Vale la pena abbonarsi al pacchetto sport??

strike-out ha scritto:
un settore, quello dellle Olimpiadi, rispetto al quale la rai, mia opinione, è ancora una bella spanna sopra.
Ah, si?
Ne sei proprio sicuro?
Aspetta 15-20 giorni e poi mi saprai dire...
Non venirti a lamentare, poi, se la Rai trascurerà certe discipline (Torino 2006 docet).
 
Io credo che per capire qualcosa di concreto bisogna aspettare come evolve la situazione di scambio con la rai (mondiali/olimpiadi) ..... dopo di che si capirà il budget rimasto per l'acquisizioni di eventi sportivi per i prossimi anni.
 
il pacchetto SPORT è fatto per chi vuole vedere il meglio dello sport in generale.
Le Olimpiadi non sono su SKY SPORT ma su RAI e su EUROSPORT, addirittura qui c'è la versione HD !!!

La cosa che mi da particolarmente fastidio è che la Champions League sia totalmente su Sky Sport quando invece a mio modo di vedere e pensare, dovrebbe essere esclusiva di SKY CALCIO (visto che di calcio si parla) e come succede per la serie A con anticipi e posticipi, far vedere solo 1 o 2 partite su SKY SPORT.
Se poi voglio essere cattivo, io lascerei solo il posticipo a SKY SPORT.
Questo perchè SKY CALCIO costa molto di più e da solo i campionati di calcio di lega ma nessuna competizione, nemmeno la Champions.
 
ormai il pacchetto calcio è come se costasse 13 euro al mese, come il pacchetto sport...comunque si, aspettiamo come si evolve la trattativa...
 
No no:eusa_naughty: :eusa_naughty: , la coppa dalle grandi orecchie deve rimanere su sky sport!!;) ;)
 
A proposito! Vedo che tutti i match precampionato e tutti i match del campionato russo stanno passando sia sul pacchetto sport che sul pacchetto calcio. Mi piacerebbe sapere se è un cambio di strategia o è solo un antipasto prima di chiudere i rubinetti quando inizieranno i campionati esteri principali. Si sa già qualche anticipazione rispetto alle programmazione delle prime giornate di Premier e di Bundesliga? Magari qualcuno che riceve la guida cartacea può darmi qualche delucidazione. Grazie.
 
gigio82 ha scritto:
Ah, si?
Ne sei proprio sicuro?
Aspetta 15-20 giorni e poi mi saprai dire...
Non venirti a lamentare, poi, se la Rai trascurerà certe discipline (Torino 2006 docet).
Mio personale punto di vista: la RAI ha commentatori tecnici di buonissimo livello (atletica-nuoto-ginnastica-scherma-tuffi-ciclismo) e telecronisti spesso (non sempre) piuttosto validi. Ha giustamente un occhio di riguardo per l'italia e gli italiani (cosa che ovviamente eurosport non può permettersi). Sa gestire abbastanza bene questi grandi eventi.
Forse nelle olimpiadi invernali perde qualcosina... ma resto dell'idea che la produzione olimpica è un punto di forza dello sport rai.

E' probabile che sky laddove dovesse trasmettere in prima persona (non via eurosport) le prossime olimpiadi, farà uno sforzo qualitativo importante. Non lo metto in dubbio. Certo nella valutazione costi-benefici (per gli abbonati)dell'acquisto dei diritti da parte di sky ho qualche perplessità.

Certo, se sky trasmetterà le olimpiadi future, mi aspetto che a fare i telecronisti ci sia gente capace di fare il telecronista... non che vengano riciclati i soliti calciofili (alla zancan) anche sulle altre discipline!
 
Indietro
Alto Basso