fatantony ha scritto:Ciao!Allora, come già detto, è noto i decoder possano avere delle piccole differenze tra loro.. Ogni decoder ha una sensibilità diversa, oltre a gestire echi e ritardi (SFN) diversamente, senza entrare troppo nello specifico. In base a quello che ci hai detto, io penso che il problema sia da ricercare nell'impianto, Un segnale troppo basso non viene agganciato, ma neanche un segnale troppo alto va bene, manda in saturazione il decoder, con risultati simili alla penuria di segnale.
Hai per caso notato se i miglioramenti sono arrivati dopo aver sostituito il cavo, oppure quando hai aggiunto le resistenze? Se i miglioramenti li hai avuti cambiando il cavo, con buona probabilità avrai altri miglioramenti cambiando anche la tratta amplificatore-salotto; anche perchè l'amplificatore immagino sia da palo, quindi ci sarà una tratta di cavo che è stata esposta ad agenti atmosferici, freddo, caldo, ecc...
Un'altra cosa da fare, è quella di collegare un solo tv direttamente all'uscita dell'alimentatore (in pratica senza le perdite di derivatore ecc) e vedere quanti canali sintonizza... Facci sapere
Edit: mi piacerebbe anche capire che amplificatore da palo hai (anche solo un link con qualche scheda tecnica)![]()
il segnale e migliorato dopo aver messo le due resistenze...con la sostituzione del cavo e rimasto invariato il segnale...il cavo vecchio che ho tolto era in un buon stato...cmq ho fatto cm hai detto tu ho scollegato il derivatore in salotto il cavo che viene dall'alimentatore lo collegato al decoder...ho fatto la ricerca ha trovato 112 canali



il modello che ho io a due ingressi uhf e uno vhf e con due out...su tutte e tre l'entrate amplificate a 20db regolabili con le rotelline...cmq ora rimane il cavo eventualmente l'amplificatore da palo da sostituire anche sa ha circa 5 anni....