ehm volevo fare il fiscale!!! perché mettere insieme VHF e UHF su una log? Vi tirate dentro tutte le schifezze possibili per risparmiare 2 lire...
VHF ora come ora lo si mette dentro solo nelle aree dove sarà usato sempre che il cliente voglia pagare per quello...
Ma si mormora di ripartenza del mux 12 a breve...
Una risposta un po' meno criptica BillyClay?
Visto che @ BillyClay ha prima replicato a me riguardo gli antennisti "fiscali", in quel caso mi riferivo solo alla possibilità di ricevere di "straforo" anche il segnale VHF con una sola antenna UHF visto che questo viene ricevuto comunque e dalla stessa direzione, nel caso del vecchio analogico forse si poteva vedere qualche imperfezione a livello di qualità immagine che con il digitale magari si traduce in deterioramento della qualità intesa come quella misurata dalle barrre ma poi non distinguibile a video, e comunque concordo che non è la soluzione ideale e prevista dalle norme tecniche e quindi "poco fiscale" o poco ortodossa.
Mentre per quanto riguarda usare una logaritmica VHF UHF per ricevere tutti i canali invece che due antenne distinte e separate, e penso che la risposta diretta a te sia diretta anche a me visto che parla al plurale e ha quotato una tua risposta diretta a me
se questo è quello che definite accettabile... ma è una pena!! vuol dire martoriare la qualità considerando il rumore d'ingresso del tuner...
penso si riferisse a questo e cioè riguardo all'uso di una logaritmica VHF UHF invece che due antenne distinte e separate:
Vi tirate dentro tutte le schifezze possibili
martoriare la qualità considerando il rumore d'ingresso del tuner
penso sia da interpretarsi così e @BillyClay poi mi correggerà se ho scritto inesattezze o cavolate:
Una logaritmica VHF UHF e cioè III IV e V Banda riceverebbe oltre ai canali del digitale terrestre un infinità di altri segnali a radiofrequenza compresi in quel range, tutto questi segnali contribuiscono, e la spiegazione più tecnica e meno criptica la lascio a lui, a martoriare la qualità.
La domanda è: all'atto pratico "tutte le schifezze possibili che entrano e ne martoriano la qualità " sono di un livello tale da inibire la regolare ricezione dei canali TV? la risposta per me è: può essere anche si come può essere anche no, ma il no è la maggioranza dei casi, perché altrimenti queste antenne che sono sul mercato da 30 anni dovrebbero essere ritirate.
Quando a fine anni '90 sostitui ben tre antenne canalizzate Fracarro distinte separate e miscelate, VHF canale G (primo rai)- UHF ch. 28 banda IV (secondo RAI) UHF ch.43 banda V (terzo rai) da Monte Mario analogici, con una logaritmica ottenni lo stesso risultato al livello ricezione se non superiore... questo almeno riguardo alla visione e non strumentale... per non parlare dell'impatto visivo visto che a molti le antenne Tv sui tetti danno fastidio e sono antiestetiche... quindi non è che consiglio la log per risparmiare 2 lire...
All'inizio appena sono comparse sul mercato manco mi piacevano... poi ne ho apprezzato le qualità, alcune tipiche.
Poi usarle o no dipende da tanti fattori, ma se da casa mia ricevo tutto e bene con una logaritmica da 10 euro ed ho anche la possibilità "legale " di tornare a vedere i canali VHF, perché devo spendere 100 euro per una Elica solo UHF Fracarro?

che vedo montata sul palo del vicino? e anche questo non per un solo discorso di soldi, anche se 90 euro non sono proprio 2 lire...
Forse ho litigato un po' con i quote, ma sono comunque affermazioni sue e spero di aver espresso il concetto.
Comunque e l'ho gia scritto altre volte, ci tengo a sottolineare anche se non lo conosco personalmente, che @BillyClay gode di tutta la mia stima e apprezzo sempre tutti i suoi interventi specialmente quando si va sul "tecnico spinto"
Apprezzo anche il suo avatar che mi ricorda i tempi di Antenne 2 quando tagliavano la pubblicità inserendo quel monoscopio e certe volte se lo dimenticavano


proprio quando c'era qualcosa di interessante da vedere, non so se era un automatismo a farlo, erano fine anni '70 anche se questa è un altra storia e non c'entra niente.
