Una domanda di scuola guida

relop.ing ha scritto:
Ti vuole dire, educatamente, che sei automobilisticamente educato ;)
Quoto. Lo faccio sempre anche io, da pedone.
:)
E da automobilista appena trasformato in pedone (ho da poco parcheggiato l'auto e mi accingo ad attraversare la strada per recarmi al lavoro) devo aggiungere che, se ti fermi in attesa sul ciglio del marciapiede per attraversare perchè vedi le auto arrivare in accelerazione, raramente trovi qualcuno che rallenta e si ferma per lasciarti passare...
;)
Quindi quando succede, è quasi "obbligatorio" avere un gesto di riconoscenza
:D
 
almeno hanno modo di osservare che anche per una cosa che ci è dovuta noi siamo riconoscenti :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Ma bisognerebbe pure insegnare a tantissimi automobilisti che le le strisce pedonali non sono state disegnate dai tifosi della Juve per festeggiare gli scudetti, ma servono ad indicare che in quel punto i pedoni hanno al precedenza e bisogna fermarsi per lasciarli attraversare :evil5:

Ah no ?!? Io tifo la Juve e mi ero convinto che in ogni strada siamo tutti juventini :badgrin: :badgrin: :badgrin:

sopron ha scritto:
Son contento :)

Esatto, non bisogna fermarsi neppure per un istante!! Sarò ancora più esplicito, improvviso un esempio:

vedi che davanti a te ci sono macchine ferme (in coda per l'eccesso di traffico o per un semaforo rosso...), ebbene non puoi fermarti sulle strisce nemmeno se il traffico davanti a te è bloccato (e tu saresti costretto a fermarti sulle strisce altrimenti che faresti? tamponi?)..

Invece NO! devi assolutamente (o dovresti...vedi tu ;-) calcolare la distanza per tempo e fermarti in ogni caso PRIMA delle strisce:

tua macchina ferma in coda || strisce || prosegue la coda di macchine

Bravissimo! Anche se penso che questa cosa, a saperla, saremmo circa il 10% degli automobilisti :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Ma bisognerebbe pure insegnare a tantissimi automobilisti che le le strisce pedonali ....
servono ad indicare che in quel punto i pedoni hanno al precedenza e bisogna fermarsi per lasciarli attraversare :evil5:
In realtà non è così al 100%...:)
é vero che "bisogna dare la precedenza ai pedoni che si trovano già sulle strisce o che attendono davanti ad esso e che visbilmente vogliono attraversarlo..."

c'e però pure scritto..."il pedone ha la precedenza salvo rispetto alle tranvie o ferrovie su strada.
Tuttavia il pedone non può avvalersi della precedenza se il veicolo è già così vicino da non potersi più fermare per tempo.


il problema è che nessun pedone conosce questo comportamento.
Spesso vedo pedoni che si lanciano sulle strisce e costringono i conducenti a frenate decise...lo faranno apposta?:eusa_think: :D
 
Beh globalmente noi italiani non siamo particolarmente rispettosi del CDS, questo vale sia per i pedoni, che per gli automobilisti, che per gli operatori stessi !!! Se non ricordo male dovrebbe essere vietato parcheggiare ad una distanza inferiore a 5 metri dalle strisce pedonali (questo perchè deve essere data massima visibilità al pedone che sta iniziando ad attraversare nelle strisce): ebbene quanti comuni disegnano le righe dei parcheggi a distanza inferiore ?!? Ed ancora, quanto spesso vediamo macchine, assolutamente non sanzionate anche se i vigili urbani ci passano di fronte, parcheggiate a meno di 5m. da un incrocio ? Poi non parliamo della guida in stato di ebbrezza per la quale fino a pochi anni fa non venivano fatti praticamente controlli, se non in casi manifesti o incidenti ...
 
