Un aiuto per servire al meglio 3 tv

ok vado tranquillo penso che me lo sostituiscono l'alimentatore...il cavo ho controllato e da 6mm ...ecco mi era sfuggita la resistenza...speriamo che risolvo i problemi...1 settimana fà ho sostituito l'antenna uhf 27 euro...l'impianto lo migliorato man mano prima l'antenna vhf ora qst..e cosi via...io scrivo dalla provincia di cosenza esattamente da spezzano della sila....la vhf e puntata su monte scuro...la uhf puntata su lappano,il ripetitore di lappano dista 3km linea d'area senza nessun ostacolo...prima avevo una logaritmica per uhf il segnale non era stabile e prendevo 190 canali ora con qst antenna tripla 40 elementi i canali sono 217....:icon_cool:

p.s ...sai forse piu o meno quanto sarebbe il costo di qst derivatori?
 
I derivatori dovrebbero costare tra i 10 e i 15 euro l'uno; tieni presente che non devi tassativamente prendere i derivatori che ti ho elencato, ma anche altri, è importante che abbiano le stesse caratteristiche di attenuazione, e n° di uscite. A titolo di esempio:
CD1-14-->DE1-14
CD2-10-->DE2-10 (per rimanere in casa Fracarro)
I prodotti solo molto simili tra loro, può cambiare la modalità di connessione dei cavi... per farti capire CD(modello)2(n°uscite derivate)-10(dB di attenuazione sulle derivate); ecco cosa devi guardare ;)

Ok, per la tua zona, se non hai ostacoli importanti tra te e i trasmettitori di Lappano-Monte Scuro, l'accoppiata UHF+VHF va bene. Tengo a precisare una cosa: Non esistono antenne per il DTT, nè tantomeno per l'HD, sono solo trovate commerciali... inoltre leggendo
1 settimana fà ho sostituito l'antenna uhf 27 euro
e ricordando che avevi parlato di un'antenna "tripla", posso dirti che con qualche euro in più avresti comprato un'antenna più performante, affidabile e collaudata (Fracarro BLU420, su ebay si trova da 28 euro in su)... Ora, fortunatamente ti trovi in una zona ben esposta ai segnali, quindi anche l'antenna che hai preso va bene, però tieni a mente queste parole per un intervento futuro sull'impianto ;)

P.s. comunque, distribuendo il segnale tramite derivatori, come ti abbiamo detto, e in base alle info che ci hai dato sull'impianto, non dovrebbero esserci più sorprese negative (sperando che le antenne siano puntate in maniera ottimale) :D
 
ok.....l'antenna e della exitv 15db e qst...(( http://www.exitv.it/dosearch.php?gr=002&sgr=A codice60210050 )) ....cmq c'è un piccolo aggiornamento...non sò se possa influire.il cavo che và dal salotto in stanza mia e di 27metri:mad: maledette incanalature fatte :5butthead: misurato oggi tramite una sonda e il cavo e da 6mm ...ho intenzione di sostituirlo con una matassa che ho preso giorni fa ed è da 6,8mm cmq i derivatori sono sempre quelli d'acquistare?anche con qst variazione del cavo direi il doppio cm lunghezza ???quindi i derivatori di qualsiasi marca basta che che sono con quelle caratteristiche...ok
 
Ultima modifica:
shark87 ha scritto:
ok.....l'antenna e della exitv 11-15db....cmq c'è un piccolo aggiornamento...non sò se possa influire.il cavo che và dal salotto in stanza mia e di 27metri:mad: maledette incanalature fatte :5butthead: misurato oggi tramite una sonda e il cavo e da 6mm ...ho intenzione di sostituirlo con una matassa che ho preso giorni fa ed è da 6,8mm cmq i derivatori sono sempre quelli d'acquistare?anche con qst variazione del cavo direi il doppio cm lunghezza ???quindi di qualsiasi marca basta che che sono con quelle caratteristiche...ok

Per quanto riguarda il cavo si, dovrebbe andare bene lo stesso... poi se lo sostituisci con cavo nuovo da 6,8mm, è sicuramente una miglioria. Che cavo hai comprato?

