Ultra HD sul DTT

Mentre da noi non riusciamo ancora ad avere i tre Rai in hd sul dtt, in Francia hanno dato il via libera ai test uhd t2 hevc nella Zona di Parigi http://www.telesatellite.com/actu/43936-feu-vert-du-csa-pour-des-tests-de-tnt-4k-paris.html :D
Interessante questa frase (il mio francese è arugginito) :
Selon les prévisions HD Forum, un multiplex pouvant contenir jusqu’à 3 chaînes diffusées en Ultra HD aux normes DVB-T2/HEVC pourrait débuter sa diffusion dès 2016 sur un ou des réseaux multi-villes.
Da noi stanno prima gli Sloveni ed i Croati con i TX pronti in T2, poi per l'encoder è solo questione di buona volontà e di "finanze. :D
 
Potrebbe sembrare uno spreco adesso (a qualcuno), ma meglio iniziare da subito :D
 
L'HEVC sarebbe interessante da usare anche il DVB-T1 almeno 6 canali in HD in un mux ci starebbero certo a quel punto visto che tanto devi cambiare il decoder potrebbe non avrebbe molto senso (non so quanto costa cambiare le apparecchiature che modulano DVB-T1, l'encoder costerà meno, ma non so quanto)... mi chiedo Mediaset Premium cosa aspetta per concorrere con Sky credo proprio non abbiano alternative... i decoder li venderà (o li darà in comodato d'uso) sottocosto e via...
 
DVB-T2 in H264, guardate quanta "roba" ci stà:
--
14095994265_5c97701299_o.jpg

--
In Italia invece se ne farà buon uso per la moltiplicazione delle televendite.
 
Ultima modifica:
Se in Italia ne faranno buon uso per le televendite, almeno potrebbero occupare una sola frequenza in DVB-T2 e non un tir di frequenze!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
...azzarderei un'ipotesi: un mux italiano con quelle caratteristiche...p.es.nel mds4 si potrebbero inserire i 3 canali Hd e 9 canali sd..cioe' tutti i canali free mediaset in un solo mux..e basterebbero 2 mux per i pay...lo stesso vedasi per il mux1Rai e cioè 3 canali Hd e i rimanenti canali che ora sono spalmati negli altri mux della Rai!!!
..ho detto qualche castroneria???

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk
 
...azzarderei un'ipotesi: un mux italiano con quelle caratteristiche...p.es.nel mds4 si potrebbero inserire i 3 canali Hd e 9 canali sd..cioe' tutti i canali free mediaset in un solo mux..e basterebbero 2 mux per i pay...lo stesso vedasi per il mux1Rai e cioè 3 canali Hd e i rimanenti canali che ora sono spalmati negli altri mux della Rai!!!
..ho detto qualche castroneria???

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk
In austria nel mux D in t2 h 264 vengono trasmessi 7 canali in sd e tre in hd
con il t2 hevc si potrà avere come dici tu tutti i canali free sd e hd di mediaset nello stesso mux e così per rai timb etc. :)
 
Attenzione alla possibile trappola sottesa nel ragionamento se basta un solo MUX non è che poi togliamo altre frequenze TV per usarle poi per tecnologie "discutibili" (come cellulari, Radio DAB, ecc)?
Io voglio che i canali DTT aumentino ancora non restino lo stesso numero o meno (lasciate da parte le TV locali alcune che meritavano hanno anche avuto i bastoni tra le ruote!) per esempio Mediaset potrebbe trasmettere in HD anche IRIS, Italia 2, TGCom24 (già prodotto in HD se non erro) e Mediaset Extra... ovviamente anche Mediaset Premium ne gioverebbe arrivando ad un numero di canali HD simile a quelli di Sky...
 
Purtroppo in Italia, abbiamo la repubblica delle banane e siamo sempre gli ultimi in tutto. Dove già in altre parti del mondo hanno la tecnologia del DVB-T2 e la sfruttano come si deve e vi hanno anche tutti i generalisti anche in HD. E noi a malapena abbiamo Rete4 HD, Canale5 HD e Italia1 HD e per quei 4 fortunati che ricevono anche Rai 2 HD e Rai 3 HD... il digitale terrestre era nato dall'intento di avere una TV completa, non che in molte città o paesini non hanno nemmeno la minima copertura del Rai Mux 1 oppure del Mediaset 4, dove prima anche in un paesino sperduto bastava un pezzo di cavo d'antenna e in analogico riuscivi a vedere... purtroppo in Italia è meglio che seguano i passi perché siamo molto indietro con le tecnologie. Io mi meraviglio di Rai, che essendo una TV di Stato mi manda Rai 2 HD e Rai 3 HD in fase di sperimentazione. Quando potrebbe autorizzare e accendere gli impianti. Ovviamente non possiamo paragonare il fatto del Mediaset 3, perché già il Mediaset 3 esisteva in DVB-H e quindi gran parte degli impianti erano autorizzati per la TV Mobile. Ma almeno Rai non deve fare lo sbaglio di essere ultima in tutto... i tempi devono velocizzarsi, non dobbiamo far passare l'Italia il paese più indietro che ci sia. Scusatemi lo sfogo, ma purtroppo la situazione è questa.
 
