gherardo ha scritto:
i rivenditori specializzati li trovi dovunque basta che guardi in rete su pagine bianche.it e digiti la voce "materiale elettronico/antennistica"; per quanto riguarda le differenze di ricezione nelle varie prese, bisogna capire come sono montate, ci sono due possibilita nei palazzi: 1): una linea scende lungo le scale e tramite un derivatore ad ogni pianerottolo entra un cavo in ogni appartamento che va a servire la o le prese ivi contenute; 2): seconda possibilta (si faceva spesso cosi nei decenni passati): dal tetto partono varie linee una per ogni tipo di stanza cioé se mettiamo una linea fa il primo salotto che trova all'ultimo piano da li va a fare il salotto sottostante e cosi via fino al salotto del piano terra, per la camera stesso discorso, per la cucina uguale ecc.; bisogna capire quale dei due schemi hai e solo allora potro consigliarti il da farsi per avere lo stesso livello in tutte le prese.
Domani apro la presa in soggiorno e vedo come è fatta..
flash54 ha scritto:
Quindi, tutto da rifare
Ti sei fidato del parere di un "tecnico" di sky che non ha contemplato la possibilià che tu possa avere prese in cascata nel tuo appartamento
Per capire qualcosa in più dovresti aprire le prese e se, tutte, hanno 2 cavi, allora hai un impianto in cascata fatto di appartamento in appartamento.
Se, viceversa, hai una presa con un solo cavo e, speriamo, una resistenza di chiusura, allora hai le prese in cascata all'interno del tuo appartamento.
Sia nel caso della situazione 1, che nella situazione 2 in ogni caso, nel salottino devo comunque metterci la presa passante FRACARRO SPI14 giusto, per sosrituire la vecchia presa sghnegherata ?
A vedere se cè un solo cavo nella presa antenna in camera ci arrivo, ma come dovrebbe apparire se presente la resistenza di chiusura ?
Con "tutto da rifare" ti rieferisci all'installazione a tetto-canalizzata fatta dai tecnici di Sky..?
l'istallazione è comunque non è a vista, l'unica parte visibile è il cavo che fuoriesce dalla scatola dei fili telefonici, bloccaco a parete con un paio di gancetti per tenerlo teso verso il pavimento, per poi dirigersi sciolto verso il dedoder my sky.
Il tecnico di Sky non è riuscito ad arrivare alla presa antenna (quella della foto), dalla scatalo fuori casa che si trova nel pinerottolo, quindi il cavo singolo del My Sky lo ha fatto uscire dalla piccola scatoletta dei fili del telefono, che fortunatamente si trova dietro al mobile tv, molto vicina al decoder My Sky.
Cosa dovrei rifare sull'istallazione di Sky da tetto nel mio apartamentro, il fatto che non ho i segnali al massimo nel test della ricezione delle singole frequenze, (la maggiornaza stanno sul 8, ma mai un 9 o un 10), menbtre nek test di segnale generico, a secondo del canale, la qualità o l'intensità dei 2 LBN avvolte è al di sotto di una tacca l'una o l'altra, lo stesso dicasi tra il valore dell'intensità e della qualità, ma mai tutti e due gli LBN al massimo