O
Ospite
allora,
un mese fa sono stato da un cliente a controllare un impianto con 8 calate
gestite da un multiswitc della fracarro.
trovo uno dei quattro cavi che va dal convertitore al multiswitc rovinato e impregnato d'acqua.
sostituisco tutti i cavi e provo col misuratore, tutto bene meno le frequenze H sky che non ne vogliono di andare. (il cliente ha sky)
provo a sostituire il convertitore niente.
controllo anche il multiswitc mi accorgo che l'ingresso della B.B H
è danneggiata.
sostituisco anche questo ma ottengo lo stesso risultato negativo.
sostituisco vari lnb di diverse marche,
ho provato un secondo ricevitore,
ma niente.
alla fine tutto riparte sostituendo il convertitore UX-QD sempre della fracarro.
da notare che con il mio rover le frequenze in questione visualizzando regolarmente il trasponder al momento che faccio le misure
non riesco a visualizzare i parametri dello stesso.
penso ad un guasto del misuratore, ma poi tutte le altre frequenze
sono visualizzate correttamente.(vedi rai ecc.ecc.).
faccio una prova, provo a portare il bitrate a 30000, da notare che sky
il bitrate su quel trasponder è 29900,tutto parte, e riesco a fare le misure.
chiamo sky, ma mi confermano che il bitrate è 29900.
lunedi scorso mi trovo a eseguire una nuova installazione con una parabola penta, convertitore fracarro il mod.quatro, ma riscontro lo stesso problema.
faccio mille prove, senza risultato.
sostituito il convertitore provato uno sharp un alps ma senza risultati.
stesso problema del caso precedente.
le frequenze di sky H non entrano.
casualmente il proprietario aveva una vecchia parabola da 100, che
aveva tolto dalla vecchia abitazione,provo quella, miracolo, tutto va.
riporto il convertitore nella penta, stesso filo messo volante ma ritorna il problema.
provo diversi converitori nella parabola da 100 va con tutti.
il segnale 55db con la 100 al decoder (la 100 lo appoggiata per terra nel giardino)
la penta stesso convertitore 64db.
O usato stesso cavo stesso lnb due decoder sky diversi.
sapete dirmi prima di impazzire che caspita può essere?
ho anche pensato all'offset della parabola, se captasse dei lobi laterali del 10° o del 16° est, ma non ci sono frequenze simili su tali satelliti.
non so proprio che pesci prendere.
un mese fa sono stato da un cliente a controllare un impianto con 8 calate
gestite da un multiswitc della fracarro.
trovo uno dei quattro cavi che va dal convertitore al multiswitc rovinato e impregnato d'acqua.
sostituisco tutti i cavi e provo col misuratore, tutto bene meno le frequenze H sky che non ne vogliono di andare. (il cliente ha sky)
provo a sostituire il convertitore niente.
controllo anche il multiswitc mi accorgo che l'ingresso della B.B H
è danneggiata.
sostituisco anche questo ma ottengo lo stesso risultato negativo.
sostituisco vari lnb di diverse marche,
ho provato un secondo ricevitore,
ma niente.
alla fine tutto riparte sostituendo il convertitore UX-QD sempre della fracarro.
da notare che con il mio rover le frequenze in questione visualizzando regolarmente il trasponder al momento che faccio le misure
non riesco a visualizzare i parametri dello stesso.
penso ad un guasto del misuratore, ma poi tutte le altre frequenze
sono visualizzate correttamente.(vedi rai ecc.ecc.).
faccio una prova, provo a portare il bitrate a 30000, da notare che sky
il bitrate su quel trasponder è 29900,tutto parte, e riesco a fare le misure.
chiamo sky, ma mi confermano che il bitrate è 29900.
lunedi scorso mi trovo a eseguire una nuova installazione con una parabola penta, convertitore fracarro il mod.quatro, ma riscontro lo stesso problema.
faccio mille prove, senza risultato.
sostituito il convertitore provato uno sharp un alps ma senza risultati.
stesso problema del caso precedente.
le frequenze di sky H non entrano.
casualmente il proprietario aveva una vecchia parabola da 100, che
aveva tolto dalla vecchia abitazione,provo quella, miracolo, tutto va.
riporto il convertitore nella penta, stesso filo messo volante ma ritorna il problema.
provo diversi converitori nella parabola da 100 va con tutti.
il segnale 55db con la 100 al decoder (la 100 lo appoggiata per terra nel giardino)
la penta stesso convertitore 64db.
O usato stesso cavo stesso lnb due decoder sky diversi.
sapete dirmi prima di impazzire che caspita può essere?
ho anche pensato all'offset della parabola, se captasse dei lobi laterali del 10° o del 16° est, ma non ci sono frequenze simili su tali satelliti.
non so proprio che pesci prendere.