elettt
Digital-Forum Platinum Master
Voglio sottoporvi il caso capitatomi in questo fine settimana. Da che mondo è mondo, un amplificatore NON può migliorare la qualità, al massimo se sei fortunato la lascia invariata, ma ci vuole un bel fattore C! E non lo dico per partito preso, ma perchè lo vedo tutti i giorni eseguendo misure.
Fatto stà che a me è capitato il contrario. Casa al mare, smanettavo il nuovo impianto d'antenna imprecando a causa di una estrema instabilità dei segnali, non che in zona marinara sia una novità, ma possibile che oggi addirittura non si vede il mux rai sul 40??? Lo strumento mi dà valori di CBer cattivelli, massimo *10-2, livelli mai sotto i 48-50 dBµV, con punte di 70, MER tra 20 e 24. Impianto assolutamente passivo con una sola K95 Offel e 2 punti tv realizzati con partitore a 2 uscite, semplicemente per evitare di mettere un alimentatore retro tv, tanto i segnali sono sufficienti..... Tutto nuovo e della miglior qualità possibile, cavo in Pet per evitare invecchiamento precoce ecc.
Smanetta smanetta mi soffermo su un segnale sul 61 che nello strumento vedo ma non riesco ad agganciare....proviamo ad amplificare...un cubetto Helman da 10-15 dB che ho con me, all'ingresso del decoder (il punto peggiore), alimento via decoder (a 5V anzichè 12!!) e misuro sull'uscita passante. Il 61 ancora non è agganciabile ma....sorpresa, tutti i segnali che avevano un CBER pessimo (tipo *10-2) sono migliorati in massa, passando a *10-3, il Mer è migliorato di almeno 10 punti, sono quasi sempre oltre 32, il 40 è ricevibile!
Penso di aver capito, c'è qualcosa in VHF che disturba e satura...no, non c'è nulla, solo l'FM. Ho con me un filtro da 50 dB di taglio in FM, lo metto..FM scomparsa, il 40 migliora molto, ma tutti gli altri rimangono invariati. Rimetto l'ampli e di nuovo tutto bene! E allora, come si spiega stà cosa??? Forse un disadattamento d'impedenza da qualche parte? Provato cavi, prese, spinotti, di tutto e di più, ma il funzionamento ottimale c'è SOLO con il cubetto all'ingresso del decoder (o dello strumento, ovviamente non cambia nulla).
Mi arrendo, la prossima settimana tiro fuori la scalona da 10 metri e vado a mettere un preampli sull'antenna. Però la cosa NON MI QUADRA, non sarà che non ho studiato bene da antennista????? 30 anni a settembre e mi impappino così?

Fatto stà che a me è capitato il contrario. Casa al mare, smanettavo il nuovo impianto d'antenna imprecando a causa di una estrema instabilità dei segnali, non che in zona marinara sia una novità, ma possibile che oggi addirittura non si vede il mux rai sul 40??? Lo strumento mi dà valori di CBer cattivelli, massimo *10-2, livelli mai sotto i 48-50 dBµV, con punte di 70, MER tra 20 e 24. Impianto assolutamente passivo con una sola K95 Offel e 2 punti tv realizzati con partitore a 2 uscite, semplicemente per evitare di mettere un alimentatore retro tv, tanto i segnali sono sufficienti..... Tutto nuovo e della miglior qualità possibile, cavo in Pet per evitare invecchiamento precoce ecc.
Smanetta smanetta mi soffermo su un segnale sul 61 che nello strumento vedo ma non riesco ad agganciare....proviamo ad amplificare...un cubetto Helman da 10-15 dB che ho con me, all'ingresso del decoder (il punto peggiore), alimento via decoder (a 5V anzichè 12!!) e misuro sull'uscita passante. Il 61 ancora non è agganciabile ma....sorpresa, tutti i segnali che avevano un CBER pessimo (tipo *10-2) sono migliorati in massa, passando a *10-3, il Mer è migliorato di almeno 10 punti, sono quasi sempre oltre 32, il 40 è ricevibile!
Penso di aver capito, c'è qualcosa in VHF che disturba e satura...no, non c'è nulla, solo l'FM. Ho con me un filtro da 50 dB di taglio in FM, lo metto..FM scomparsa, il 40 migliora molto, ma tutti gli altri rimangono invariati. Rimetto l'ampli e di nuovo tutto bene! E allora, come si spiega stà cosa??? Forse un disadattamento d'impedenza da qualche parte? Provato cavi, prese, spinotti, di tutto e di più, ma il funzionamento ottimale c'è SOLO con il cubetto all'ingresso del decoder (o dello strumento, ovviamente non cambia nulla).
Mi arrendo, la prossima settimana tiro fuori la scalona da 10 metri e vado a mettere un preampli sull'antenna. Però la cosa NON MI QUADRA, non sarà che non ho studiato bene da antennista????? 30 anni a settembre e mi impappino così?

