Ultim'ora: Giudice blocca l'assegnazione a Sky dei diritti tv di Serie A e B

Comunque solo da noi un tizio del genere poteva avere la possibilità di scorrazzare in giro a fare impunemente questo tipo di furbizie, ridicolo a tal punto da trovarsi ormai sommerso della sua stessa ridicolaggine... che umiliazione vedere la bassezza e la sfacciataggine a cui può arrivare una persona
 
Direi che sarebbe il caso di cambiare il titolo del thread...:D
 
Teoricamente (e ribadisco, teoricamente) Conto Tv potrebbe concorrere per un pacchetto live che riguardi un ristretto numero di squadre, tuttavia il nodo della questione è sempre lo stesso, la necessità di un capitale iniziale per acquistare i diritti e per fare gli investimenti necessari in personale e materiali per realizzare il suo nuovo prodotto.

Probabilmente, se fin da principio avesse fatto reso chiaro chi erano i suoi finanziatori (sempre ammesso che non ci fosse mediaset dietro) avrebbe avuto più chances di generare almeno una discussione sull'opportunità di predisporre altri pacchetti.

detto ciò, tuttavia mi viene da pensare anche che dovendo sostenere un così corposo investimento iniziale per lo start up, difficilmente avrebbe potuto mantenere prezzi concorrenziali sul mercato (io me li ricordo i 10, 15, 20 euro a partita per le gare di Intertoto del Napoli due anni fa) e quindi probabilmente avrebbe chiuso bottega molto in fretta.

infine una nota alla Lega Calcio: possibile che non gli si poteva intimare di saldare il suo debito per i diritti tv della Coppa Italia come condizione per partecipare al bando? se fosse risultato moroso non avrebbe neanche avuto titolo per ricorrere..
 
oplos ha scritto:
detto ciò, tuttavia mi viene da pensare anche che dovendo sostenere un così corposo investimento iniziale per lo start up, difficilmente avrebbe potuto mantenere prezzi concorrenziali sul mercato (io me li ricordo i 10, 15, 20 euro a partita per le gare di Intertoto del Napoli due anni fa) e quindi probabilmente avrebbe chiuso bottega molto in fretta. ..


Per dovere di cronaca volevo dire che quel prezzo li era imposto da sky, se avevi una scheda conto tv pagavi meno se non sbaglio 5 euro.

Per toranre in tema oggi sulla gazzetta c'è scritto che conto tv deve pagare:
Condanno Conto Tv a rifondere le spese a Lega, Infront e Sky: 17.200 euro ciascuno. Firmato, Claudio Marangoni».
Per cui fanno 51.600 euro
 
Ultima modifica:
Dopo la lettura delle notizie sulla stampa faccio le mie personali considerazioni sulla sentenza, che non ho sentito ancora fare da altri.

Innanzitutto, l'unica motivazione che il Giudice poteva realisticamente utilizzare (ed ha utilizzato) per respingere il ricorso sulla mancanza di concorrenza sul SAT e' stata quella di considerare il mercato come UNICO, cioe' SAT e DTT sarebbero adesso un mercato unico dove chi non trova spazio e diritti su una piattaforma puo' rivolgersi benissimo all'altra.

Questa motivazione secondo me e' importantissima: innanzitutto sancisce la fine della considerazione di Sky come MONOPOLISTA: il Giudice ha detto che la presenza di una reale concorrenza va valutata sul mercato globale SAT + DTT!
(Questa era l'unica scappatoia per poter dire a ContoTV che la concorrenza sui diritti TV del Calcio esiste realmente...;))

Da cio' ne consegue che potrebbero (anzi IMHO dovrebbero) decadere immediatamente i paletti UE a Sky!

Seconda conseguenza originata dalla motivazione della sentenza: IMHO ContoTV volendo potrebbe appellarsi perche' il fatto che Sky sia monoplista sul SAT (almeno attualmente) deriva da una sentenza ancora in vigore della Commissione UE, sentenza che un Giudice ordinario non avrebbe nessun diritto di stravolgere o rivedere affermando che sul DTT esistono gia' dei competitors a Sky sul SAT perche' il mercato dal punto di vista della concorrenzialita' deve essere considerato unico...
 
Una considerazione l appello o il ricorso si può fare in caso di nuovi elementi che ora non ci sono e non vedo dopo due sentenze negative credo che anche Crispino abbia capito almeno non voglia pagare altri 60000 euro ed ineffetti quanto pare il bando era in regola con la legge le norme europee e la questione antritrust ( anche se questa rivista poi) la cosa più odiosa e' il fatto che questa azione ha dietro la nostra signora M...t ma stavolta gli e' andata male
 
alcoa ha scritto:
l appello o il ricorso si può fare in caso di nuovi elementi che ora non ci sono
Nel caso della Sezione del Tribunale specializzata su cause di proprietà industriale e intellettuale il c.d. ricorso in realta' si chiama RECLAMO AVVERSO IL PROVVEDIMENTO DI RIGETTO, e si puo' fare sempre e comunque, e verra' valutato da un collegio di Giudici (che sono chiamati a giudicare l'operato del Giudice che ha rigettato il ricorso;))
 
Grazie x la precisazione sn ignorante... Ma io penso che non lo fara xche' ha capito le possibilità sono nulle dopo due ordinanze avverse... Ma avete notato che orologieroa a Mediaset dopo la non riuscita con contotv esce a parlare confalonieri e parla di monopolio sul satellite che non possono mettere i loro canali pay ma Fedele non avete TVSat dove metterli? Secondo me la vicenda e' chiusa se no sarebbe già ripartito all attacco e invece ha solo riferito che in Italia c e' un monopolio e manca la pluralità
 
Si, adesso nella veste di vittima ci si trova da dio e la sua missione è combattere tutti; nei prossimi mesi denuncerà la Fifa per la vendita del mondiali, l'Uefa per la vendita della Champions League, il Cio per la vendita delle Olimpiadi. Poi partirà per l'estero, denuncerà le federazioni europee del calcio spagnolo, tedesco, francese e inglese e poi nell'ultimo orgasmo finale partirà oltreoceano a denunciare le federazioni statunitensi del basket, dell'hockey, del baseball e del football...
 
Indietro
Alto Basso