Per quanto riguarda i derivatori la risposta è si, purchè la "qualsiasi marca" sia un produttore affidabile di materiale tv (Fracarro, Offel, Telewire, ecc), per dirne una, exitv non credo sia tra queste :D
 
ok ...sto imparando sempre di piu ...in qst fantastico forum...:D ...ora lo sò il cavo nuovo nn sarà uno dei migliori ma sempre migliore di quello attuale di 15anni fà...il cavo lo preso al brico 25metri marca lexman 75ohm pagato 8euro...voglio sostituire anche quello che va da l'amplificatore da palo e termina nel salotto...e li metto un cavo decisamente migliore qui devi consigliarmi...un ottimo cavo sarebbe della cavel?tipo il DG113...
 
Si, volendo fare un buon lavoro, puoi mettere il Cavel DG113 :) C'è anche da dire che un cavo all'interno di un tubo murato, durerà molto di più rispetto al cavo che sta sul tetto... Quando hai cambiato le antenne, ne hai approfittato per cambiare anche i cavi esterni?
 
si quando ho cambiato l'antenne ho cambiato i due cavi che vanno da antenna a l'amplificatore usando sempre misure da 6mm e 6,8mm...ok..:happy3: grazie a te e a tutti che mi hanno dato ottimi consigli....;) ...domani compro i derivatori e sostituisco il cavo salotto->stanza mia...piu in la sostituisco il cavo amplificatore->salotto con il cavel....vi farò sapere...:happy3:
 
shark87 ha scritto:
piu in la sostituisco il cavo amplificatore->salotto con il cavel....vi farò sapere...:happy3:

Questa mi sembra un'ottima idea!

Comunque aspetta di vedere i risultati a fine lavori, e poi ci dirai e, al massimo, ringrazierai :D Teoricamente i forum dovrebbero servire a questo...
 
fatantony approfitto ancora della tua bontà:D .....il derivatore a due uscite deve essere -10db.....qui ci siamo....invece il deviatore ad una sola uscita anche esso deve essere a -10db?scusami le domande x te banali...ma ora stò imparando riguardo i vari derivatori,partitori ecc...:happy3:
 
Allora, non voglio fare il pignolo, ma il deviatore è una cosa, il derivatore è un'altra... noi stiamo parlando di derivatori :D

Comunque no, il derivatore ad una uscita dovrà avere una attenuazione sulle derivate di -14 dB (e non 10), ecco perchè parlavo di derivatori con attenuazione "a scalare". Domanda secca: pensi che un giorno potrebbe essere necessario aggiungere altre tv? Semplicemente perchè, già che devi comprare i derivatori, sarebbe meglio progettare tutto in modo definitivo ;)
 
haha e stato un lapsus ovviamente volevo dire derivatore...:D ...ok io pensavo entrambi i derivatori a -10db menomale che ho richiesto...cmq no non aggiungerò piu altre tv....grazie ancora ....ti farò sapere ad opera compiuta....:happy3:
 
mmmhhh...mi sà che sono i decoder...anche se nn ho preso i derivatori citati da te....ora mi spiego...i derivatori CD1-14 e CD2-10 non li aveva...ho preso i fracarro CD11 e CD12...il negoziante mi ha detto che vanno bene anche qst...:icon_rolleyes: ora ho l'alimentatore ad una uscita sostituito senza problemi...cmq ho fatto la scansione sulla tv in salotto e ora prende 220 canali....fatto la scansione sulla tv in stanza mia sempre 177canali...il decoder nella stanza dei miei genitori nn è migliorato prende 160canali..ho fatto qlche prova...la mia tv lo collegata in salotto...ne prende sempre 177...il decoder della stanza dei miei genitori collegato anche lui in salotto e ne trova sempre 160canali...posso provare con un'altro decoder qst e un united pagato 20euro...la tv in stanza mia ha il decoder integrato quindi resta cosi cm è....il cavo antenna a qst punto non centra..e nn lo sostituisco....p.s non avevano neanche la resistenza a 75ohm per chiudere la passante...a qst punto cm spiegato sopra nn centra.
 
Ciao, si i due derivatori che hai preso vanno bene, sicuramente meglio dei partitori che avevi prima. Però avrei una domanda: hai detto che non avevano la resistenza... Devo dedurre che l'uscita passante del CAD12 è rimasta aperta? Se si, prima di tutto devi chiuderla... altrimenti è normale che l'impianto continui a darti problemi...:icon_rolleyes:
Ovviamente do per scontato che i collegamenti siano fatti a regola d'arte, ovvero il polo centrale essere isolato dalla calza di schermatura del cavo, in tutte le connessioni che hai fatto (derivatori, spinotti volanti ecc...), oltre ad aver collegato i cavi alle uscite giuste dei derivatori (le tv vanno sulle uscite derivate, mai sulle passanti). Inoltre, usi per caso cavetti pre assemblati per andare alle tv (per intenderci, quelli che si comprano al supermercato a pochi €)?
 
