vale la pena passare a mySKy ?

emma ha scritto:
Forse mi sbaglio ma non lo danno a condizioni vantaggiose in Inghilterra?
In Inghilterra si può solo acquistare e costa 199£ (che sono sicuramente di più di 200€), installazione-attivazione 60£ (che sono sicuramente di più di 60€), canone mensile 10£ (che sono sicuramente di più di 10€).
Se uno ha l'abbonamento full in UK non paga i 10£.

In Italia invece 99€ di installazione e attivazione e canone di 7€ al mese (quando si decideranno a mettere i 7€ al mese gratis per i full?!?!), quindi mi sembra che in Italia sia a condizioni più vantaggiose rispetto all'Inghilterra (anche se stiamo parlando di stili di vita diversi)



Riguardo al Dreambox, oltre al costo del decoder che a fine anno sarà praticamente obsoleto con l'arrivo dei PVR HD, c'è anche il fatto che sul DB devi stare lì a smanettare con CAM, firmware ecc per far leggere la smartcard SKY (ovviamente con abbonamento regolare), mentre sul MySKY inserisci la smartcard ed hai fatto!
 
rmk ha scritto:
Assolutamente sì, cell'ho dai primi di dicembre e mi trovo benissimo, poi a settembre arriverà un nuovo aggiornamento SW in cui si spera che sia ancora migliorato (aggiunta feature e un pò di velocità)

...e quale sarebbe la fonte di questo fantomatico aggiornamento a settembre ??
 
dannyPD ha scritto:
...e quale sarebbe la fonte di questo fantomatico aggiornamento a settembre ??

se ne è parlato qui sul forum e ha detta di qualche bene informato a settembre-ottobre dovrebbe essere aggiornato mysky per avere le funzioni di diagnostica ecc ecc
 
Confermo quanto detto da burchio. Io stesso postai, in anteprima, la nuova grafica dell'EPG che ci proporranno a settembre (con il nuovo software), quindi me lo ricordo bene.
 
dannyPD ha scritto:
...e quale sarebbe la fonte di questo fantomatico aggiornamento a settembre ??
o Nacchio o Kian, lo ha scritto uno dei due (ora non riesco a ritrovare il thread in questione)
 
la_gloria_che_sa_tutto_2 ha scritto:
Ciao,
mi date opinioni se valga la pena passare a mySKy ?

se non fosse che ho già un DVD Recorder con HD e l'impossibilità della doppia calata, ritengo il MYSKY un prodotto fantastico non solo in termini di comodità ma anche di qualità:
1) doppio tuner per cui non ti perderai mai alcun programma
2) qualità solo digitale (con il DVDR invece registri dalla scart RGB e quindi fai due volte la conversione D/A/D): il mysky non effettua alcuna compressione video o audio (infatti non si può scegliere la qualità che sarà sempre la massima ovvero quella dello streaming originale)
3) registri e risenti (nei FILM nuovi) l'audio in Dolby Digital (il DVDR registra solo in stereo/due canali)
4) programmi la registrazione con l'EPG/guida di SKY (basta un tasto)
5) se proprio vuoi masterizare il film basta un semplice DVDR senza HD e avrai la tua copia su DVD-R (alla compressione che vuoi) ma non devi registrare in diretta per cui lo puoi fare anche di notte (sempre in tempo reale).

io quindi sebbene mi trovo splendidamente con il mio DVDR con HD attendo fiduzioso la prima offerta sul MYSKY magari con Sat router per evitare la doppia calata ....

ciao BOH?
 
L'aggiornamento è previsto per dopo l'estate con la diagnostica e altre novità per venire incontro alle nostre esigenze :)

Lo so perchè gli ho mandato una mail per segnalare che sarebbe bello poter registrare anche il secondo audio e mi hanno risposto che ci stanno lavorando...

Ad ogni modo, trovo il MySky molto utile, soprattutto per la mia memoria che ogni tanto vacilla....registri tutto quello che vuoi e poi te lo guardi quando vuoi, secondo me ottima scelta......e non vedo l'ora che arrivi il My Sky - HD, che è previsto non prima del prossimo gennaio :(
 
tulibando ha scritto:
o Nacchio o Kian, lo ha scritto uno dei due (ora non riesco a ritrovare il thread in questione)
ok grazie della dritta....soprattutto Nacchio è una fonte autorevolissima !!!
 
Tardi e senza dire alcunché di nuovo desidero comunque unirmi anch'io alle già molte voci positive su MySky.

Vedere con la tv un terzo programma e registrarne -nel contempo- due diversi, l'audio in Dolby Digital, saltare la pubblicità ovvero rispondere al telefono durante la visione di un film, tornare indietro perché non s'è capita una frase o per rivedere un'azione.... Nono, non ha prezzo davvero
 
Parole sante, l'unico problema è che spesso arrivo quasi allo 0€ di memoria ;) ma non importa.......sono curioso di vedere come sarà il My Sky HD così abbasso la torre di babele che ho di decoder :)

Il nuovo software avrà la diagnostica e una serie di migliorie....
 
io sto valutando seriamente l'idea di prendere il mysky e dai vostri messaggi risulta quasi ke il mysky sia meglio dei dvd recorder. siccome io dovrei proprio scegliere se prendere il mysky o il dvd recorder (per esempio su mediaworl ce un decoder philips DVDR3300H), voi cosa mi consigliate?
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
io sto valutando seriamente l'idea di prendere il mysky e dai vostri messaggi risulta quasi ke il mysky sia meglio dei dvd recorder. siccome io dovrei proprio scegliere se prendere il mysky o il dvd recorder (per esempio su mediaworl ce un decoder philips DVDR3300H), voi cosa mi consigliate?
Avevo lo stesso tuo dubbio e ho scelto il MySky.
Assolutamente non sono pentito della mia scelta: sto sfruttando al meglio la ricca programmazione si SKY, registrando tutto quello che voglio con un semplice tasto. Te lo consiglio caldamente. