Ultim'ora: Antitrust agisce sui diritti tv.

alex86

Digital-Forum Friend
Registrato
24 Aprile 2004
Messaggi
23.792
Località
Roma
L'antitrust ha stabilito che mediaset può acquistare i diritti calcistici solo per il digitale terrestre.

|SKY TG 24|

I contratti Mediaset-sky sono ora nulli? Tutto da rifare...
 
Uhhh......colpo grosso......
Tutto si rimescola adesso.........e credo sia per SKY e per noi abbonati una botta ancora peggiore con il rischio di esclusive DTT e trattative con le squadre che giocheranno al rialzo...........
Non buona notizia.......
 
:icon_rolleyes: e per i diritti in chiaro in analogico????????

chi ce' la fara' la trasmissione sportiva della domenica sera?????

antitrast del menga............... che non ha bloccato i decoder blindati......

:doubt: :doubt: :doubt:
 
Spero solo che i contratti con sky si possano annullare...altrimenti Murdock ha pagato e rimane con due pezzi di carta igenica in mano...Per sicurezza preparo la disdetta al pacchetto calcio :D
 
un attimo questo vuol dire solo che i contratti dovranno essere riformulati con le squadre direttamente...
 
Al momento non c'è nessuna certezza che tali squadre riformulino...
 
si certo ma l'antistrust sta solo dicendo che mediaset puo' comprare i diritti solo per il digitale terrestre e non quelli del satellite, quindi vuol dire solo che vanno riformulati TUTTI i diritti anche quelli sul digitale terreste, e a me sembra anche una decisione sensata, perche' mediaset non puo' detenere i diritti di tutte le piattaforme...
 
COMUNICATO STAMPA

CALCIO: ANTITRUST, DIRITTI TV A GRUPPO MEDIASET SOLO SU DIGITALE TERRESTRE

AUTORITÀ VIGILERÀ A TUTELA DEL MERCATO SU RISPETTO IMPEGNI ASSUNT

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 28 giugno 2006, ha diffidato il Gruppo Mediaset dal porre in essere comportamenti abusivi nel mercato della raccolta pubblicitaria sul mezzo televisivo attraverso l’acquisizione dei diritti calcistici Tv. L’Autorità vigilerà sugli impegni assunti dal Gruppo per impedire il prodursi degli effetti abusivi che si sarebbero verificati nel mercato rilevante, a causa dell’impianto contrattuale originariamente predisposto. Il Gruppo Mediaset, con la stipulazione dei contratti di licenza e delle scritture private relative ai diritti calcistici, sottoscritte tramite RTI nell’estate del 2004, ha infatti violato il divieto di abuso di posizione dominante. Tali pattuizioni, stipulate con Juventus, Inter, Livorno, Roma, Milan, Lazio e Sampdoria, contenevano esclusive di lunga durata, clausole di prelazione e di prima negoziazione estese alla totalità dei mezzi trasmissivi. Nel corso dell’istruttoria il Gruppo si è tuttavia impegnato per tutte le squadre contrattualizzate a mantenere, a partire dal 2007, l’esclusiva solo per la trasmissione sulla piattaforma digitale terrestre, cedendo a terzi i diritti relativi ad altre modalità trasmissive secondo modalità eque, trasparenti e non discriminatorie. In questo modo, a differenza dell’impianto contrattuale originario, il Gruppo Mediaset ha reso possibile la trasmissione, a partire dal 2007, degli eventi calcistici su piattaforme diverse dal digitale terrestre, rendendo così tali contenuti disponibili per gli operatori terzi anche al fine di predisporre offerte appetibili in termini di audience.

Il Gruppo Mediaset ha inoltre espressamente rinunciato ad inserire nei contratti per l’acquisto dei diritti a partire dalla stagione calcistica 2007-2008 ulteriori clausole di prima negoziazione e di prelazione.

Entro 90 giorni Mediaset dovrà fornire all’Autorità la documentazione relativa all’esecuzione degli impegni assunti e, in particolare, alla cessione dei diritti di trasmissione sulla piattaforma satellitare delle rimanenti squadre (Milan, Sampdoria e Livorno) attualmente interessate dalle pattuizioni sottoscritte dal Gruppo stesso, affinché l’Autorità possa valutare il pieno e completo rispetto degli impegni alla luce del dispositivo assunto.

