Upgrade sistema da dualfeed a triplefeed

mm74

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Ottobre 2012
Messaggi
56
Un saluto a tutti,
Approfittando del fatto che sono deceduti tutti e due gli LNB del mio vecchio sistema stavo valutando la possibilità di passare ad un Triplo feed.
Triplo perché ho letto che ci sono diversi canali inglesi guardando più in Là dei classici 19.2, ho letto che è una situazione provvisoria, ma finche dura io ci provo tanto, da quello che ho capito mi costa solo un LNB in più.

Non sono un esperto per cui vorrei chiedere qualche consiglio agli utenti più "navigati" di me.
Le domande sono tante, provo a farvi le prime che mi vengono in mente:

1) So che i 28.2 sono particolarmente difficili da ricevere, secondo voi mi conviene puntare la parabola su questo e tenere gli altri da un lato o mettere i 19.2 al centro e gli altri due ai lati?

2) visto che HotBird&Astra19.2 hanno elevazione simile, è consigliato usare un LNB monoblocco per questi e uno singolo per il 28.2?

Grazie a tutti quelli che avranno la bonta di rispondere.

PS
Sono in prov. di Frosinone e attualmente la parabola, montata sul tetto di un condominio di 5 piani, è da 80.
 
Il multifeed 13-19-28.2, per quanto interessante, non è affatto "semplice". Già allo stato attuale a frosinone non prenderesti nulla di interessante con una 80cm sui 28.2E, se poi ci aggiungi che il satellite cambierà nel giro di qualche settimana e che devi farci convivere astra e hotbird... per il momento meglio lasciar perdere. Sistema la parabola con due lnb separati (sempre meglio che un monoblock) e relativi switch diseqc. Se Astra 2F sarà ricevibile quanto l'1N (molto improbabile) potrai valutare in seguito di aggiungere un'ulteriore parabola... al momento non vale proprio la pena di fare tentativi nella tua situazione. Magari se proprio vuoi tenerti pronto compra degli switch 4in1 invece che 2in1...

Saluti
 
grazie per i consigli...anche se abbastanza demoralizzanti.
Vediamo di aggiungere qualche dettaglio prima di metterci una pietra sopra:

Nel vecchio impianto ho già un commutatore diseqc, un 2x1, quindi se rimango sul dual feed non devo prendere neanche quello, almeno per il momento.
Quello che dovrei prendere insieme agli LNB è invece il supporto per questi perché quello vecchio è praticamente sbriciolato.
Che faccio? prendo uno a tre posti o lascio perdere anche in questo caso?

E, in ultima analisi, considerando che lo sport non mi interessa e che quello che cerco sono solo canali in lingua Inglese (lo parlo e vorrei tenerlo allenato) esistono altri satelliti "più facili" dove trovare qualcosa di minimamente interessante? ... su hotbird e Astra19.2 non c'è praticamente nulla.

Grazie ancora a voi tutti.
 
mm74 ha scritto:
E, in ultima analisi, considerando che lo sport non mi interessa e che quello che cerco sono solo canali in lingua Inglese (lo parlo e vorrei tenerlo allenato) esistono altri satelliti "più facili" dove trovare qualcosa di minimamente interessante? ... su hotbird e Astra19.2 non c'è praticamente nulla.

Grazie ancora a voi tutti.

Sempre sui 28.3 ci sono anche altri satelliti con beam europeo (quindi prendibili anche con una 80cm) con una scelta di canali molto meno interessante... più che altro credo canali commerciali. Se vai su kingofsat trovi la lista completa dei canali divisi per satellite. Anche così però non penso potresti mantere sia hotbird che astra 28E sulla stessa parabola. Se vuoi comprati uno di quei supporti multifeed a 4 anelli dove puoi regolare distanza, altezza relativa e orientamento degli anelli. Il montaggio però non sarà banalissimo (ci vorrà un po' di pazienza).
 
grazie yapok,

Ho dato un occhiata ai canali FTA di Eutelsat28, non è il massimo ma qualcosina in più c'è.
Perché dici che non riuscirei a tenere insieme i tre satelliti (13-19-28)?
leggendo il forum ho visto che diversi utenti hanno questa configurazione...a volte anche ben più spinta.
Mettendo Astra19 al centro le altre due si scostano solo di "circa" 7°...
 
