Ultra HD sul DTT

...scusate l'O.T. ma allora a Siena non ci sono tralicci che trasmettono segnali del digitale terrestre??? Solo Radio e cellulari???
 
Il cavo è obbligatorio (e presente?) solo nel centro Storico, fuori da esso si possono installare le vere antenne.

Credo che il discorso della Tivù Via Cavo di Siena sia interessante e meriterebbe un thread apposito, anche in questa sezione, visto che appunto è il DTT via cavo!
Mi risulta essere l'unico caso in Italia tra l'altro, quindi...
(Così smettiamo di essere OT ;))
 
Continuo con L'OT :(
Bei tempi Siena 1997... quello che chiamate cavo sono i residui del vecchio progetto Socrate, un misto tra fibra "analogica" per il trasporto fino ai cabinet sui marciapiedi e conversione in coassiale per l'ultima parte del cablaggio. Delle 21 città cablate credo sia rimasta solo Siena attiva.
R.
 
Già... roba da matti visto che avremmo avuto tutto fatto, ricordo ancora un articolo su PC professionale... inutile dirvi quanto ci sbavai sopra... e poi :crybaby2:
Il bello è che usare la fibra solo per la TV senza portare Internet e il Telefono è un po' spreco, dai...
 
tranquillo, ci arriveranno! qui funziona esattamente cosi ti servono in casa il segnale per UN tv (peer to peer), internet e telefono al "modico" prezzo di 80 euro al mese (110 euro al mese invece per due televisori e due numeri telefonici ISDN) esclusi i costi delle telefonate e esclusi i contenuti on demand; poi c'é gente che fatica ad arrivare a fine mese; e fra poco, per rimanere in argomento, prevedono di offrire anche l'ultra hd con un cospiquo aumento di prezzo; sai che sbavamento....
 
Ultima modifica:
Continuo con L'OT :(
Bei tempi Siena 1997... quello che chiamate cavo sono i residui del vecchio progetto Socrate, un misto tra fibra "analogica" per il trasporto fino ai cabinet sui marciapiedi e conversione in coassiale per l'ultima parte del cablaggio. Delle 21 città cablate credo sia rimasta solo Siena attiva.
R.

Certe cose a Siena erano possibili perché c'era " Babbo Monte " adesso anche li le cose sono cambiate......
 
Continuo con L'OT :(
Bei tempi Siena 1997... quello che chiamate cavo sono i residui del vecchio progetto Socrate, un misto tra fibra "analogica" per il trasporto fino ai cabinet sui marciapiedi e conversione in coassiale per l'ultima parte del cablaggio. Delle 21 città cablate credo sia rimasta solo Siena attiva.
R.
OT
Eh, demolita 1/2 città, spesi miliardi delle vecchie lire per nulla.
Risultato, tutto è rimasto sepolto a marcire se non divorato dai topi.
Qualcuno pensò poi "con quella roba" di fare il DEC per chi se lo ricorda, così rimasero pure le lapidi a margine dei marciapiedi....
/OT.
 
Indietro
Alto Basso