Ultim'ora: Giudice blocca l'assegnazione a Sky dei diritti tv di Serie A e B

bertola34 ha scritto:
Incredibile e illucinante come un unica persona che fa di nome Crispino, un signore illuso che si occupa di Porno-Business :eek:, possa cambiare radicalmente la situazione di un campionato professionistico di Calcio. Ma qua siamo al ridicolo... ma il TAR ci pensa a ste cose.. bah :(

La cosa ridicola è che solo in Italia possono succedere queste cose!
Crispino lo sa benissimo e sfrutta le disfunzioni normative per farsi pubblicità!
 
montani1 ha scritto:
La cosa ridicola è che solo in Italia possono succedere queste cose!
Crispino lo sa benissimo e sfrutta le disfunzioni normative per farsi pubblicità!
E per vestire i panni del martire agli occhi dei meno informati sulla vicenda
 
Le regole da rispettare sulla concorrenza sono dei principi da affermare in ogni caso (come ha fatto giustamente il TAR) e non hanno niente a che vedere se c'e' o meno ContoTV o un qualunque altro operatore sul mercato che protesta...

L'offerta dei diritti sul mercato deve essere aperta, poi se in Italia c'e' un solo soggetto che puo' presentarsi ed acquistarli, cio' non toglie che la possibilita' a priori deve essere data a tutti, e alla fine vinca il migliore...:)
 
eragon ha scritto:
Le regole da rispettare sulla concorrenza sono dei principi da affermare in ogni caso (come ha fatto giustamente il TAR) e non hanno niente a che vedere se c'e' o meno ContoTV o un qualunque altro operatore sul mercato che protesta...

L'offerta dei diritti sul mercato deve essere aperta, poi se in Italia c'e' un solo soggetto che puo' presentarsi ed acquistarli, cio' non toglie che la possibilita' a priori deve essere data a tutti, e alla fine vinca il migliore...:)

Quoto. Scarichiamo su Crispino (che cmq resta solo un faccendiere da 2 soldi, ma questo è un altro discorso) e sul TAR le responsabilità di quanto è successo, senza considerare il fatto che, se si è giunti a questo punto, è solo x l'incompetenza della Lega Calcio, che manco un bando di gara confacente alla legge è stata in grado di redigere...

Se la devono piangere loro e basta.
 
Quanto vorrei che Sky si ritirasse!...
Vorrei proprio vedere!
Ma siccome siamo un popolo di pallonari,non credo lo farà!
Sky secondo me se gli rompono ancora per molto le scatole(mediaset,il capo del governo che gli mette sempre qualche bastone tra le ruote,i paletti,il ministro delle comunicazioni che va a bruxsell daalmunia per implorare che sky non vada nel dtt....)ci molla tutti e ci lascia con tanti saluti!
Siamo in un paese che distrugge invece che aiutare le aziende!
 
Sam89 ha scritto:
Quanto vorrei che Sky si ritirasse!...
Vorrei proprio vedere!
Ma siccome siamo un popolo di pallonari,non credo lo farà!
Sky secondo me se gli rompono ancora per molto le scatole(mediaset,il capo del governo che gli mette sempre qualche bastone tra le ruote,i paletti,il ministro delle comunicazioni che va a bruxsell daalmunia per implorare che sky non vada nel dtt....)ci molla tutti e ci lascia con tanti saluti!
Siamo in un paese che distrugge invece che aiutare le aziende!
Purtroppo essendo la repubblica delle banane... Italia è sinonimo d'interesse,corruzione e fà rima con mafia. Dove andrem di questo passo... :crybaby2:
 
Il problema in questione, dal punto di vista nostro, cioè degli utenti-clienti, è solo quello di poter avere, in regime di concorrenza, un'offerta migliorativa.

Lo scenario che si prospetta, invece, è quello di un ritorno alla situazione Tele+ Stream o Sky GiocoCalcio, dove gli utenti, se volevano vedere tutte le partite, pagavano molto di più.

La sentenza di oggi invece avrebbe un senso se costringesse la Lega, invece, a vendere TUTTO il campionato a più operatori, in modo tale che l'utente possa decidere se acquistarlo (sempre in toto) dall'operatore che ritiene più conveniente.

Ma non mi sembra che sia così, per cui a prendersela in quel posto, come purtroppo spesso avviene, siamo noi utenti-clienti-polli da spennare.
 
pigi64 ha scritto:
Il problema in questione, dal punto di vista nostro, cioè degli utenti-clienti, è solo quello di poter avere, in regime di concorrenza, un'offerta migliorativa.

Lo scenario che si prospetta, invece, è quello di un ritorno alla situazione Tele+ Stream o Sky GiocoCalcio, dove gli utenti, se volevano vedere tutte le partite, pagavano molto di più.

