Vacanze estive 2011

Anakin83 ha scritto:
allora, alla fine avete deciso dove andare quest'estate
Mia moglie vorrebbe andare a Vienna, sarebbe la terza volta
negli ultimi 8 anni....:icon_rolleyes: ...io vorrei andare a Lisbona....vediamo chi la spunta...!!!
La Danimarca sarebbe l'ideale per metterci d'accordo, ma costa
un botto....siamo in tre...fuochi d'artificio...:D
 
Ringrazio quanti....;)
Il mio problema è che devo fare due voli per recarmi a Vienna,
o in qualsiasi città europea...in quanto il mio aeroporto di
riferimento non è che sia così grande (Lamezia Terme), quindi
mi devo appoggiare sempre su Roma o Milano...
Le tariffe che escono fuori dai siti internet, sono ottime, aldilà
di ogni rosea previsione....discorso diverso poi quando mi reco
in agenzia, lì la campanella ha un altro tintinnio....:lol:
Sono indeciso...!!!...:eusa_think:
 
cheguevara63 ha scritto:
Ringrazio quanti....;)
Il mio problema è che devo fare due voli per recarmi a Vienna,
o in qualsiasi città europea...in quanto il mio aeroporto di
riferimento non è che sia così grande (Lamezia Terme), quindi
mi devo appoggiare sempre su Roma o Milano...
Le tariffe che escono fuori dai siti internet, sono ottime, aldilà
di ogni rosea previsione....discorso diverso poi quando mi reco
in agenzia, lì la campanella ha un altro tintinnio....:lol:
Sono indeciso...!!!...:eusa_think:

nooo che, andare in una agenzia è un furto ti prendono tanti di quei soldi che ti puoi tenere in banca. Tanto fanno lo stesso lavoro che faresti tu, col tuo computer, per cercare una combinazione di viaggio.
L'unica volta che mi sono recato in agenzia è stato per andare in Egitto, perchè lì devi andare per forza con un gruppo e una guida, altrimenti dal deserto non esci vivo nè intero (per questioni di sicurezza) allora in questi casi capisco che ci voglia organizzazione, ma se vai in una città europea tranquillo che puoi farti tutto tu da casa! Anzi, fallo!
 
sento molte località estere... domanda? sapete parlare le relative lingue? oppure vi capiscono con un po' di inglese?
 
Non servono le lingue, bastano anche i gesti :D

Comunque un pò d'inglese lo sanno tutti, se viaggiano i miei nonni e non hanno avuto mai problemi, non sapendo manco l' italiano (dialetto calabrese), possono viaggiare e farsi capire tutti :)
 
cheguevara63 ha scritto:
Mia moglie vorrebbe andare a Vienna, sarebbe la terza volta
negli ultimi 8 anni....:icon_rolleyes: ...io vorrei andare a Lisbona....vediamo chi la spunta...!!!
La Danimarca sarebbe l'ideale per metterci d'accordo, ma costa
un botto....siamo in tre...fuochi d'artificio...:D
Lisbona... assolutamente..............................

da non perdere ....una serata in locale di "fado".............:D

click
 
alex89 ha scritto:
Non servono le lingue, bastano anche i gesti :D

Comunque un pò d'inglese lo sanno tutti, se viaggiano i miei nonni e non hanno avuto mai problemi, non sapendo manco l' italiano (dialetto calabrese), possono viaggiare e farsi capire tutti :)
qui tutti gli stranieri che vengono parlano tutti italiano...quindi pensavo che...
 
adriaho ha scritto:
qui tutti gli stranieri che vengono parlano tutti italiano...quindi pensavo che...

io l' inglese lo so bene, ma non posso parlare anche per gli altri, però non è che non si viaggia se non si sanno le lingue ;)
 
No no lo so... solo che io sarei un po in difficoltà se qualcuno si rivolgesse a me in una lingua straniera... passi l'inglese e lo spagnolo... ma se uno viene a chiedermi in tedesco dove sta un tabacchino:D fortuna non è mai capitato :D
 
guarda che siamo noi che andiamo in vacanza, non è che uno del posto ti chiede dove il tabaccaio??? :D

Oltretutto l' inglese ormai lo sanno tutti all' estero, siamo noi un pò pigri ;)
 
Non mi hai capito, siccome stavo parlando di chi viene qui io mi pongo nei panni del residente che deve dare indicazioni a quello che in tedesco mi dice dove sta il tabacchino... eh... io a quello come glielo spiego... o come faccio a capire che vuole?:D


A parte questo, anche quest'anno sto vedendo i soliti campioni di maleducazione, nazionali e internazionali. L'estate è ancora giovane chissà che qualcuno un po' più a modo venga a farci visita
 
Gli chiedi se sa una lingua che tu conosci, se no niente e comunque sanno benissimo che non possono chiedere un' informazione in qualsiasi lingua e quindi provono a chiederla in inglese.

Un cinese o russo non può pretendere di essere compreso nella sua lingua in qualsiasi parte del mondo :)
 
bene o male i turisti che vengono qui son tutti con dizionario alla mano, e pronti a mescolarsi nella lingua...su certi si direbbe che quasi si mimetizzano nel paesaggio dal poco disturbo che creano... al contario di certi che invece...
 
ora gli posso venire incontro:D anche se la verità gli spagnoli qui in vacanza parlano bene italiano...
 
La metà scelta è Stoccolma, la prima settimana di settembre...
Se qualcuno mi da preziose INFO lo ringrazio di cuore anche in
privato...
Vorrei sapere principalmente dove effettuare il cambio...quì in
Italia, oppure a Stoccolma..?..;)
 
cheguevara63 ha scritto:
La metà scelta è Stoccolma, la prima settimana di settembre...
Se qualcuno mi da preziose INFO lo ringrazio di cuore anche in
privato...
Vorrei sapere principalmente dove effettuare il cambio...quì in
Italia, oppure a Stoccolma..?..;)

Che informazioni ti servono Che???
 
io consiglio sempre di farlo in italia il cambio, nella tua banca magari... è capace anche che qualche spesa aggiuntiva non te l'addebitino.
oppure se conosci qualcuno che lavora in qualche banca (un parente/amico) tanto meglio ;).
io ho sempre fatto così.

comunque puoi anche cambiare una cifra esigua... se hai una visa/mastercard, vengono ormai accettate anche nei bagni pubblici :D
 
Indietro
Alto Basso