Un plauso a SKY HD

rmk ha scritto:
La differenza tra un 1080i ed un 1080p è davvero minima, la vera differenza di qualità video tra un Blu-Ray e Sky HD risiede nell'encoding: i Blu-Ray vengono codificati ottimizzando al massimo la banda disponibile e comunque hanno un bitrate molto alto; Sky HD non ha le stesse risorse di banda del Blu-Ray, ma la vera causa della bassa qualità video è l'encoding poco efficiente, visto che altri canali HD europei ottengono ottimi risultati qualitativi con bitrate simili a quelli di Sky.

Certo, anche i canali SD di Sky hanno grossi problemi qualitativi, ma non è un'attenuante sul problema Sky HD, anzi questo rende ancora più grave il problema qualitativo.
Se il problema è nell'encoding in base a quale politica aziendale sky tiene bassa la qualità??
Mi sembra che vada contro il loro interesse a meno che, come penso io i problemi tecnico-economici siano più complessi.
Mi farebbe piacere se mi diceste perchè cinema hd +24 lo vedo con molte squadrettature, mentre tutti gli altri canali di quel tp li vedo ottimamente: segnale 7; qualità buona.
Anche qualcun altro mi ha segnalato stessa problematica
 
le freq satellitari costano
gli encorder buoni costano e vanno saputi usare (il personale costa)

cmq nn credo che 1080i e p siano poi MOLTO simili
 
Secondo me sky trasmette troppi canali, che potrebbero essere tranquillamente tolti, e con la banda aumentata e le risorse, punterei a una tv di qualità, e nei contenuti, e nella tecnica.
PS) Ora CINEMA HD +24h lo ricevo perfettamente. Avranno avuto qualche problema tecnico.
 
Philou5 ha scritto:
un canale sui 8 mega fissi (ho osservato il bitrate per 3 minuti di seguito) non mi sembra così male :icon_rolleyes:

unbenannt1ru5.jpg
Mi dici come fai a fare questo?Interessante,controllare il bitrate...
 
Comunque in serata il bitrate di Sky Sport 16:9 era in media sui 5,5 Mbps.

La qualità del canale dipende da molti fattori come palinsesto, accensione sepgnimento di altri canali, competenza del tecnico di turno.
 
fabrizio76 ha scritto:
il problema non è la qualità dei canali hd, di cui penso che nessuno si lamenti
:5eek: :5eek: forse ti è sfuggito qualche post sul canale cinema hd (per non parlare di cinema hd+24)
 
Progressive ha scritto:
Sapevo che il tecnico veniva ad abilitarti i canali hd del proprio abbonamento dopo che il corriere ti aveva portato il decoder.
Addirittura un tecnico per infilare una smart card e chiamare il call center per l'abilitazione? ... No, non è mai stato previsto l'intervento di un tecnico per lo SkyHD, forse fai confusione con il MySky. Comunque ormai anche l'abilitazione dei canali HD è automatica all'inserimento della smart card con abbo HD.
 
giulieo ha scritto:
Addirittura un tecnico per infilare una smart card e chiamare il call center per l'abilitazione? ... No, non è mai stato previsto l'intervento di un tecnico per lo SkyHD, forse fai confusione con il MySky. Comunque ormai anche l'abilitazione dei canali HD è automatica all'inserimento della smart card con abbo HD.
Con il Mysky,si è vero!
 
Possono essere simili, al punto che per materiale non in diretta, cioè opportunamente codificato / flaggato, si può trasmettere 1080p occupando la stessa banda che in 1080i. (vedi USA)
Tra BBC-HD ed un BD c'è sempre poca differenza, tra SKY HD e un BD c'è quasi sempre una differenza enorme nella definizione.
Resta vero che oggi più di ieri, per SKY spesso si nota grande differenza tra canali SD ed HD, ma sono gli SD ad essere peggiorati.

Burchio ha scritto:
cmq nn credo che 1080i e p siano poi MOLTO simili
 
Indietro
Alto Basso