A
andy83
e anche tanti tanti applausi...advanced85 ha scritto:parole sante quelle di Cellino...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
e anche tanti tanti applausi...advanced85 ha scritto:parole sante quelle di Cellino...
Vabbè ho capito che non cambia niente, volevo sapere se ad effetto immediato sarebbe successo qualcosa PER QUESTO CAMPIONATO.. ma ho capito.BrigataNapoli4 ha scritto:Alla fine non succederà niente, ma cosa se ne fa dei diritti della serie A Conto tv???...secondo me e secondo tutti non c'è paragone tra SKY e Conto tv...quindi c'è da star tranquilli che non succederà niente...![]()
no a questo campionato non succede niente...moky78 ha scritto:Vabbè ho capito che non cambia niente, volevo sapere se ad effetto immediato sarebbe successo qualcosa PER QUESTO CAMPIONATO.. ma ho capito.
Flachi gol ha scritto:pagliacci pagliacci!!
toda la vida...siempre con sky !!
Vai murdoch che passi anche questa!
Flask ha scritto:Le persone che inneggiano Conto Tv le obbligherei ad un anno di calcio con la qualità di Conto Tv. Tornerebbero a Sky di corsa pagando anche il doppio di ora pur di purificarsi da quello schifo che conto tv è dal punto di vista della qualità di visione.
AGCM ha scritto:18 - PROCEDURE SELETTIVE LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI CAMPIONATI 2010/11 E 2011/12
Provvedimento n. 20116
7. I diritti audiovisivi devono essere offerti mediante più procedure competitive, ai fini dell’esercizio degli stessi per singola piattaforma e/o mettendo in concorrenza le diverse piattaforme. Nell’ipotesi in cui vengano messe in concorrenza diverse piattaforme, l'organizzatore della competizione e' tenuto a predisporre più pacchetti. L’organizzatore della competizione deve predisporre pacchetti tra loro equilibrati in modo da garantire la presenza, in ciascuno di essi, di eventi della competizione di elevato interesse per gli utenti. L’organizzatore della competizione fissa inoltre il prezzo minimo di ciascun pacchetto al di sotto del quale, previa comunicazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, può decidere di revocare l’offerta (articolo 8).
33. Allo stato, l’offerta di servizi a pagamento vede la predominanza di Sky, che detiene una quota di mercato prossima al 90%.
Quote di mercato nelle offerte televisive a pagamento Operatori2007Sky
(%)
2008
(%)91,1RTI
88,85,2Telecom Italia Media (ora Dahlia)
7,40,5Operatori TLC
0,43,1Totale
3,3100Fonte: AGCOM
100
50. Il potenziale effetto distorsivo della concorrenza derivante da siffatte modalità di formazione dei pacchetti era stato già evidenziato dall’Autorità nel provvedimento di approvazione delle linee guida adottato il 1° luglio 2009, che esortava a definire più pacchetti nell’ambito di ciascuna piattaforma, nell’ottica di promuovere la “massima partecipazione possibile alle procedure competitive e l’ingresso di nuovi operatori, nonché lo sviluppo di una concorrenza infra-piattaforma”.
ciumbuntu ha scritto:Uno si attrezza con la banda necessaria in funzione di quello che deve trasmettere: al di là di questo, perché anche il sat non è stato spacchettato così come si è fatto per il dtt?
[/SIZE][/FONT]
Di soluzioni meno pro-monopoliste ci sono, chiaro che il gioco della lega è incassare di più. Ma i soldi che finiscono in lega di chi sono?
A volte gli utenti del forum mi sembrano tutti dipendenti di provider tv![]()
dado88 ha scritto:TivuSat non c'entra nulla e nemmeno può, per legge, entrare in corsa per i diritti
liebherr ha scritto:certo perchè tu guardi alla tua comodità contingente....
pietro89 ha scritto:Da Sky fanno sapere che "la vicenda riguarda la Lega e non Sky. Anche se stiamo seguendo la questione con grande attenzione"
Flask ha scritto:Io se fossi Sky però inizierei a cacciare Conto Tv dallo Skybox. Può farlo senza problemi visto che oscura già altre frequenze.
Progressive ha scritto:Il monopolio porta più danni che benefinici!!! a cominciar dal prezzo... L'esperienza stream tele+ non ha insegnato niente evidentemente.![]()
![]()