Molto meglio le tecnologie discutibili come le chiami tu che altri canali in DTT, per i canali tv la soluzione esisteva gia ed esiste tuttora e si chiama satellite. Molto meglio una copertura capillare con internet veloce anche wireless che canali tv che la maggior parte del tempo trasmettono schifezze con qualità infima....
 
Molto meglio le tecnologie discutibili come le chiami tu che altri canali in DTT, per i canali tv la soluzione esisteva gia ed esiste tuttora e si chiama satellite. Molto meglio una copertura capillare con internet veloce anche wireless che canali tv che la maggior parte del tempo trasmettono schifezze con qualità infima....

Quoto in tutto. Classica mente italiana retrograda... Quando con dvb-t2 h265 ci metti 40 canali in un mux, a cosa servono decine e decine di mux??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Molto meglio le tecnologie discutibili come le chiami tu che altri canali in DTT, per i canali tv la soluzione esisteva gia ed esiste tuttora e si chiama satellite. Molto meglio una copertura capillare con internet veloce anche wireless che canali tv che la maggior parte del tempo trasmettono schifezze con qualità infima....
satellite e tv via internet o via cavo sono costose (tessere, abbonamenti e impianti cari)...non tutti se lo possono permettere, la miglior cosa sarebbe invece come in altre nazioni un dvbt che funziona bene e dovunque sul territorio e allora vedresti che il sat e roba varia non interesserebbe a nessuno o quasi.
 
Attenzione alla possibile trappola sottesa nel ragionamento se basta un solo MUX non è che poi togliamo altre frequenze TV per usarle poi per tecnologie "discutibili" (come cellulari, Radio DAB, ecc)?
Io voglio che i canali DTT aumentino ancora non restino lo stesso numero o meno (lasciate da parte le TV locali alcune che meritavano hanno anche avuto i bastoni tra le ruote!) per esempio Mediaset potrebbe trasmettere in HD anche IRIS, Italia 2, TGCom24 (già prodotto in HD se non erro) e Mediaset Extra... ovviamente anche Mediaset Premium ne gioverebbe arrivando ad un numero di canali HD simile a quelli di Sky...

...ma il mio ragionamento era un altro...e cioè che se si mettessero almeno i canali free di Rai e Mds ognuno nei propri mux principali (Mux1Rai e il mds4!) anche chi vive nelle zone dove hanno accesi solo questi mux può avere una più ampia scelta di canali...come puoi vedere in firma da me sono accesi solo il Mux1Rai, il mds 1 e 4!!!

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk
 
Sì sicuramente, volevo mettere sul piatto della bilancia anche l'altra possibilità rischiosa per noi consumatori, come ha detto gherardo forse meglio di me, il rischio sarebbe che con la scusa del DVB-T2 i canali diminuirebbero invece di aumentare e quindi alla fine per avere più canali uno sarebbe forzato a mettere Sky o IPTV (che son sempre fallite a dire il vero forse perché non vogliamo mettere la fibra ottica?) ... occhio che anche H265 non fa miracoli sì a 40 canali in un MUX ci arrivi, ma di quali qualità parliamo? La LDTV di Retecapri?

Io vorrei che il DVB-T2 aumentasse sia i canali HD e magari qualcosa anche in Ultra HD (tutte le TV tematiche RAI e Mediaset dovrebbero essere in HD) che i canali SD per esempio per Mediaset Premium sarebbe una vera manna come dicevo prima...la scusa delle frequenze, sinceramente, non l'ho mai compresa sinceramente, hanno già i ripetitori se trasmettono un MUX su 5, no? La frequenza l'hanno assegnata su tutto il territorio nazionale quindi cosa aspettano? Almeno per la RAI questa scusa non dovrebbe valere...

Chiudo con un'ultima cosa: il SAT è ottimo per le reti nazionali (anche se sei costretto a codificare quasi tutti o fare come la BBC usare un satellite "rotto" che copre solo l'Italia), ma cosa mi dite delle TV locali? Le mettiamo tutte via satellite? Tutti i MUX delle TV locali? O le costringiamo a produrre un solo canale come con l'analogico? E se fanno per sbaglio un film devono codificarlo?
Belin...
 
Indietro
Alto Basso