un aiuto dagli amici installatori.

O

Ospite

allora,
un mese fa sono stato da un cliente a controllare un impianto con 8 calate
gestite da un multiswitc della fracarro.
trovo uno dei quattro cavi che va dal convertitore al multiswitc rovinato e impregnato d'acqua.
sostituisco tutti i cavi e provo col misuratore, tutto bene meno le frequenze H sky che non ne vogliono di andare. (il cliente ha sky)
provo a sostituire il convertitore niente.
controllo anche il multiswitc mi accorgo che l'ingresso della B.B H
è danneggiata.
sostituisco anche questo ma ottengo lo stesso risultato negativo.
sostituisco vari lnb di diverse marche,
ho provato un secondo ricevitore,
ma niente.
alla fine tutto riparte sostituendo il convertitore UX-QD sempre della fracarro.
da notare che con il mio rover le frequenze in questione visualizzando regolarmente il trasponder al momento che faccio le misure
non riesco a visualizzare i parametri dello stesso.
penso ad un guasto del misuratore, ma poi tutte le altre frequenze
sono visualizzate correttamente.(vedi rai ecc.ecc.).
faccio una prova, provo a portare il bitrate a 30000, da notare che sky
il bitrate su quel trasponder è 29900,tutto parte, e riesco a fare le misure.
chiamo sky, ma mi confermano che il bitrate è 29900.
lunedi scorso mi trovo a eseguire una nuova installazione con una parabola penta, convertitore fracarro il mod.quatro, ma riscontro lo stesso problema.
faccio mille prove, senza risultato.
sostituito il convertitore provato uno sharp un alps ma senza risultati.
stesso problema del caso precedente.
le frequenze di sky H non entrano.
casualmente il proprietario aveva una vecchia parabola da 100, che
aveva tolto dalla vecchia abitazione,provo quella, miracolo, tutto va.
riporto il convertitore nella penta, stesso filo messo volante ma ritorna il problema.
provo diversi converitori nella parabola da 100 va con tutti.
il segnale 55db con la 100 al decoder (la 100 lo appoggiata per terra nel giardino)
la penta stesso convertitore 64db.
O usato stesso cavo stesso lnb due decoder sky diversi.
sapete dirmi prima di impazzire che caspita può essere?
ho anche pensato all'offset della parabola, se captasse dei lobi laterali del 10° o del 16° est, ma non ci sono frequenze simili su tali satelliti.
non so proprio che pesci prendere.
 
spirale ha scritto:
allora,
un mese fa sono stato da un cliente a controllare un impianto con 8 calate
gestite da un multiswitc della fracarro.
trovo uno dei quattro cavi che va dal convertitore al multiswitc rovinato e impregnato d'acqua.
sostituisco tutti i cavi e provo col misuratore, tutto bene meno le frequenze H sky che non ne vogliono di andare. (il cliente ha sky)
provo a sostituire il convertitore niente.
controllo anche il multiswitc mi accorgo che l'ingresso della B.B H
è danneggiata.
sostituisco anche questo ma ottengo lo stesso risultato negativo.
sostituisco vari lnb di diverse marche,
ho provato un secondo ricevitore,
ma niente.
alla fine tutto riparte sostituendo il convertitore UX-QD sempre della fracarro.
da notare che con il mio rover le frequenze in questione visualizzando regolarmente il trasponder al momento che faccio le misure
non riesco a visualizzare i parametri dello stesso.
penso ad un guasto del misuratore, ma poi tutte le altre frequenze
sono visualizzate correttamente.(vedi rai ecc.ecc.).
faccio una prova, provo a portare il bitrate a 30000, da notare che sky
il bitrate su quel trasponder è 29900,tutto parte, e riesco a fare le misure.
chiamo sky, ma mi confermano che il bitrate è 29900.
lunedi scorso mi trovo a eseguire una nuova installazione con una parabola penta, convertitore fracarro il mod.quatro, ma riscontro lo stesso problema.
faccio mille prove, senza risultato.
sostituito il convertitore provato uno sharp un alps ma senza risultati.
stesso problema del caso precedente.
le frequenze di sky H non entrano.
casualmente il proprietario aveva una vecchia parabola da 100, che
aveva tolto dalla vecchia abitazione,provo quella, miracolo, tutto va.
riporto il convertitore nella penta, stesso filo messo volante ma ritorna il problema.
provo diversi converitori nella parabola da 100 va con tutti.
il segnale 55db con la 100 al decoder (la 100 lo appoggiata per terra nel giardino)
la penta stesso convertitore 64db.
O usato stesso cavo stesso lnb due decoder sky diversi.
sapete dirmi prima di impazzire che caspita può essere?
ho anche pensato all'offset della parabola, se captasse dei lobi laterali del 10° o del 16° est, ma non ci sono frequenze simili su tali satelliti.
non so proprio che pesci prendere.
contolla l'immagine spettrale di quella freq ( es 12731 HH ) con la penta e con la 100 e vedi le differenze con il misuratore rover ( che modello è ) ti salvi le immagini nel suo data base, se si tratta di nuovi modelli o anche di modelli passati sempre digitali vai in funzione HELP che ti trova il valore di S/R in automatico,magari metti qui le 2 immagini dello stesso tp con 2 parabole diverse, cos' avremo qualche notizia in +
ps le batterie in che stato sono sai quando sono a fine carriera sui canali 18 V + 22 khz a volte tirano brutti scherzi e io ne so qualcosa ( sul mio digicube siamo già al TERZO pacco batterie in 19 mesi di vita dello strumento )
 
