Ultim'ora: Giudice blocca l'assegnazione a Sky dei diritti tv di Serie A e B

BrigataNapoli4 ha scritto:
Alla fine non succederà niente, ma cosa se ne fa dei diritti della serie A Conto tv???...secondo me e secondo tutti non c'è paragone tra SKY e Conto tv...quindi c'è da star tranquilli che non succederà niente...;)
Vabbè ho capito che non cambia niente, volevo sapere se ad effetto immediato sarebbe successo qualcosa PER QUESTO CAMPIONATO.. ma ho capito.
 
moky78 ha scritto:
Vabbè ho capito che non cambia niente, volevo sapere se ad effetto immediato sarebbe successo qualcosa PER QUESTO CAMPIONATO.. ma ho capito.
no a questo campionato non succede niente...;)
 
conto tv

pagliacci pagliacci!!

toda la vida...siempre con sky !!

Vai murdoch che passi anche questa!
 
Guardate che è la Lega che deve risolvere il tutto!
 
Flask ha scritto:
Le persone che inneggiano Conto Tv le obbligherei ad un anno di calcio con la qualità di Conto Tv. Tornerebbero a Sky di corsa pagando anche il doppio di ora pur di purificarsi da quello schifo che conto tv è dal punto di vista della qualità di visione.

Uno si attrezza con la banda necessaria in funzione di quello che deve trasmettere: al di là di questo, perché anche il sat non è stato spacchettato così come si è fatto per il dtt?

AGCM ha scritto:
18 - PROCEDURE SELETTIVE LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI CAMPIONATI 2010/11 E 2011/12
Provvedimento n. 20116
7. I diritti audiovisivi devono essere offerti mediante più procedure competitive, ai fini dell’esercizio degli stessi per singola piattaforma e/o mettendo in concorrenza le diverse piattaforme. Nell’ipotesi in cui vengano messe in concorrenza diverse piattaforme, l'organizzatore della competizione e' tenuto a predisporre più pacchetti. L’organizzatore della competizione deve predisporre pacchetti tra loro equilibrati in modo da garantire la presenza, in ciascuno di essi, di eventi della competizione di elevato interesse per gli utenti. L’organizzatore della competizione fissa inoltre il prezzo minimo di ciascun pacchetto al di sotto del quale, previa comunicazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, può decidere di revocare l’offerta (articolo 8).
33. Allo stato, l’offerta di servizi a pagamento vede la predominanza di Sky, che detiene una quota di mercato prossima al 90%.

Quote di mercato nelle offerte televisive a pagamento Operatori
2007
(%)
2008
(%)
Sky
91,1
88,8
RTI
5,2
7,4
Telecom Italia Media (ora Dahlia)
0,5
0,4
Operatori TLC
3,1
3,3
Totale
100
100
Fonte: AGCOM

50. Il potenziale effetto distorsivo della concorrenza derivante da siffatte modalità di formazione dei pacchetti era stato già evidenziato dall’Autorità nel provvedimento di approvazione delle linee guida adottato il 1° luglio 2009, che esortava a definire più pacchetti nell’ambito di ciascuna piattaforma, nell’ottica di promuovere la “massima partecipazione possibile alle procedure competitive e l’ingresso di nuovi operatori, nonché lo sviluppo di una concorrenza infra-piattaforma”.


Di soluzioni meno pro-monopoliste ci sono, chiaro che il gioco della lega è incassare di più. Ma i soldi che finiscono in lega di chi sono?

A volte gli utenti del forum mi sembrano tutti dipendenti di provider tv :D
 
ciumbuntu ha scritto:
Uno si attrezza con la banda necessaria in funzione di quello che deve trasmettere: al di là di questo, perché anche il sat non è stato spacchettato così come si è fatto per il dtt?

[/SIZE][/FONT]

Di soluzioni meno pro-monopoliste ci sono, chiaro che il gioco della lega è incassare di più. Ma i soldi che finiscono in lega di chi sono?

A volte gli utenti del forum mi sembrano tutti dipendenti di provider tv :D

Ma come di chi sono!!!!Della Lega che le spatisce alle società,che senza questi soldi muoiono!!
 
dado88 ha scritto:
TivuSat non c'entra nulla e nemmeno può, per legge, entrare in corsa per i diritti

Volendo può, il punto è che se dovesse concorrere verrebbe meno il principio stesso della piattaforma e gli farebbero, appunto, un c**o quadro. Infatti non concorreranno come giustamente dici.
 
liebherr ha scritto:
certo perchè tu guardi alla tua comodità contingente....

esatto....mentre contotv guarda solo a farsi pubblicità disturbando gli altri...siamo pari quindi
 
Alla fine ContoTv non ha detto che vuole comprare i diritti della SerieA ma vuole solo partecipare alla vendita, poi dobbiamo vedere se ha davvero i soldi per poter acquistare un pacchetto del genere. Io se sarei nella legacalcio vado a creare due pacchetti alla pari, sia come squadra che come prezzo cosi entrambi se li prende Sky (ricordo che non c'e' nessun vincolo al numero di pacchetti da acquistare), cosi sono tutti contenti
 
per me comunque è solo uno schifoso tentativ di danneggiare sky, proprio nel momento in cui sky mette le pulci a chi di dovere..
E siccome no parlo di politica cito entrambe rai e mediaset

Io la penso cosi...starmo a vedere

Ah dimenticavo...la notizia casulamente è finita su TUTTI i telegiornali in prime time serale nazionali...
O almeno i piu importanti..

sbaglio? coincidenza?
 
solita giustizia italiana schierata politicamente come sempre.Ora si vuole danneggiare sky facendo un favore a mediaset premium per cercare di dare un colpo alla botte e una al cerchio.
 
Da Sky fanno sapere che "la vicenda riguarda la Lega e non Sky. Anche se stiamo seguendo la questione con grande attenzione"
 
pietro89 ha scritto:
Da Sky fanno sapere che "la vicenda riguarda la Lega e non Sky. Anche se stiamo seguendo la questione con grande attenzione"

ovviamente,tanto è un pesciolino piccolo piccolo :D
 
Flask ha scritto:
Io se fossi Sky però inizierei a cacciare Conto Tv dallo Skybox. Può farlo senza problemi visto che oscura già altre frequenze.

Può farlo senza problema perché viviamo in una repubblica delle banane.

In qualsiasi paese serio non sarebbe consentito a Sky di abusare della sua posizione dominante (grazie ai suoi decoder blindati Sky ha il monopolio di fatto del mercato satellitare) per escludere le TV non gradite dal mercato satellitare.

Purtroppo vivendo in una repubblica col bollino blu, non solo la gente non si in****a, ma addirittura invoca la "giusta" ira del potente contro il dissidente di turno.
 
Progressive ha scritto:
Il monopolio porta più danni che benefinici!!! a cominciar dal prezzo... L'esperienza stream tele+ non ha insegnato niente evidentemente. :eusa_naughty: :eusa_think:

Il DUOpolio semmai porta danni.
 
Indietro
Alto Basso