urgentissimo

cavallis ha scritto:
me sa che capito a vederla.........

Che? La padella a 99 pounds, oppure a casa di Intruder??

Cambiando argomento, nn ditemi che mi tocca cercare un ricevitore analogico adesso!!! A proposito, ero in Spagna per lavoro, e mi son comperato un LNB 14/18 per banda C, con guida per offset a 69 euro, è della Zinwel, un 15°K, poi vi dirò come va, spero meglio del mio imbuto. :)

Ciao
 
:eusa_think:
Maxicono ha scritto:
Che? La padella a 99 pounds, oppure a casa di Intruder??

Cambiando argomento, nn ditemi che mi tocca cercare un ricevitore analogico adesso!!! A proposito, ero in Spagna per lavoro, e mi son comperato un LNB 14/18 per banda C, con guida per offset a 69 euro, è della Zinwel, un 15°K, poi vi dirò come va, spero meglio del mio imbuto. :)

Ciao
lo hai preso in disel? analogico?:D ancora devo accendere quello che ho raccattato ,chissà se funge:eusa_think: cavallis aspetta che la monto :lol: solo che ho un problema:eusa_wall: dove trovo un palo da 9 cm di diametro:eusa_wall:
 
costantinopiri ha scritto:
Si mi riferisco alla KU, M6,France2/5,Artè,TF1,e Canal+France cod.tu li vedi bene a Colori? io li vedevo perfettamente con l'Echostar 5700+il Convertitore Tribanda,mi ricordo colori bellissimi con una spece di Alone sugli angoli del Teleschermo,ora il Ricevitore non funziona,e il Pace Mss500 non ci arriva neanche in Bianco e Nero ciao.

Non avendo un ricevitore analogico li vedo solo in bianco/nero (bellissimi colori:D :D :D ) con il monitor dell'Ep318.

Ciao Bisui
 
Eh eh, quei canali sono sempre lì e rappresentano lo zoccolo duro dell'analogico, quello che stenta a morire; la programmazione è di tutto rispetto, la qualità delle immagini e dei colori anche, senza quella patinatura biancastra che spesso accompagna il digitale...e tutto ciò mi fa apprezzare anche il mio "vecchio" Echostar no-limits: analogico, digitale, posizionatore, con polarizzatore meccanico, polarizzatore magnetico e quant'altro...tutto in un'apparecchio: woow icon_wink .



Anche Canal+, seppur codificato, apre durante la giornata lunghe parentesi in chiaro:



Saluti
d@nluc
 
@ Danluc puoi gentilmente spiegarmi il motivo per cui con L'Echostar li vedevo perfettamente a Colori e con altri Ricevitori al massimo in Bianco e Nero ? o forse dipende dal Convertitore Tribanda come sosteneva a suo tempo il Commerciante che me lo ha venduto ? grazie ciao.
 
Il tribanda non c'entra nulla; per quel che so è il ricevitore che può fare la conversione Secam-Pal o viceversa in modo automatico (e non è cosa per tutti i ricevitori), oppure il televisore che deve essere necessariamente multistandard, in grado di accettare cioè entrambi i sistemi.

Ciao
d@nluc
 
Il televisore era un vecchio Grundig del 1990,mi ricordo che prima dell'aquisto durante una telefonata in cui terminavamo la Contrattazione mi disse che al prezzo patuito avrei potuto vedere i Canali Francesi a 5°W da Telecom,questo con l'Echostar 5700 e il Convertitore Tribanda(che in effetti non dovrebbe incidere) mentre in tutti gli altri Impianti forniti(diversi) gli stessi Canali erano visibili in Bianco e Nero ciao.
 
allora se io mi posiziono a 26 est ed attacco quel dec analogico :eusa_think: che impostazioni devo fare :eusa_think: sono le stesse del digitale? freq. oscillatore :eusa_think: però mi sa che non va bene come la mettiamo con i commutatori disecq?
 
Se funziona il Commuttatore Diseqc per il resto ti posizioni sul Satellite anche con altro Deco o Posizionatore,stacchi il Cavo e lo Attacchi al Ricevitore Analogico,ti Sintonizzi sullo stesso Satellite (26° E) controlli se ha già in memoria i Canali della C altrimenti,rifai i Settaggi Antenna, tipo LNB ecc.poi ti sposti sulla Impostazione Frequenza e fai la Scansione Manuale(con il tasto del Telecomando premuto) trovando per strada tutti i Canali disponibili che volendo puoi Memorizzare ciao.
 
intruder800 ha scritto:
allora se io mi posiziono a 26 est ed attacco quel dec analogico :eusa_think: che impostazioni devo fare :eusa_think: sono le stesse del digitale? freq. oscillatore :eusa_think: però mi sa che non va bene come la mettiamo con i commutatori disecq?

In che diseqc hai la banda c?


Ciao Bisui
 
Se riesce a passare il Segnale non c'è problema,è come con il TV di casa scansioni tutto a mano,fai in fretta e non ti sfugge niente,ovviamente la devi fare in H e V banda alta e Banda Bassa(KU) ciao.
 
Ultima modifica:
intruder800 ha scritto:
ma devo bypassare il commutatore:eusa_think: questo norsat non è diseqc

Se il diseqc per la banda C è impostato su 1 non devi fare niente, invece se è sul 2-3-4 ti colleghi in cascata al decoder digitale,posizionati sulla stessa polarità e vedrai che funziona tutto.


Ciao Bisui
 
Se la montagna non va a maometto....;)

Maxicono ha scritto:
A proposito, ero in Spagna per lavoro, e mi son comperato un LNB 14/18 per banda C, con guida per offset a 69 euro,/quote]
 
my.php
[/URL][/IMG]èccola:D ci sarà nessuno che ha un antenna uguale con il supporto per la banda C:crybaby2: il mio è artigianale ma mi servirebbero delle foto , sul mio le bacchette spuntano fuori dal anello scalare ,non so se cosi rende a lo maximo:sad: nss 806 freq.3879 sr15475 ho un segnale a 92 e qualità di 70 :eusa_whistle: non male anche se devo affinare
 
Bella, ma quella macchia nella parte bassa non è una "bruciatura"?
ciao e complimenti
 
intruder800 ha scritto:
my.php
[/URL][/IMG]èccola:D ci sarà nessuno che ha un antenna uguale con il supporto per la banda C:crybaby2: il mio è artigianale ma mi servirebbero delle foto , sul mio le bacchette spuntano fuori dal anello scalare ,non so se cosi rende a lo maximo:sad: nss 806 freq.3879 sr15475 ho un segnale a 92 e qualità di 70 :eusa_whistle: non male anche se devo affinare

Complimenti Intruder800:eusa_clap::eusa_clap: piano piano entrerai nel club delle megaparabole:D :D .Come termine di paragone i 3897 con la 150 entrano con un segnale di 97% e una qualità del 67%.

Ciao Bisui
 
Indietro
Alto Basso