La sentenza di oggi invece avrebbe un senso se costringesse la Lega, invece, a vendere TUTTO il campionato a più operatori, in modo tale che l'utente possa decidere se acquistarlo (sempre in toto) dall'operatore che ritiene più conveniente.

Ma non mi sembra che sia così, per cui a prendersela in quel posto, come purtroppo spesso avviene, siamo noi utenti-clienti-polli da spennare.


hai ragione,pero discorso chi è l'operatore che vuole la serie a?uno che ancora deve pagare la coppa italia e che non è riuscita a comprare la serie b (20 milioni)come potrebbe comprare la serie a?anche un semplice pacchetto?
 
a questo punto l'unica soluzione per togliersi dalle pa... scatole crispino, sarebbe quella di rifare l'asta, facendo prendere a sky entrambi i pacchetti (con la lega che perderebbe i soldi dell'esclusiva...).
 
pietro89 ha scritto:
a questo punto l'unica soluzione per togliersi dalle pa... scatole crispino, sarebbe quella di rifare l'asta, facendo prendere a sky entrambi i pacchetti (con la lega che perderebbe i soldi dell'esclusiva...).
infatti, alla fine si troverà un "escamotage" per togliersi definitivamente dalle palle questo pagliaccio squattrinato (che chissà per chi agisce anche se potrebbe essere facile intuirlo...) cioè è solo questione di tempo ma per l'inizio del prossimo campionato ce n'è abbastanza per risolverlo piuttosto mi meraviglio che la sua pseudo-pay-tv non abbia ricevuto ingiunzioni di pagamento per diritti presi e non ancora pagati (vedi C.Italia), a tal proposito attendo la notizia di pignoramento di tutto quello che ha questo personaggio che effettivamente sta anche facendosi conoscere a livello nazionale oltre che rompere le p....:icon_twisted:
 
CALCIO/DIRITTI TV: CATRICALA', SE TAR ENTRA NEL MERITO FAREMO RICORSO

(ASCA) - Roma, 21 apr - L'Antitrust fara' ricorso al Consiglio di Stato se il Tar, nella sentenza di annullamento della delibera di accoglimento degli impegni della Lega Calcio per i diritti tv dei campionati di Serie A e B, entra nel merito della questione. Lo ha detto il presidente dell'Antitrust, Antonio Catricala', a margine di un'audizione alla Commissione Finanze del Senato.
continua: http://www.asca.it/news-CALCIO_DIRI...RA_NEL_MERITO_FAREMO_RICORSO-911232-ORA-.html
 
Ci mancava anche questa nel nostro povero stato...

Due istituzioni pubbliche che fanno ricorso una contro le decisioni dell'altra....:(
 
Qui ci vorrebbe un ammodernamento delle regole di giustizia, mi sembra di vedere una partita di ping-pong.. cosi non si va da nessuna parte. Io abito in Svizzera, non conosco la giustizia italiana, ma cosi non si aiuta a crescere il sistema economico. Poi é giusto che ci siano le regole da rispettare, ma a vedere quando sta durando questa storia.... é un suicidio! :eek: Spero che si trovi il buonsenso.... ma non ci credo tanto. Un paese come l'Italia dovrebbe dare un immaggine differente.
 
Vogliono a tutti i costi che il prossimo anno ci sia due operatori per il sat e due per il dtt così noi poveri consumatori saremmo a tutti gli effetti olive da spremere!! :mad: :eusa_naughty:
 
Progressive ha scritto:
Vogliono a tutti i costi che il prossimo anno ci sia due operatori per il sat e due per il dtt così noi poveri consumatori saremmo a tutti gli effetti olive da spremere!! :mad: :eusa_naughty:

Ma sul Sat è impossibile...Crispino nn ha i mezzi e nn vi sn altri operatori sul sat...si perde solo tempo in tribunale...anke se la lega rifarebbe i pacchetti cm fatto x la B nn vi sn possibilità ke Conto tv abbia la meglio...
 
Ma alla fine dei casini mi sembra che verosimilmente la faccenda si chiuderà con:
- la ripresentazione dell'asta attraverso lo spacchettamento della SerieA su Sat
- al 99,99999999 % saranno nuovamente acquistati da Sky
- la LegaCalcio ci perderà soldi visto che lo spacchettamento abbasserà il costo della base d'asta
 
paradossalmente l'uncia contenta sarà Sky che risparmierà (e di conseguenza gli abbonati) :D
gli attapirati saranno la lega e crispino. :D
 
Sul Corriere di oggi e' scritto che per domani si attende la sentenza del Tribunale di Milano che potrebbe sospendere la validita' del contratto tra Sky e la Lega Calcio per i diritti della Serie A.

Bisogna aspettare quindi domani per sapere cosa potra' succedere...
 
Indietro
Alto Basso