Circa 9°... non è detto che tu non riesca, ma non è assolutamente garantito che tu ci riesca. La tua posizione non è favorevolissima per i satelliti nordici, e 9° non sono pochi, soprattutto su una parabola da 80cm. Comunque prova pure, il costo è piuttosto contenuto (si e no 20€ in più). Secondo me sarebbe meglio aspettare di vedere com'è astra 2f: se si riesce a prendere con una 100-125 puoi mettere una parabola dedicata a quello e vedere un'offerta ben più varia.

Saluti
 
Grazie, credo di essermi chiarito le idee a questo punto.
Farò cosi:
Siccome ho deciso di prendere tutto su internet (non conosco negozi in zona ben forniti e se mi metto a girare ci spendo anche di più) prenderò inizialmente 3 LNB singoli, una staffa adatta e uno switch 4-1.
In futuro, a seconda di come evolveranno le cose, decidererò se aggiungere una ulteriore parabola dedicata e in quel caso mi basterà spostare lo LNB su questa.

Facendo qualche ricerca su internet ho trovato gli LNB Inverto ultra black a 10€, penso di prendere quelli, poi aggiungerò uno switch (6€) e una staffa (5-10€).
Non metto i link perché non so se è vietato, Yapok, posso approfittare della tua pazienza e disponibilità per chiederti un parere in PM?

Grazie ancora a tutti.
 
come dice Yapok, prendi una di quelle staffe regolabili, così ci giochi un po', mica esiste solo la posizione 28E. Potresti giocare un po' con il 9E, se gli LNB che prendi non sono troppo ingombranti.

I link sono vietati se portano a shop on-line che non siano i nostri sponsor, mentre sono leciti gli annunci ebay da privato a privato.

Ciao
 
sarebbe ebay, ma è un negozio, quindi evito.
Potreste consigliarmi quale di queste staffe secondo voi è più adatta per me?
costano quasi uguale, non saranno pochi euro a cambiare il conto.
1
M4R.jpg

2
multi3stahl.jpg

3
m3alu.jpg

4
m3_gib.jpg


cosi a naso direi l'ultima, ma attendo di conoscere il vostro prezioso parere.

grazie.
 
upgrade sistema da dualfeed a triplefeed

mm74 ha scritto:
sarebbe ebay, ma è un negozio, quindi evito.
Potreste consigliarmi quale di queste staffe secondo voi è più adatta per me?
costano quasi uguale, non saranno pochi euro a cambiare il conto.
1
M4R.jpg

2
multi3stahl.jpg

3
m3alu.jpg

4
m3_gib.jpg


cosi a naso direi l'ultima, ma attendo di conoscere il vostro prezioso parere.

grazie.


ciao, ti posso dare un giudizio sulla prima foto, ho avuto problemi nel montare i supporti per i feed e per l'impianto che avevo realizzato non era molto stabile.
Consiglierei invece i supporti di figura 3
 
mm74 ha scritto:
Yapok, posso approfittare della tua pazienza e disponibilità per chiederti un parere in PM?

Grazie ancora a tutti.

Metti pure sul forum, così possono rispondere anche gli altri, comunque manda pure.

Fernandinokiss ha ragione, però va detto che un motore HH non è così facile da installare, e data la situazione attuale del satellite (la criptazione regna) potrebbe non valerne la pena per un utente "occasionale".

Io ho la staffa numero 3 in versione dualfeed, è robusta ma inadatta per multifeed spinti. Va bene per hotbird-astra, ma è meglio se prendi una di quelle con la guida se vuoi davvero provare a mettere anche i 28E.
 
in merito alla staffa, inizialmente, come ho scritto, mi dava più fiducia la 4... però poi, dopo il consiglio di jeansmania, sono andato a rivedere la foto ed in effetti non è proprio come quella che avevo messo, la foto giusta è questa:
!BOnDqn!!Wk~$(KGrHgoH-CQEkJ5gdrdhBJvjLbFH,Q~~_12.JPG

In effetti, pensandoci bene, con questa dovrebbe essere facile realizzare un rialzo per lo LNB sui 28.2 (che ho letto deve stare leggermente più in alto).
Sulla staffa numero 4 non saprei come fare, se non ingegnarmi qualche cosa con staffette volanti.

