Ultra HD sul DTT

Pensa che io, se potessi, chiuderei tutte le frequenze terrestri per lasciarle a test e tecnologie più utili… :D
 
Permettimi ragionamento insensato è la TV gratuita per definizione che (in teoria) si vede con una semplicissima antenna... in alcune zone particolarmente fortune pure con un pezzaccio di ferro!

No, grazie deve restare... una mia idea che mi stuzzica da anni e una TV ibrida DVB-T/DVB-S (il SAT per i programmi nazionali il DTT per i programmi dalle sedi regionali e per le TV locali, il ricevitore usa l'interattività o giochini con i PID dovrebbe switchare canale automaticamente senza che l'utente se ne accorga), ma nota costerebbe di più sicuramente del DTT quindi praticamente infattibile...

Aggiunto solo con impianti complicati (SCR / Fibra ottica) il SAT può mandare il segnale indipendentemente a più apparecchi nello stesso appartamento... io ho tre TV in casa per il SAT ho 3 cavi per il DTT un cavo solo diviso per 3 con uno splitter... e il SAT non è, ovviamente, centralizzato, ma il mio personale...
 
Con il dvb-t2 e codec hevc potrebbero entrare 100 canali su una frequenza (in sd)
Il dvb-t2 ha una capienza di circa 50mega e un canale che attualmente in mpeg2 occupa 2500kb/s (2.5Mb/s), senza perdere di qualitá può essere trasmesso a 500kb/s...
Servono ancora tutte queste frequenze??

Se continua a comportarsi come ora, canale italia con una frequenza potrebbe benissimo creare 200 canali....

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Qui sembra di stare a discutere sul sesso degli angeli !.
Chi ha scritto in precedenza qua si è anche "sprecato" di tradurre in italiano dal francese, tedesco e croato quello che c'è a pochi km dal confine.
Andate là e e andate avedere come hanno fatto. E che cavolo...
 
Pensa che io, se potessi, chiuderei tutte le frequenze terrestri per lasciarle a test e tecnologie più utili… :D
ma per fortuna non puoi...la diffusione terrestre é sancita dai mandati di concessione; tanti non possono permettersi impianti complicati e costosi abbonamenti, e in piu si ha diritto do ricevere anche su tv portatili in terrestre; le "tecnologie piu utili" vadano a fare le loro cose da un'altra parte (di frequenze), e continuino pure a ciucciare soldi dalle tasche dei poveri cittadini incoscienti ma stiano il piu lontano possibile dalle bande tv! certo loro sono i primi a volerle le bande tv, ma ricordati che con tutte le frequenze che gia hanno non gli servono minimamente quelle televisive, le vogliono soltanto eliminare cosi tutti dovranno pagargli costosi balzelli semplicemente per vedere la tv; qui in svizzera e in tante altre nazioni l'hanno praticamente gia fatto: la gente deve pagare il canone piu alto d'europa (400 euro all'anno) piu altri 50 euro al mese per la tv via cavo!
bella roba!
 
Ultima modifica:
Ad esempio a Siena non esiste il DTT. Le antenne sono vietate e la tv è solo via cavo, GRATUITA.
Quindi ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ad esempio a Siena non esiste il DTT. Le antenne sono vietate e la tv è solo via cavo, GRATUITA.
Quindi ;)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quindi caso unico al mondo di civilta! é stata una iniziativa municipale per preservare il centro storico finanziata coi soldi dei contribuenti...ma siccome non succede da nessuna altra parte non fa testo.
 
Prima dello Switch Off si vedevano gratis anche canali come CNN, Eurosport, Tv tedesche, tutto semplicemente collegando il cavo al tv, senza decoder o altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Prima dello Switch Off si vedevano gratis anche canali come CNN, Eurosport, Tv tedesche, tutto semplicemente collegando il cavo al tv, senza decoder o altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma certo, si vedevano piu o meno dappertutto fortunatamente, ma non é certo colpa del passaggio da analogico a digitale (che puo contenere 6 volte piu programmi) ma sono state decisioni imposte dall'alto con la scusa dei diritti, secondo me invece non vogliono che gli italiani abbiano la sacrosanta liberta di informazione...anche se sono ot ma molti thread finiscono su questi argomenti e non posso fare a meno di chiarirli.
 
ma certo, si vedevano piu o meno dappertutto fortunatamente, ma non é certo colpa del passaggio da analogico a digitale (che puo contenere 6 volte piu programmi) ma sono state decisioni imposte dall'alto con la scusa dei diritti, secondo me invece non vogliono che gli italiani abbiano la sacrosanta liberta di informazione...anche se sono ot ma molti thread finiscono su questi argomenti e non posso fare a meno di chiarirli.

Chiudiamo l'OT. Non è come dici tu. Semplicemente ora con il decoder dtt che sintonizza solo vhf e uhf non è piu possibile trasmetterli ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Chiudiamo l'OT. Non è come dici tu. Semplicemente ora con il decoder dtt che sintonizza solo vhf e uhf non è piu possibile trasmetterli ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
?????????????????????????? cosa non é piu possibile trasmettere??? sulle bande tv cavo, dvbt, sat e tutto quello che vuoi é POSSIBILISSIMO inserire qualsiasi contenuto....o mi sfugge qualcosa????? se hai risposte razionali e plausibili rispondimi in pm che é meglio che senno siamo ot.
 
No, se si usa un TV moderno non ci sarebbero problemi a ricevere DVB-C e DVB-T insieme visto che lo supportano senza problemi essendo prodotti per l'Europa... solo i tuner DVB-T sono "ciechi" alla banda del cavo... se gli piaceva comunque potevano fare dei MUX creati da loro nella banda liberata dal DTT (60-69) che comunque tutti i TV continuano a sintonizzare senza problemi... quindi hanno deciso di non farlo più semplicemente...

In ogni caso restando ancora un po' OT (ma non del tutto anche sul cavo / RF su fibra ottica se uno vuole può usare H265 vedo questa tecnologia che permette anche programmi locali e/o regionalizzati che il SAT come un migliore sostituto del DTT) a Siena via cavo avete tutti i canali che si ricevono in DTT o solo una selezione? Questo rischio con il cavo c'è...
 
Io non vivo a Siena, ho solo casa là. Hai tutti i canali DTT nazionali+toscani
PS hanno inserito anche qualcosa dalla 61-69 ma non ricordo cosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mi confondete c'è tutto + qualcosa in più o "solo una selezione"?
Se è la seconda è male ed è uno dei rischi del Cavo (sono altri ad importi quali canali vedere!).
 
esattamente come fanno qui in svizzera...mancano un bel po' di canali su cablecom e poi appena una emittente trasmette qualcosa che da fastidio la oscurano prontamente come fecero sul nascere di telepadania e molte altre; non é liberta di espressione questa! io e tanti altri a lugano preferiamo ricevere la tv terrestre dall'italia che oltre tutto non costa niente.
 
Mi confondete c'è tutto + qualcosa in più o "solo una selezione"?
Se è la seconda è male ed è uno dei rischi del Cavo (sono altri ad importi quali canali vedere!).

TUTTO il digitale terrestre che riceveresti mettendo un'antenna, più altri mux dal 61-69


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
E' l'altra faccia del cavo, faccio notare che è una precisa scelta, ovviamente, non una questione tecnica in America per esempio in alcune zone la CATV è molto più semplice: una grossa antenna centralizzata che ritrasmette i canali così come sono (non effettua conversioni da DVB-T a DVB-C per intendersi), poi volendo uno essendo su cavo può usare bande più "esotiche" non solo 60-69, ma da 0 a 99 (ovvero la banda bassa del cavo e l'iperbanda) dove aggiungere canali esteri, canali premium a pagamento ecc...
Tanto come detto prima i TV non si fanno problemi e un Set-Top-Box ibrido ADB, Humax e C te lo fanno senza problemi (per il mercato estero ci saranno già)...

Tornando IT, in Italia i test del DVB-T2 sono per ora terminati, giusto? Visto che Europa 7 mi sembra un cavallo morto quando fallisce forse avrebbe senso usarla per continuare i test sia usando H264 che H265, ma anche VC1 era stato pensato... cosa ne pensate?
O vogliono continuare con la finta del beauty contest?
 
È quello che succede a sien. Grossa antenna su Monte Luco posta in zona periferica ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso