Upgrade PC da lavoro

Premetto che non ho esperienza a riguardo dei monitor UHD quindi non sono in grado di aiutarti praticamente per questo argomento. A dire il vero penso, magari è sonoramente sbagliato il mio punto di vista appunto per mancanza di esperienza pratica, che sia un po' inutile avere un monitor in uhd da 28" quando non si riescano a distinguere ed apprezzare i dettagli anche da una distanza ridotta. Mi sembra che un monitor uhd, per la tua professione, sia esagerato come risoluzione video e poco sfuttabile, a meno che tu preveda per questo pc anche un uso non lavorativo con dettagli ricchi di profondità, di colore e risoluzione nelle immagini e nei video. Capisco perfettamente l'esigenza di avere un bel monitor grande e con una risoluzione anche adeguata per lavorare ... tieni presente però che se usi programmi remoti, intendo via internet, che per esigenze lavorative rendono l'immagine del desktop del computer accessibile attraverso la rete, per esempio programmi di VNC (Virtual Network Computing) o programmi che espongono l'immagine del desktop per effettuare una videoconferenza, e non per partecipare semplicemente ad una videoconferenza, la velocità di comunicazione di rete e la prontezza del pc possono diminuire e anche di un bel po' in base alla risoluzione definità. Quindi bisognerebbe anche tenere conto di queste possibili esigenze, naturalmente se si verificano, quando si deve decidere per scegliere un monitor in particolare.

In effetti è un po' sprecato, le cose che mi hanno spinto a portarlo in ufficio erano essenzialmente due: la possibilità di mettere il filtro sui raggi blu (che stando ore e ore a fissare numeri è oramai un requisito essenziale) e avere un monitor più spazioso.
Per questo cercavo una scelta ottimale per la configurazione da lavoro...
Quando lo acquistai ci giocavo su un altro PC e devo ammettere che fu una scelta molto azzeccata, la differenza era netta!
 
Indietro
Alto Basso