Un ultima cosa:
questa sera sono andato a sincerarmi che il mio decoder attuale abbia la possibilità di gestire 3 LNB, nelle specifiche ho trovato scritto che è compatibile con DISEQC 1.0 e infatti dal menu posso scegliere per ogni satellite 4 voci: DISEQC 1, 2, 3 e 4.
Tenendo presente questo, quali limitazioni ho nella scelta dello switch? devo scegliere uno dichiaratamente 1.0 o posso usare anche un 2.0?

Grazie a tutti
 
Dopo aver visto queste foto:
satimg200604060007beschriftet1.jpg


satimg200604060009beschriftet8.jpg


mi sono deciso anche sulla staffa, prenderò la Gibertini.
Adesso non mi rimane che ordinare tutto e aspettare che mi arrivi.
Ci risetiamo quando avrò sistemato tutto.

Grazie a tutti per i consigli.
 
mi è arrivato il tutto.
La staffa sembra veramente molto ben fatta, gli LNB invece mi sembrano robba da fighetti... e con questo intendo dire che mi danno la sensazione di un prodotto tutto look e poca sostanza, spero di sbagliarmi.
 
Un saluto agli intervenuti , con i suggerimenti dei quali concordo in parte .
Io su dischi da 85 ho sempre realizzato quadri inizialmente 13°-16°-19°-28.2° con il 16° focalizzato .




In seguito con il 13°E focalizzato ho esplorato altre configurazioni :





Per quanto riguarda i supporti i miei preferiti sono quelli al n°2 (di mm74) x incontri ravvicinati , quelli al n° 4 che utilizzano lo stesso binario li uso sui sat esterni che devono essere + alti .



Questo disco è da 105 , mi serve x rendere l'idea dell'impiego dei due tipi di supporto .

Il n°1 non consente la focalizzazione al centro ed il n° 4 è "ingombrante" .

Anche tralasciando Freesat su 28.5°E ci sono molti canali di televendite , ma anche di film e news x l'inglese .
 
Ultima modifica:
Montato tutto oggi.
C'è voluta un bel po di pazienza ma, considerando tutto, ci sono riuscito.
centrato su 19.2; ovviamente astra 1 e hotbird si ricevono forte e chiaro, i 28.2 invece, come previsto, si prendono pelo pelo e solo alcuni canali sono ricevibili... tant'è, lo sapevo, per il momento vado avanti cosi, poi vedo se cambiare satellite o aumentare il diametro della parabola.
Grazie a tutti per i consigli.




Uploaded with ImageShack.us
 
Come avrai notato nell'impianto che hai quotato nel tuo post del 26-10 in un multi gli lnb sono posizionati ad altezze diverse x un miglior segnale .
Per questo motivo io utilizzo il tuo modello sui sat esterni e quello precedente (+ basso) su quelli al centro .
Prova a sollevare leggermente il 28.2 e vedi se hai + segnale .
Non vorrei sbagliare , ma mi sembra anche che lo stesso lnb sia stato ruotato sul suo asse (skew) dalla parte opposta a quella corretta , verifica anche questo .
Se ricevi + segnale sollevando l'lnb del 28,2 hai due strade :
1) Deformare la guida come nel post del 26-10 (cosa non facile) ,
2) Mantenere la giuda rettilinea ed inclinarla tutta in senso orario (fronte disco)
come avviene sulle Toroidali (dove ruota anche il disco però) .



Dalla foto non si nota molto , ma il 45°E e + alto del 31,5°E , dopo aver trovato il punto migliore ho inserito un idoneo spessore a sx del supporto che fissa la guida al braccio porta lnb . Ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso