Ultim'ora: Giudice blocca l'assegnazione a Sky dei diritti tv di Serie A e B

uzimir ha scritto:
In qualsiasi paese serio non sarebbe consentito a Sky di abusare della sua posizione dominante
l'italia preferisce il monopolio/duopolio in tutti i settori:icon_rolleyes: :eusa_wall:

comunque non vi siete accorti ma la lega ha fatto una figuraccia mostruosa ... non ha saputo "proteggere" un contratto firmato
 
Ma Conto Tv non trasmette anche in Digitale Terrestre?
Ed allora come mai non ha lottato per prendersi il pacchetto minore ed ora invece rompe le balle a Sky? Per me dietro c'è Mediaset.
 
Progressive ha scritto:
Il monopolio porta più danni che benefinici!!! a cominciar dal prezzo... L'esperienza stream tele+ non ha insegnato niente evidentemente. :eusa_naughty: :eusa_think:
Straquoto.
Vedere tutto in un unico pacchetto costa meno... quest'anno con 99 euro mi guardo tutto il campionato di serie A ed il meglio di quelli esteri...
 
uzimir ha scritto:
In qualsiasi paese serio non sarebbe consentito a Sky di abusare della sua posizione dominante (grazie ai suoi decoder blindati Sky ha il monopolio di fatto del mercato satellitare) per escludere le TV non gradite dal mercato satellitare.

Quando ho messo Sky sapevo che se volevo vedere tutte le frequenze sat dovevo comprarmi un altro decoder e tutti felici e contenti. Non capisco che vi accanite a fare, usate lo Skybox per Sky e vi prendete un decoder FTA per il resto. E non ditemi che più dello 0,0001% dei clienti si accorge che mancano delle frequenze sullo skybox.

uzimir ha scritto:
Purtroppo vivendo in una repubblica col bollino blu, non solo la gente non si in****a, ma addirittura invoca la "giusta" ira del potente contro il dissidente di turno.

Perché dovrei arrabbiarmi? Io uso Sky e se qualche altra pay tv cerca di boicottare od ostacolare usando metodi non giusti mi auguro che l'investimento che faccio venga tutelato con ogni mezzo, lecito ovviamente. Io tutelo me stesso e non Sky, se in questo caso gli interessi di Sky coincidono con i miei allora sarò un felice spettatore della distruzione di Conto TV.
 
Sam89 ha scritto:
Ma come di chi sono!!!!Della Lega che le spatisce alle società,che senza questi soldi muoiono!!

ah scusa, pensavo fossero principalmente di quel 90% di utenti abbonati a sky...
 
In questo specifico caso secondo me il monopolio (intenso come unico operatore nel settore pay-tv via satellite) è POSITIVO. Voi direte: ma con la concorrenza i prezzi calano, c'è competizione... Aldilà del fatto che gira che ti rigira due cani non si mordono mai, anzi vanno a braccetto, quanto costerebbe per un calciofilo come me abbonarsi a due pay-tv per vedersi tutto il campionato di calcio (+ la Champions's)? Io dico molto, molto di più di adesso con un solo operatore (che, vero, essendo in monopolio fa il bello e il cattivo tempo, soprattutto per quel che riguarda le tariffe ma, ribadisco, meglio un aumento di 1/2/3 € all'anno che pagare 100 € mensili [cifra a caso ;) ] per due abbonamenti.
 
Flask ha scritto:
Perché dovrei arrabbiarmi? Io uso Sky e se qualche altra pay tv cerca di boicottare od ostacolare usando metodi non giusti mi auguro che l'investimento che faccio venga tutelato con ogni mezzo, lecito ovviamente. Io tutelo me stesso e non Sky, se in questo caso gli interessi di Sky coincidono con i miei allora sarò un felice spettatore della distruzione di Conto TV.
Non giusto mi pare eccessivo, è stato un tribunale a dargli ragione..:evil5:
io più che investimento, lo chiamerei acquisto di un servizio quindi non ha senso parlare di tutela ma bensì di convenienza..e nel momento in cui non conviene più ognuno prenderà le proprie decisioni..;)
 
Villans'88 ha scritto:

Si sta facendo un mucchio di pubblicità...e sta anche bluffando in modo clamoroso.
Io però, fossi in lui, eviterei di spararla troppo grossa. Evidentemente fa finta di nn sapere con chi sta avendo a che fare: tra Murdoch e quelli della Lega Calcio nn saprei dire chi è più "bandito": mai fare il passo più lungo della gamba, rischi di fare un bel triplo carpiato nel baratro...!
 
gyzmo76 ha scritto:
Si sta facendo un mucchio di pubblicità...e sta anche bluffando in modo clamoroso.
Io però, fossi in lui, eviterei di spararla troppo grossa. Evidentemente fa finta di nn sapere con chi sta avendo a che fare: tra Murdoch e quelli della Lega Calcio nn saprei dire chi è più "bandito": mai fare il passo più lungo della gamba, rischi di fare un bel triplo carpiato nel baratro...!
ma magari, guardate la faccia sembra corona e ho detto tutto...
 
