Valcava: Italia1 va sul 45

mckernan ha scritto:
Grazie x le info!
Un'ultima cosa perché viene scelta la Postazione di Via Silva (non appartenente alla Rete di E.I.) in sostituzione dell'odiena sul Grattacielo Pirelli ed allo stato attuale che caso veicola San Colombano?

Grazie anticipatamente!

Paolo
dopo la rimozione del traliccio sulla cima per
lasciare posto all'eliporto i pannelli sono stati messi sul
fianco del grattacielo e l'irradiazione non e' paragonabile
a prima quindi via silva e un ottima postazione considerando
i grattacieli che verrano costruiti in zona fiera Milano city che
oscureranno la valcava a moltissimi milanesi.
San colombano dovrebbe essere nuova per Mediaset forse una
volta c'era un 28 di videostar kantrax potrebbe confermare
 
Raul7 ha scritto:
ma se Calenzone verrà abbandonato chi ha l'impianto Valcava+Penice che farà? dovrà mettere una terza antenna su Milano solo per il 36?
potrebbero trasmettere il 36 solo da penice e Milano (oltre ad altre postazioni) e non da valcava considerando la configurazione delle antenne (e.i. E raiway sono molto attenti a questo)
Rai infatti trasmetterà da valcava solo il 40 tutto il resto (25.26.30) sara' irradiato da Sempione e penice oltre alle altre postazioni storiche.
Valcava e penice non sono compatibili per SFN quindi o una o l'altra
 
gianluk ha scritto:
Da Calenzone a detta di E.I. non e' possibile effettuare una SFN funzionante
In effetti a pensarci bene sarebbe un rischio avere i segnali in SFN sia a Calenzone (o Penice, nel caso della RAI) che a Valcava. Ci sono zone più lontane, in grado di ricevere da entrambi i siti che però sarebbero, rispetto sia a Calenzone che a Valcava, troppo lontane per poter rientrare nei parametri dell'intervello di guardia (circa 80Km) necessari per il corretto funzionamento della SFN.
In pratica i segnali arriverebbero sfasati e si assisterebbe ad interferenze distruttive. In fondo, già la SFN è "a rischio" in caso di problemi di ricezione di uno o più segnali ricevuti se soggeti ad echi o riflessioni, in più almeno due Mux Mediaset (1 e 2) trasmettono con un FEC di 5/6 anziché il migliore 2/3 o al limite 3/4 (il 5/6 riduce notevolmente i bit correttivi del segnale, solo 1 su 6 sarebbe didicato alle correzioni)... Usare due siti ad alta quota che arrivano entrambi tranquillamente a distanze superiori a 80 Km nello stesso bacino sarebbe farsi del male da soli... :icon_rolleyes:
Peccato per il canale 36, la cui ricezione che per alcuni potrebbe diventare un po' un problema... :icon_rolleyes:
A meno che, in extremis, Mediaset non riesca a traslocare dietro apposita autorizzazione Ministeriale il proprio 36 sul sito del Penice.
 
AG-BRASC ha scritto:
In effetti a pensarci bene sarebbe un rischio avere i segnali in SFN sia a Calenzone (o Penice, nel caso della RAI) che a Valcava. Ci sono zone più lontane, in grado di ricevere da entrambi i siti che però sarebbero, rispetto sia a Calenzone che a Valcava, troppo lontane per poter rientrare nei parametri dell'intervello di guardia (circa 80Km) necessari per il corretto funzionamento della SFN.
In pratica i segnali arriverebbero sfasati e si assisterebbe ad interferenze distruttive. In fondo, già la SFN è "a rischio" in caso di problemi di ricezione di uno o più segnali ricevuti se soggeti ad echi o riflessioni, in più almeno due Mux Mediaset (1 e 2) trasmettono con un FEC di 5/6 anziché il migliore 2/3 o al limite 3/4 (il 5/6 riduce notevolmente i bit correttivi del segnale, solo 1 su 6 sarebbe didicato alle correzioni)... Usare due siti ad alta quota che arrivano entrambi tranquillamente a distanze superiori a 80 Km nello stesso bacino sarebbe farsi del male da soli... :icon_rolleyes:
Peccato per il canale 36, la cui ricezione ch per alcuni potrebbe diventare un po' un problema... :icon_rolleyes:
solo il mux4 (49) avrà un fec di 3/4
sul 5/6 e' una scelta obbligata l'sfn riduce banda quindi per avere lo stesso spazio agiscono sul fec.
Hanno scelto un 3/4 per il mux 4 in quanto contiene le tre reti generaliste che devono avere il meno problemi possibili
Mediaset testerà sul 49 Rai sul 64 e l Telecom?
Li ci saranno i più grandi problemi prepariamoci a non vedere La7 e MTV per molto tempo a ottobre!!!
 
Quindi ci dobbiamo preparare anche noi qui in provincia di CN dove i segnali mediaset analogici di Rete4 e Italia1 da Valcava han sempre fatto casino?
 
Che dire?
Secondo me arriverebbero con un campo troppo esiguo per poter creare fastidi alla ricezione da Torino.
Facile poi che da Valcava come da altri siti in quota adottino degli abbassamenti radioelettrici (proprio come se "piegassero" di alcuni gradi verso il basso i lobi di irradiazione) per non arrivare in zone fuori dalle rispettive competenze. :icon_rolleyes:
 
gianluk ha scritto:
potrebbero trasmettere il 36 solo da penice e Milano (oltre ad altre postazioni) e non da valcava considerando la configurazione delle antenne (e.i. E raiway sono molto attenti a questo)
Rai infatti trasmetterà da valcava solo il 40 tutto il resto (25.26.30) sara' irradiato da Sempione e penice oltre alle altre postazioni storiche.
Valcava e penice non sono compatibili per SFN quindi o una o l'altra

cioè non farebbero altro che trasferirsi dal Calenzone al Penice come se nulla fosse con sto benedetto 36?
 
Non sarebbe certo il primo caso di un impianto Mediaset che ottiene autorizzazione di trasfrimento presso un sito Raiway... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Non sarebbe certo il primo caso di un impianto Mediaset che ottiene autorizzazione di trasfrimento presso un sito Raiway... :icon_rolleyes:
Prevedo che ci possa essere un accordo x utilizzare la Postazione in Valcava di MDS x veicolare l'Unico Mux Rai in Banda V così come MDS userà il sito di M.Penice x il Mux in Banda IV.

Paolo
 
AG-BRASC ha scritto:
La cosa neanche mi sorprenderebbe più di tanto... :icon_rolleyes:
Infatti....

AG-BRASC, se non erro, M.Mario ospita entrambi gli Operatori, però non ricordo se il Traliccio è di proprietà Rai oppure in comproprietà!!!

Paolo
 
Ultima modifica:
Sul traliccio Raiway di Monte Mario invece ti posso dire... E' proprio della RAI. Questo lo so perché ci abbiamo avuto a che fare anche per questioni radiofoniche (mio ambiente di lavoro). ;)
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Cambio in casa Mediaset: Rete4 cedera' alla sorellina Italia1 il 45; il 49 con lo switch over sara' digitalizzato...
gianluk ha scritto:
notizia autentica c'ero anche io all' incontro!
E ti dirò di più...
Suvvia! Non fate i misteriosi...
Di che incontro state parlando?

E quando è previsto lo scambio? Allo switch-over o già prima?
 
screenshaper ha scritto:
Suvvia! Non fate i misteriosi...
Di che incontro state parlando?

E quando è previsto lo scambio? Allo switch-over o già prima?
e sopratTutto ci sarà un avviso a video o a milano in analogico sul 4 si ritroveranno tutti Italia UNO.... da UN GIORNO ALL'ALTRO ?
 
intanto oggi alle 17 ho beccato l'avviso su rete4 dello switch-over...è uguale a quello passato in piemonte...
 
Stefano83 ha scritto:
Quindi ci dobbiamo preparare anche noi qui in provincia di CN dove i segnali mediaset analogici di Rete4 e Italia1 da Valcava han sempre fatto casino?

in genere viene ridotta la potenza dell'impianto, pertanto a cuneo non dovrebbe più arrivare nulla.
 
gianluk ha scritto:
dopo la rimozione del traliccio sulla cima per
lasciare posto all'eliporto i pannelli sono stati messi sul
fianco del grattacielo e l'irradiazione non e' paragonabile
a prima quindi via silva e un ottima postazione considerando
i grattacieli che verrano costruiti in zona fiera Milano city che
oscureranno la valcava a moltissimi milanesi.
San colombano dovrebbe essere nuova per Mediaset forse una
volta c'era un 28 di videostar kantrax potrebbe confermare
Cercando sul Web ho trovato alcune Immagini relative alle Postazioni pianificate da MDS x le Fasi di Switch-Over & Switch-Off:

Via Guglielmo da Silva (Mi)

San Colombano al Lambro (Mi) Sito 1 Fig.1
San Colombano al Lambro (Mi) Sito 1 Fig.2

San Colombano al Lambro (Mi) Sito 2

San Colombano al Lambro (Mi) Sito 3

San Colombano al Lambro (Mi) Sito 4

Paolo
 
hollywood ha scritto:
Oggi ho avuto la conferma che il 18 passerà in digitale proprio la frequenza di Italia 1 , quindi il 49.
Italia 1 passerà quindi sul 45.

P.S. fonte sicura.
ma che pagliacciata è?
non si vedrà una sega da quel campo di pannocchie lì...
e il can. 38 resta analogico magari sempre più indebolito
per poi essere spento fra settembre e ottobre?
sembra fantascienza, spero lo sia.
spero anche che abbiano seriamente calcolato tutte quelle utenze che resteranno senza servizio...
fortuna la rai sta dimostrando di essere meno fuori di testa...
(grazie al cielo vedo a occhio nudo la postazione di Rai2: il 43 di Maddalena)
 
Ultima modifica:
mostricino ha scritto:
ma che pagliacciata è?
non si vedrà una sega da quel campo di pannocchie lì...
e il can. 38 resta analogico magari sempre più indebolito
per poi essere spento fra settembre e ottobre?
sembra fantascienza, spero lo sia.
spero anche che abbiano seriamente calcolato tutte quelle utenze che resteranno senza servizio...
fortuna la rai sta dimostrando di essere meno fuori di testa...
Non credo ci sia così tanta differenza di copertura tra il 45 e il 49...o sbaglio?
 
Indietro
Alto Basso