alemgi ha scritto:
Ciao! davvero? novità in vista per Valcava? da dove l'hai saputo? che genere di novità? grazie mille.. ah dimenticavo.. complimenti per il forum e per i preziosi consigli che si possono reperire...
Copio/incollo la notizia da daxmedia.net:
Interessante articolo sull'ultimo numero di Millecanali, in edicola questo mese a firma di Oliviero Dellerba (
www.otgtv.it), in cui si ipotizza, tra l'altro, il possibile passaggio di Tele Reporter sul canale 55/VLC, attualmente di Tv7Lombardia. Lo riportiamo integralmente: <<Terremoto in vista per l'etere lombardo. Un piano di ristrutturazione estremamente importante sta per concentrare quasi tutte le emittenti regionali in un unico punto di emissione (già previsto dal piano nazionale delle frequenze), quello di Valcava. Dalle attuali 24 emittenti utilizzanti il sito (in realtà suddiviso in tre punti distinti: Funivia, passo e Prato della Costa) il numero salirà notevolmente (fino a quota 29?) per via di una serie di acquisti e compatibizzazioni. A farne le spese sarà soprattutto una postazione per anni strategica come Brunate Colme, da dove spariranno le emissioni verso la pianura lombarda. Da tempo si sa che Rete 55 vuole ottimizzare la propria rete unificando gli impianti di Soresina, Crema, Milano San Galdino e Brunate Colme con una sola emissione da Valcava passo. La compatibilizzazione creerebbe problemi per RaiTre: da anni la concessionaria pubblica utilizza a Pontida il canale 47 quale frutto di un accordo proprio con Rete 55. Da ricollocare anche l'impianto di Retequattro da Alpe del Vicerè (Erba e dintorni), mentre i veri problemi vengono da Sud. Il canale è utilizzato da TL2 a Casalpusterlengo, Telepace a Boffalora d'Adda (per Lodi) e Telesanterno da Pigazzano (per Piacenza). Inoltre, da chiarire c'è anche l'infinita questione rappresentata dall'emissione di Telecity (versione Piemonte) da monte Giarolo, già oggetto di cause contro l'allora Ponteco (ripetitore di Koper Capodistria) una ventina di anni fa. Da tempo si attendono anche novità sui canali 51 e 60, dove" ci sarà "uno scambio in Roncola tra Primarete Lombardia e Trs Tv. La prima si ritroverebbe così ad esercire la medesima frequenza da Milano via Casati, Barzanò, Santa Giuletta e Roncola. Il salto in Valcava sembrerebbe così imminente, anche se ci sono piccoli impianti da rilevare e la possibile interferenza causata dal potente 60 di Ronzone di Canale Italia. In arrivo, finalmente, anche l'emissione di Telereporter sul 40 da Valcava, da tempo in prove tecniche. Da tutelare sono solo due emissioni di Videostar a Canegrate e Più Blu a Pontida, che saranno oggetto di scambio con altre risorse. Il progetto dell'emitttente del gruppo Profit è molto più complesso e la frequenza sarebbe tra quelle veicolate al gruppo H3G per il Dvb-H. Telereporter troverebbe copertura sul 55 (attualmente di Tv7 Lombardia) mentre è stato smentito il passaggio del 68 di Tlc Telecampione (attualmente in Roncola, ma a sua volta in procinto di traslocare in Valcava) a Espansione Tv. Canale 11, invece, compie il percorso inverso tornando dalla postazione lombarda per eccellenza a quella più anonima di Barzanò, al fine di salvaguardare la copertura di TL2. Se poi contiamo gli spostamenti all'interno dell'area di Valcava la situazione diventa ancora più complicata: avere un traliccio al passo impedisce di servire la Bassa Bergamasca; chi sta in vetta (rato della Costa) serve anche Bergamo città e parte delle province di Cremona, Mantova, Parma e Brescia; Funivia è attualmente utilizzata solo da Canale Italia, anch'essa desiderosa di cambiare postazione e salire di qualche metro. Stessi discorsi anche per i bouquet digitali attualmente sul traliccio del passo>>.