United DVBT 9084, registra su usb, lo compro

Sauro Dino ha scritto:
Ho comprato lo UNITED 9084 all'Iper di Magenta all'inizio di Febbraio quando era offerto a circa 45 euro con un buono spesa del 30%, quindi, alla fin della fiera l'ho pagato circa 31 euro.
Contemporaneamente Iper offriva Metronic EH-M1 a circa 40 euro (con un buono spesa del 30%) ma purtroppo a Magenta era esaurito.
Mi risulta che Venerdì sera Metronic EH-M1 era in scaffale all'Iper di Grandate mentre qualche esemplare di UNITED 9084 era in scaffale a Magenta (in entrambi i casi senza buono spesa del 30% poiché la promozione è terminata il 07-08/02/2009).
Alcuni colleghi hanno acquistato Metronic EH-M1 e ne sono rimasti soddisfatti.

Lo UNITED 9084 ha qualche cosa in più rispetto a Metronic EH-M1:
- tasto on/off
- time shift
- capacità di formattare a FAT la Pen drive USB o l'HDD esterno (per Metronic bisogna usare il PC)
- (forse) qualche codec avi in più (un collega mi ha dato un filmato che Metronic non visualizza e UNITED sì).

Belli i menu di configurazione/navigazione e il decoder va bene, forse il volume è un pò basso (ma potrebbe dipendere dalla scart del televisore).

Riguardo alla riproduzione / registrazione ho fatto qualche prova su chiavetta e HDD esterno USB.

Riproduzione:
immagini .jpg e filmati .avi vengono riprodotti da entrambi i supporti con buona qualità, tuttavia, per i filmati, c'è un difetto: non viene mantenuto il rapporto di forma e se il filamto non è 4/3 (ma x es. 16/9) verrà 'stirato' cioè non avrete le bande nere sopra e sotto, ma vedrete tutti i soggetti piuttosto 'magri'.
Ho scritto alla UNITED che mi ha risposto di aver girato la segnalazione al costruttore (rimasto ignoto).
Ben riprodotti anche i filmati registrati da lui stesso.

Registrazione:
Gli esperimenti su chiavetta USB sono stati tutto sommato soddisfacenti, solo a chiavetta quasi piena ho avuto qualche sporadica segnalazione di 'periferica veloce rallentata'(la mia SanDisk 4GB non è particolarmente veloce), altrimenti tutto bene.
Il time shift non è stato perfetto, ma ciò è dovuto al fatto che richiede la contemporanea lettura e scrittura e questo potrebbe essere un pò troppo per la mia SanDisk 4GB.
Se volete un difetto potrebbe essere il fatto che il file salvato ha estensione .TS (anziché .mpg come il Metronic), pur essendo un mpeg2, e per riprodurlo con Windows mediaplayer occorre rinominarne l'estensione in .mpg ma anche così non sempre Windows mediaplayer riesce a riprodurlo. Il problema della riproduzione da parte di windows mediaplayer è però legato al fatto che raramente una registrazione da DVB-T è esente da errori (registrazioni fatte con altri spositivi tipo pen drive DVB-T USB, mi hanno spesso dato questi problemi e anche l'alternativa Metronic potrebbe non essere esente da ciò) è però sufficiente processare il file con ProjectX e multiplexare le tracce video e audio ottenute per ottenere il nostro filmato 'ripulito' (è sempre bene applicare questa procedura alle registrazioni
DVB-T comunque siano state ottenute).
Gli esperimenti di registrazione su HDD esterno non fanno testo perché il mio HDD è veramente malconcio e dà seri problemi anche con il PC (ho avuto frequenti indicazioni di 'periferica veloce rallentata).

Nel complesso direi che funziona bene, l'unico vero 'difetto' è la visualizzazione 'stirata' dei filmati con rapporto diverso da 4/3 memorizzati su chiavetta/HDD USB.

Nel fine settimana, forse proverò ad aprirlo per vedere se c'è qualche indizio su chi lo produce.
Ciao mi sono appena iscritto al forum.
Tra i vari post in giro non sono riuscito a scovare alcuna informazioni riguardo la possibilità, come solitamente faccio con il mio dvd recorder, di riprodurre e registrare contemporanemante.
Attenzione non sto parlo del timeshift, ma della possibilità ad esempio, di riprodurre un filmato registrato ieri nel momento in cui il decoder sta registrando (manualmente o via timer)
 
Ho rotto il telecomando dello United 9084, qualcuno mi sa indicare il codice per impostare un telecomando generico (tipo "All in One" per intenderci) ?
Non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Grazie.
 
maurococ ha scritto:
Ho rotto il telecomando dello United 9084, qualcuno mi sa indicare il codice per impostare un telecomando generico (tipo "All in One" per intenderci) ?
Non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Grazie.

