
io passerei al solo SKY HD e non a MySkyHD.
che differenze ci sarebbero a parte l'hdd per registrare ?
cioè dico come qualità video ?
non dovrebbe cambiare nulla giusto ?

che modello passano adesso ?
 
Indietro
Alto Basso