allora i derivatori ti dico cm lo collegati e penso che lo collegati correttamente....dove ci sono raffigurate le frecce verso un lato ho collegato l'antenna e poi il cavo che va alla tv in stanza mia (che sarebbe la passante)e l'altro morsetto cioè l'uscita alla tv...poi il derivatore cad 12 in stanza mia sempre dove sono raffigurate le frecce verso un lato il primo morsetto il cavo che viene dal salotto cioè l'antenna il secondo morsetto lasciato libero dove va la resistenza poi dove sono gli altri due morsetti uno alla mia tv e l'altra alla stanza dei miei...i collegamenti lo fatti tutti con cura cioè il polo centrale entra completamente nella stretta e l'anima stretta per bene nel morsetto...ora ho solo l'uscita passante scoperta senza resistenza...che tipo di resistenza mi consigli qst va bene??http://www.ebay.it/itm/3pz-RESISTEN...petitori_LBN&hash=item4d02bf410d#ht_518wt_906 cmq cm ribadito tanti post fa,nn ho nessun cavo che va da tv allo spinotto nel muro da supermercato tutti fatti da me con cavo 6mm e alcuni 6,8mm ...ho eliminato la presa vimar che era in stanza mia,ho collegato i fili tramite altri 2 spinotti...io penso che sono i decoder...cm detto prima..l'unica cosa e la resistenza che manca...cmq anche senza resistenza un po di miglioramento dovrebbe già esserci...??invece no...:eusa_shifty: cmq l'amplificatore da palo a due out uno non utilizzato lo dovrei chiudere pure con una resistenza??
 
Anche l'amplificatore da palo ha 2 uscite? Se si, quella libera va chiusa!
cmq anche senza resistenza un po di miglioramento dovrebbe già esserci...??
Non è detto, anzi! A suo tempo, mentre stavo rifacendo il mio impianto, per curiosità ho lasciato l'uscita passante dell'ultimo derivatore vuota (senza resistenza).. Fidati i disturbi c'erano, sopratutto sui tv collegati all'ultimo derivatore, che era quello senza resistenza (e qua ci andrebbe una spiegazione del caro Tuner, dato che io non credo che ciò sia casuale)...;)
Comunque si, le resistenze che hai indicato vanno bene... bisogna solo sapere se l'amplificatore da palo ha l'uscita a morsetto o con connettore F.... se ha il connettore F, serve una resistenza come questa:
40675a.jpg


Una volta fatti questi piccoli interventi, sarai sicuro che l'impianto sarà a posto. Certo che, se dici che anche spostando i vari decoder alle varie prese, ognuno aggancia sempre gli stessi canali, mi vien da pensare che i segnali in antenna non siano proprio perfetti (oltre al fatto che i decoder abbiano sensibilità diverse tra loro)...
 
l'amplificatore da palo ha due uscite sempre a morsetto...qlche post indietro l'avevo citato...mmmh vediamo domani vedo di reperire qst resistenze a limite li ordino online...cosi si adempie il miracolo....:D ....cmq se l'antenne non erano puntate bene la tv in salotto nn riceveva cosi tanti canali...se con le resistenze non risolvo cosa puo essere?l'ultima spiaggia sarebbe sostituire l'amplificatore da palo?? o il cavo? il decoder?altre opzioni non ne vedo...ritornando discorso antenne la vhf e puntata giusta e tutte le altre alcune fatte da antennisti sul tetto sono uguali cm puntamento idem quella uhf ...la uhf ho fatto vari puntamenti sempre verso il ripetitore ogni volta che la spostavo sia da una parte che dall'altra facevo la scansione completa...ho fatto 6-7 puntamenti in modo diverso sempre in direzione lappano e come puntata ora riceve piu canali se la sposto di un centimetro sia sinistra che destra i canali diminuiscono...penso che sia punta bene...
 
shark87 ha scritto:
....cmq se l'antenne non erano puntate bene la tv in salotto nn riceveva cosi tanti canali...se con le resistenze non risolvo cosa puo essere?[......]ritornando discorso antenne la vhf e puntata giusta e tutte le altre alcune fatte da antennisti sul tetto sono uguali cm puntamento idem quella uhf ...la uhf ho fatto vari puntamenti sempre verso il ripetitore ogni volta che la spostavo sia da una parte che dall'altra facevo la scansione completa...ho fatto 6-7 puntamenti in modo diverso sempre in direzione lappano e come puntata ora riceve piu canali se la sposto di un centimetro sia sinistra che destra i canali diminuiscono...penso che sia punta bene...