Prova a mandare una richiesta di informazioni a Reco, si occupano loro della distribuzione e importazione dei prodotti United:

http://www.recospa.com/contatti.aspx
 
Ho già preso un AllInOne 4, con cui sono riuscito a programmare TV Panasonic, videoregistratore Thomson e DVD Samsung, ma non lo United 9084. Ho provato a inserire il codice suggerito da Meliconi (2155) ma non funziona.
Ho già anche scritto a Rescospa ma, dopo una settimana, non mi hanno risposto.
 
dasaxa ha scritto:
ciao a tutti :D ;) sapreste consigliarmi x l acquisto di pen usb compatibili con questo united ??so che certe marche vanno bene altre no...supporta pen usb da 16gb?quali sono hd da 2.5 che vanno bene su questo apparecchio e che non hanno bisogno di alimentatore esterno?

Io ho un Lacie da 2.5"i, 320 GB, senza alimentatore esterno ed un altro Lacie da 3,5", 1 TB, con alimentatore esterno e vede perfettamente entrambi.
Per le chiavette non saprei dirti ma di sicuro mi legge e scrive senza problemi una Sony da 8GB ed un'altra di marca più scarsa sempre da 8 GB.

Per le partizioni, su entrambi gli HD ho più partizioni FAT32 ed una NTFS (che ovviamente non è supportata da questo decoder): posso settare tranquillamente sia in lettore multimediale, sia in registrazione da quale partizione FAT32 leggere o sua quale scrivere.

Da varie ricerche che ho fatto online e non solo, posso assicurarvi che lo United 9084 è forse il miglior decoder SD con funzionalità PVR attualmente in circolazione (si trova su MW online a 35 euro, mi pare), almeno fra tutti quelli che ho visto/provato io (e sono parecchi).

Ciao!
 
Si, nulla da dire come PVR, ed anche nello zapping non male.
Unica pecca il tuner, ma come tutti i ricevitori di questo prezzo.
 
In realtà a me il tuner non sembra poi così male.
Almeno confrontandolo con i tuner del TV Philips 37PFL7605 e del decoder Emtec N150H, non va certo peggio. Forse il tuner del TeleSystem Young 7.1 DT MHP è leggermente migliore, ma niente di eclatante.
 
il modello 9081 è buono? com'è per il cambio canale? considerate che mi serve solo che apra i canali free sd, niente hd, cambio canale rapido se possibile, no pvr, insomma proprio base base!

lo prenderei da mediamondo a 20 euro, per quello mi interessa!
 
united 9084

ho 2 decoder 9084 e spegnendoli di notte dall' interruttore ho notato che entrambi perdono tutti i canali tranne 5.
capita anche a voi?
 
no e' un difetto software,quando lo spegni con l'interruttore ti perde la lista canali constringendoti a risintonizzare daccapo tutto,lascia solo pochi canali alla riaccensione,lo fa' anche con il metronic zapper 4.2 che ha lo stesso tipo di software.
 
io lo accendo e lo spengo tutti i giorni ma non mi da questo problema, e il firmware a quanto ne so è uno solo!

Anzi devo dire che sono molto soddisfatto, a parte che taglia (al tv) troppo segnale quando è spento!
 
re

scusate ho un 9081 penso sia simile ?

1) quando lo spegno e poi riaccendo (il 220v) poi non
rimane acceso (non lo spengo con il telecomando ...)
normale ? il telesystem NON lo fa e memorizza che
deve rimane in ON , anche a voi ?

2.) ho ri-sintonizzato ma NON riesco a mettere la7 sul 7
e gli altri canali 8 e 9 ecc...
fino al 6 (italia1) ok, ma se poi sposto la7 sul 7 mi
dice errore...ma come mai ? dove sbaglio ?
ho ovvio lcn su off .


:5eek:
 
maurofragola ha scritto:
no e' un difetto software,quando lo spegni con l'interruttore ti perde la lista canali constringendoti a risintonizzare daccapo tutto,lascia solo pochi canali alla riaccensione,lo fa' anche con il metronic zapper 4.2 che ha lo stesso tipo di software.
io ho 2 united 9084, se li spengo dall' interruttore perdono i canali tranne circa 5.
se li tengo in stand-by uno perde ancora i canali mentre l' altro no.
hanno lo stesso fw, ma stasera provo ad aggiornare quello che perde ancora i canali.
 
risolto... forse

ho letto che lo united non perde i canali se prima si spegne dal tasto rosso del telecomando e poi dall' interruttore.
se si spegne subito dall' interruttore senza passare dallo stand-by perde i canali.
uno dei due decoder adesso se si spegne dal telecomando e dall' interruttore perde subito tutti i canali tranne 5. vedo se ho lo scontrino e lo porto al negozio.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti

Anche io sono alla ricerca di un DDT che abbia in particolare qualche funzione

La possibilità di registrare in mpeg su chiavetta USB o HDD esterno collegato mediante USB, mentre si guarda un altro canale e programmare le registrazioni sulla chiavetta USB

Che abbia il EPG, quello che indica cosa si sta guardando e cosa ci sarà dopo

Che legga Divx, quindi Avi con audio AC3 in quanto molti sono con questo formato

Che rilascino gli aggiornamenti firmware!

Sto leggendo un sacco di post ma è una gara dura
Qualche consiglio per indirizzarmi su qualche modello, compreso questo ovviamente :)
 
Indietro
Alto Basso