è solo questione di come si viene educati...civilmente, fin da piccoli!
chi ha rispetto per il prossimo, di solito si mette nei panni del pedone/automobilista alternativamente;
così si ferma appena vede una persona che sta per impegnare le strisce, e fa cenno di passare all'automobilista che vede arrivare di fretta o è l'ultimo che sfila... ;)
 
Nel mio paese c'è una cosa però che non digerisco proprio.In alcuni punti della zona interna del paese con vie già di per sè abbastanza strette qualche "genio" (e il termine che io trovo più appropriato) ha pensato bene di mettere dei grossi alberelli /cespugli proprio all'imbocco di alcune strade.Praticamente quando si svolta è visivamente impossibile scorgere per tempo eventuali pedoni che si accingono ad attraversare la carreggiata,te li trovi davanti all'ultimo secondo! Ok,la velocità si modera e quant'altro,però non è che in nome dell'arredo urbano si possano creare delle situazioni di potenziale pericolo per la circolazione!:eusa_naughty:
 
beh, se chi decide certe "genialate" girasse in macchina da quelle parti, avrebbe capito subito che il verde piantato lì dava fastidio...:)
ma probabilmente lui doveva solo far vedere che piantava del verde per la comunità! :icon_twisted:
 
YODA ha scritto:
è solo questione di come si viene educati...civilmente, fin da piccoli!
chi ha rispetto per il prossimo, di solito si mette nei panni del pedone/automobilista alternativamente;
così si ferma appena vede una persona che sta per impegnare le strisce, e fa cenno di passare all'automobilista che vede arrivare di fretta o è l'ultimo che sfila... ;)

Quoto. Nulla da aggiungere.
 
Un'altra domanda:
La sosta è vietata in seconda fila,salvo che si tratti di veicoli a due ruote??
Io dico falso,voi cosa mi dite??
Dopo le vostre risposte vi dico cosa dice il testo :)
 
ma i veicoli a due ruote possono parcheggiare in seconda fila o no ? :eusa_think:
 
dario92 ha scritto:
ma i veicoli a due ruote possono parcheggiare in seconda fila o no ? :eusa_think:

No.

Poi ve le farei io delle domande meno terrestri e più .....fluide..........per la patente nautica.....:D
 
Moris74 ha scritto:
E' vietata sia la sosta che la fermata.
Però bisognerebbe ricordare ad alcuni pedoni che le striscie servono a loro per attraversare la carreggiata,invece di attraversare a zonzo come vedo fare.....

Quoto!!!
 
relop.ing ha scritto:
...Poi ve le farei io delle domande meno terrestri e più .....fluide..........per la patente nautica.....:D

:D sarei - interessato per quelle... fluide...., di + per quelle terrestr ... :D , ma veramente al top sarebbero ...... le domande EXTRAterresti.... voglio guidare lo SHUTTLE ... :D :lol: :D :lol: :icon_cool:

A parte le Battute. Ritorniamo seri !... Ho anche io una domanda da codice della strada ... vi siete appena immessi nella rotonda e state percorrendo la corsia + esterna ... chi ha la precedenza nell 'uscire dalla rotonda ? devo dare precedenza a chi sta davanti ma è sulla corsia + interna ?

a voi !
 
dario92 ha scritto:
ma i veicoli a due ruote possono parcheggiare in seconda fila o no ? :eusa_think:

nessun veicolo può parcheggiare in doppia fila .... o addirittura tripla ..... a meno che non sia... a servizio per la città .
( polizia, carabinieri,croce rossa, vigili del fuoco, ecc.. )
 
Rosssiiii ha scritto:
...La sosta ma non la fermata è vietata sugli attraversamenti pedonali ??? .....

come già ampiamente discusso e precisato, sia la sosta che fermata sono vietate, apprescindere ci sia o meno il conducente in auto , aggiungo che è anche vietato .... passare dopo l'attraversamento dei pedoni ,,,, e il semaforo è ancora ROSSO ... :evil5:
ne vedo delle belle !!... e ssì !!! i pedoni attivano il semaforo, diventa rosso per le auto, i pedoni passano , e le auto a presso passanno non aspettando + il verde ... :5eek:
 
Indietro
Alto Basso