antoniopev ha scritto:
contolla l'immagine spettrale di quella freq ( es 12731 HH ) con la penta e con la 100 e vedi le differenze con il misuratore rover ( che modello è ) ti salvi le immagini nel suo data base, se si tratta di nuovi modelli o anche di modelli passati sempre digitali vai in funzione HELP che ti trova il valore di S/R in automatico,magari metti qui le 2 immagini dello stesso tp con 2 parabole diverse, cos' avremo qualche notizia in +
ps le batterie in che stato sono sai quando sono a fine carriera sui canali 18 V + 22 khz a volte tirano brutti scherzi e io ne so qualcosa ( sul mio digicube siamo già al TERZO pacco batterie in 19 mesi di vita dello strumento )
ottimo suggerimento.
ma ho omesso di dire che altre frequenze in H come le greche
le visualizzo.
in pratica non riesco a visualizzare quelle di sky.
un'altra cosa,
perché con l'installazione ultima, con la parabola vecchia è partito tutto
al volo mentre con la penta no?
il mio rover è l'st4-3.
sto pensando che le frequenze in H quelle con bitrate 27500 tutto va a meraviglia.
grazie comunque dei consigli
 
spirale ha scritto:
ottimo suggerimento.
ma ho omesso di dire che altre frequenze in H come le greche
le visualizzo.
in pratica non riesco a visualizzare quelle di sky.
un'altra cosa,
perché con l'installazione ultima, con la parabola vecchia è partito tutto
al volo mentre con la penta no?
il mio rover è l'st4-3.
sto pensando che le frequenze in H quelle con bitrate 27500 tutto va a meraviglia.
grazie comunque dei consigli
sei sicuro di aver messo il valore giusto di S/R
cmq guarda il panettone e vedi la differenza
usa la funz help
 
antoniopev ha scritto:
sei sicuro di aver messo il valore giusto di S/R
cmq guarda il panettone e vedi la differenza
usa la funz help

si.
sono sicurissimo.
per spiegarci, alla frequenza 11862 H, dove c'è sky tg24 il cosiddetto panettone è presente ma le misure non escono.
portando il bitrate da 29900, a 30000, le misure escono.
il rover è aggiornato alla ultima versione o messo anche l'ultima lista canali
che fornisce la casa madre.
no guardate, ho controllato tutto.
le frequenze di sky non escono anche con il "panettone"presente e con valori medi intorno ai 74-77 db al convertitore.
al decoder o riscontrato valori attorno ai 55-60 db a seconda dei convertitori usati e a seconda del cavo usato.
ma ragazzi lo provato a casa mia e tutto è ok.le frequenze in prova escono alla grande, con tutti valori corretti.
ma poi perché con una parabola si e l'altra no?
considerate stesso lnb stesso cavo due diversi ricevitori sempre di sky
ma due diversi dischi.
nel precedente caso simile per difetto ho dato la colpa ad un probabile difetto dei convertitori (ho pensato una mandata difettosa)
ma in quest'ultimo caso analizzato attentamente in tutti i parametri,
la differenza è solo nel disco di metallo, che praticamente è un pezzo di ferro piegato.
o attenzione pezzo di ferro piegato per modo di dire altrimenti i puristi direbbero che per piegarla sono stati fatti calcoli sopra calcoli,
però è l'unica indiziata in quanto cambiando il disco l'una va l'altro no.
per la funzione help, lo usata in questo secondo caso non nel primo,
il bitrate e intorno a 30000.
 
Indietro
Alto Basso