Che cavolata che ha detto Crispino. Dice di essere compatibile con Tvsat. Ma sbaglio o lì le paytv sono escluse? Quindi come fa ad essere compatibile con un servizio che lo esclude a priori. Oppure sa che presto arriverà il pay anche su Tvsat, e in quel caso ha davvero Berlusconi alle spalle.
 
E a Sky sa cosa dico?"

No, cosa dice?
"Che se faranno l'offerta più alta vinceranno loro..."


ma dai, veramente?!
 
pietro89 ha scritto:
E a Sky sa cosa dico?"

No, cosa dice?
"Che se faranno l'offerta più alta vinceranno loro..."


ma dai, veramente?!
:lol: :lol: :lol:
O c'è dietro qualcuno o questa spavalderia non si spiega
 
pietro89 ha scritto:
E a Sky sa cosa dico?"

No, cosa dice?
"Che se faranno l'offerta più alta vinceranno loro..."


ma dai, veramente?!
Perchè è quello che vuole, lui non vuole acquistare la SerieA ma vuole poter partecipare alla vendita dei diritti
 
Leggetela bene...la Lega ha fatto quello che doveva fare!!..CONTITOLARITA' DEI DIRITTI - Si passa dalla titolarità soggettiva (in capo alle singole società di calcio) alla contitolarità tra l'organizzatore della competizione (la Lega Calcio su mandato della Figc) e i singoli organizzatori degli eventi, cioé le società.

DIRITTO DI UTILIZZAZIONE ECONOMICA - E' attribuito in via esclusiva all'organizzatore del campionato, cioé alla Lega, che offre i diritti a tutti gli operatori su tutte le piattaforme, attraverso distinte procedure competitive. La Lega predispone le linee guida in materia di offerta, assegnazione e formazione dei diritti, che devono essere approvate entro 60 giorni dall'Autorità per le Comunicazioni, sentita l'Antitrust.

OFFERTA E PACCHETTI - La Lega può attuare più gare per l'assegnazione dei diritti sulle diverse piattaforme, o mettere le piattaforme in concorrenza fra loro, o utilizzare entrambe le modalità: nell'ipotesi di concorrenza fra piattaforme diverse, la Lega deve predisporre più pacchetti, equilibrati tra loro che non potranno essere tutti acquisiti da un solo operatore.

ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI - Possono partecipare alle gare solo gli operatori che hanno il titolo abilitativo a trasmettere. E' vietato acquisire in esclusiva tutti i pacchetti relativi alle dirette, fermi restando i divieti in materia di posizioni dominanti: in questo modo si vuole assicurare la presenza di più operatori del settore ed evitare che si acquisiscano diritti che non vengono direttamente esercitati da chi li compra. I contratti di licenza durano al massimo tre anni.

PIATTAFORME EMERGENTI - Vengono individuate dall'Agcom: per esempio dell'Iptv, la tv su protocollo Internet, e del Dvb-h, cioé i videofonini. Per la radio, la Lega può predisporre per i mercati nazionale e internazionale un solo pacchetto, da assegnare ad un solo operatore.
 
dado88 ha scritto:
Perchè è quello che vuole, lui non vuole acquistare la SerieA ma vuole poter partecipare alla vendita dei diritti
E' a buste chiuse ma mi immagino un'asta in stile Fantacalcio:
Crispino: "1 euro ed un centesimo per la serie A"
Sky: "150 milioni!!!"
Crispino: "..... ok è tua"
 
Ultima modifica:
Flask ha scritto:
Che cavolata che ha detto Crispino. Dice di essere compatibile con Tvsat. Ma sbaglio o lì le paytv sono escluse? Quindi come fa ad essere compatibile con un servizio che lo esclude a priori. Oppure sa che presto arriverà il pay anche su Tvsat, e in quel caso ha davvero Berlusconi alle spalle.

la Conax è ben lieta che il suo cas sia integrato nei decoder e infatti su quelli tvsat c'è il conax ;) quindi non vedrai conto tv con la smart card di tivùsat ma se la sfili e ci metti quella di conto tv il decoder la legge :D

altro che la solita litania delle royaltis..a pagare i fornitori di codifica sono le tv di solito..nds opera diversamente perchè è il braccio armato di sky
 
Progressive ha scritto:
Il monopolio porta più danni che benefinici!!! a cominciar dal prezzo... L'esperienza stream tele+ non ha insegnato niente evidentemente. :eusa_naughty: :eusa_think:

esatto non ha insegnato nulla...la cosa andava risolta diversamente...decoder unico....così l'utente puo accedere a tutte le offerte...disdetta immediata senza costi e poi diritti tv non esclusivi..non si capisce perchè ci debba solo essere concorrenza fra piattaforme

Fidati che i Monopoli li paga sempre l'utente e molto profumatamente
 
Indietro
Alto Basso