Ciao mi sono appena iscritto al forum.Sauro Dino ha scritto:Ho comprato lo UNITED 9084 all'Iper di Magenta all'inizio di Febbraio quando era offerto a circa 45 euro con un buono spesa del 30%, quindi, alla fin della fiera l'ho pagato circa 31 euro.
Contemporaneamente Iper offriva Metronic EH-M1 a circa 40 euro (con un buono spesa del 30%) ma purtroppo a Magenta era esaurito.
Mi risulta che Venerdì sera Metronic EH-M1 era in scaffale all'Iper di Grandate mentre qualche esemplare di UNITED 9084 era in scaffale a Magenta (in entrambi i casi senza buono spesa del 30% poiché la promozione è terminata il 07-08/02/2009).
Alcuni colleghi hanno acquistato Metronic EH-M1 e ne sono rimasti soddisfatti.
Lo UNITED 9084 ha qualche cosa in più rispetto a Metronic EH-M1:
- tasto on/off
- time shift
- capacità di formattare a FAT la Pen drive USB o l'HDD esterno (per Metronic bisogna usare il PC)
- (forse) qualche codec avi in più (un collega mi ha dato un filmato che Metronic non visualizza e UNITED sì).
Belli i menu di configurazione/navigazione e il decoder va bene, forse il volume è un pò basso (ma potrebbe dipendere dalla scart del televisore).
Riguardo alla riproduzione / registrazione ho fatto qualche prova su chiavetta e HDD esterno USB.
Riproduzione:
immagini .jpg e filmati .avi vengono riprodotti da entrambi i supporti con buona qualità, tuttavia, per i filmati, c'è un difetto: non viene mantenuto il rapporto di forma e se il filamto non è 4/3 (ma x es. 16/9) verrà 'stirato' cioè non avrete le bande nere sopra e sotto, ma vedrete tutti i soggetti piuttosto 'magri'.
Ho scritto alla UNITED che mi ha risposto di aver girato la segnalazione al costruttore (rimasto ignoto).
Ben riprodotti anche i filmati registrati da lui stesso.
Registrazione:
Gli esperimenti su chiavetta USB sono stati tutto sommato soddisfacenti, solo a chiavetta quasi piena ho avuto qualche sporadica segnalazione di 'periferica veloce rallentata'(la mia SanDisk 4GB non è particolarmente veloce), altrimenti tutto bene.
Il time shift non è stato perfetto, ma ciò è dovuto al fatto che richiede la contemporanea lettura e scrittura e questo potrebbe essere un pò troppo per la mia SanDisk 4GB.
Se volete un difetto potrebbe essere il fatto che il file salvato ha estensione .TS (anziché .mpg come il Metronic), pur essendo un mpeg2, e per riprodurlo con Windows mediaplayer occorre rinominarne l'estensione in .mpg ma anche così non sempre Windows mediaplayer riesce a riprodurlo. Il problema della riproduzione da parte di windows mediaplayer è però legato al fatto che raramente una registrazione da DVB-T è esente da errori (registrazioni fatte con altri spositivi tipo pen drive DVB-T USB, mi hanno spesso dato questi problemi e anche l'alternativa Metronic potrebbe non essere esente da ciò) è però sufficiente processare il file con ProjectX e multiplexare le tracce video e audio ottenute per ottenere il nostro filmato 'ripulito' (è sempre bene applicare questa procedura alle registrazioni
DVB-T comunque siano state ottenute).
Gli esperimenti di registrazione su HDD esterno non fanno testo perché il mio HDD è veramente malconcio e dà seri problemi anche con il PC (ho avuto frequenti indicazioni di 'periferica veloce rallentata).
Nel complesso direi che funziona bene, l'unico vero 'difetto' è la visualizzazione 'stirata' dei filmati con rapporto diverso da 4/3 memorizzati su chiavetta/HDD USB.
Nel fine settimana, forse proverò ad aprirlo per vedere se c'è qualche indizio su chi lo produce.
Tra i vari post in giro non sono riuscito a scovare alcuna informazioni riguardo la possibilità, come solitamente faccio con il mio dvd recorder, di riprodurre e registrare contemporanemante.
Attenzione non sto parlo del timeshift, ma della possibilità ad esempio, di riprodurre un filmato registrato ieri nel momento in cui il decoder sta registrando (manualmente o via timer)