Senza strumentazione professionale è impossibile dire "è puntata al meglio/al peggio"...:icon_rolleyes: Se, dopo aver messo le resistenze, non dovesse funzionare, i possibili problemi sono 2, secondo me:
-Segnali troppo forti (se come dici sei vicinissimo ai trasmettitore), tali da saturare l'amplificatore, e anche il decoder magari... In questo caso potrebbe essere utile fare una prova senza amplificatore da palo/alimentatore.
-(meno probabile) Antenna non adatta/puntata male, nel senso che potrebbe avere un lobo di ricezione troppo ampio, "tirando dentro" anche segnali interferenti .

Che decoder usi nelle varie stanze (marca e modello)?

P.s. Per l'ampli da palo va bene la resistenza di cui hai postato il link eBay ;)
 
fatantony ha scritto:
Senza strumentazione professionale è impossibile dire "è puntata al meglio/al peggio"...:icon_rolleyes: Se, dopo aver messo le resistenze, non dovesse funzionare, i possibili problemi sono 2, secondo me:
-Segnali troppo forti (se come dici sei vicinissimo ai trasmettitore), tali da saturare l'amplificatore, e anche il decoder magari... In questo caso potrebbe essere utile fare una prova senza amplificatore da palo/alimentatore.
-(meno probabile) Antenna non adatta/puntata male, nel senso che potrebbe avere un lobo di ricezione troppo ampio, "tirando dentro" anche segnali interferenti .

Che decoder usi nelle varie stanze (marca e modello)?

P.s. Per l'ampli da palo va bene la resistenza di cui hai postato il link eBay ;)





mah..se nn risolvo con le resistenze... l'amplificatore da palo ha le rotelline per variare i db sia su vhf che uhf....magari l'abbasso e riprovo...perchè sono tutte a massimo...in stanza mia ho una tv lcd asus 24T1E con decoder incorporato...in salotto tv lcd philips 42pfl3605 con decoder incorporato poi il decoder dei miei un UNITED DVBT 9082....ti faccio sapere dopo montato le resistenze se risolvo o meno...:happy3:
 
aggiornamento .....ho montato le due resistenze una sulla passante del cad 12 e l'altra alla seconda uscita del amplificatore da palo,in piu ho sostituito il cavo che va dal salotto in stanza mia 25metri esatti...la tv in stanza mia da 177 ora ne prende 180canali...il decoder della stanza dei miei...sempre uguale 160 canali...ho pure fatto un reset al decoder...sempre codesto decoder riprovato in stanza mia ma niente...cmq il tuner del decoder farà schifo...ne voglio prendere un'altro e sostituirlo ...la tv in stanza mia non avrà uno dei migliori decoder incorporati ma un pò e migliorato...ora rimane da sostituire il cavo amplificatore--->cassetta salotto...
 
Ciao!:) Allora, come già detto, è noto i decoder possano avere delle piccole differenze tra loro.. Ogni decoder ha una sensibilità diversa, oltre a gestire echi e ritardi (SFN) diversamente, senza entrare troppo nello specifico. In base a quello che ci hai detto, io penso che il problema sia da ricercare nell'impianto, Un segnale troppo basso non viene agganciato, ma neanche un segnale troppo alto va bene, manda in saturazione il decoder, con risultati simili alla penuria di segnale.
Hai per caso notato se i miglioramenti sono arrivati dopo aver sostituito il cavo, oppure quando hai aggiunto le resistenze? Se i miglioramenti li hai avuti cambiando il cavo, con buona probabilità avrai altri miglioramenti cambiando anche la tratta amplificatore-salotto; anche perchè l'amplificatore immagino sia da palo, quindi ci sarà una tratta di cavo che è stata esposta ad agenti atmosferici, freddo, caldo, ecc...
Un'altra cosa da fare, è quella di collegare un solo tv direttamente all'uscita dell'alimentatore (in pratica senza le perdite di derivatore ecc) e vedere quanti canali sintonizza... Facci sapere ;)

Edit: mi piacerebbe anche capire che amplificatore da palo hai (anche solo un link con qualche scheda tecnica):D
 
Indietro
Alto Basso