A seguito dell’apertura del procedimento, il gruppo ha infatti deciso la cessione a SKY dei diritti di trasmissione degli eventi sportivi relativi alle partite di serie A disputate “in casa” dalle squadre Juventus, Inter, Roma e Lazio al fine della loro trasmissione in esclusiva sulla piattaforma satellitare e, non in esclusiva, su piattaforme diverse e alternative. Esercitando anticipatamente il diritto di prima negoziazione, ha inoltre concluso degli accordi con Juventus, Inter, Milan, Lazio, Roma e Livorno, nei quali la durata per i diritti acquisiti a partire dal 2007 è stata significativamente ridotta per un massimo di due anni più la previsione di un diritto di opzione per un’ulteriore stagione sportiva. Allo stato, dunque, i futuri contratti di licenza, destinati originariamente a durare fino al 2016, andrebbero a scadenza nel 2009, salvo l’esercizio del diritto di opzione. Inoltre, gli accordi stipulati non hanno previsto l’inserimento di ulteriori diritti di prenegoziazione.

Roma, 28 giugno 2006
 
non ho ben capito anzi ho solo capito che ora non cambia nulla ma che cambia dal 2007
 
Certo, i contratti SKY-Mediaset valevano in ogni caso dal 2007.
 
A questo punto... mi sorge la domanda: La7 cartapiù trasmetterà ancora grazie alla concessione dei diritti da parte di mediaset o le tessere posson esser gettate per quanto riguarda il calcio?
 
Alex se non ti dispiace inserisci la fonte della notizia che hai riportato, grazie.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
L'ho inserita: sky tg 24.
Il comunicato invece è preso dal sito dell'autorità garanzia della concorrenza e del mercato (che non è linkabile).
 
TIKAL ha scritto:
Alex se non ti dispiace inserisci la fonte della notizia che hai riportato, grazie.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
:badgrin: :badgrin: :badgrin: troppo fluoro........si dimentica le cose....
 
alex86 ha scritto:
Nessuno mi vuole in questo forum...Roddy mi maltratta e maledice costantemente, andresa mi deride, tikal mi sgrida, ercolino mi spia, yoda usa la forza contro di me, ....:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
ti stiamo addosso.....per formarti........ ti sbozziamo di qua' e di la' per farti diventare un grande UOMO.........:eusa_shifty: :eusa_wall: :lol:
 
DIRITTI CALCIO: L'ANTITRUST HA RICONOSCIUTO IL COMPORTAMENTO CORRETTO DI MEDIASET

Mediaset esprime soddisfazione per la delibera odierna dell'Autorità Antitrust che chiude il procedimento relativo ai diritti calcio.

L'Antitrust ha riconosciuto il comportamento corretto di Mediaset: nel corso dell'istruttoria, infatti, Mediaset ha assunto impegni e stipulato contratti che l'Autorità stessa ha considerato in linea con la normativa antitrust.

Tanto che la delibera conclusiva non prevede alcuna sanzione.

Cologno Monzese, 28 giugno 2006

ho trovato questa notizia sul sito www.mediaset.it/corporate/
 
pietro89 ha scritto:
DIRITTI CALCIO: L'ANTITRUST HA RICONOSCIUTO IL COMPORTAMENTO CORRETTO DI MEDIASET

Mediaset esprime soddisfazione per la delibera odierna dell'Autorità Antitrust che chiude il procedimento relativo ai diritti calcio.

L'Antitrust ha riconosciuto il comportamento corretto di Mediaset: nel corso dell'istruttoria, infatti, Mediaset ha assunto impegni e stipulato contratti che l'Autorità stessa ha considerato in linea con la normativa antitrust.

Tanto che la delibera conclusiva non prevede alcuna sanzione.

Cologno Monzese, 28 giugno 2006

ho trovato questa notizia sul sito www.mediaset.it/corporate/

Sono micidiali: il comunicato dell'antitrust inizia con "L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 28 giugno 2006, ha diffidato il Gruppo Mediaset dal porre in essere comportamenti abusivi nel mercato della raccolta pubblicitaria sul mezzo televisivo attraverso l’acquisizione dei diritti calcistici Tv".
Ma per loro l'antitrust ha riconosciuto il comportamento corretto...sono senza parole
 
alex86 ha scritto:
La verità magari è nel mezzo...

Starò diventando anziano ma riesco ancora a leggere senza certi occhiali, e non sono quelli per la vista, che purtroppo mi servono.
 
Indietro
Alto Basso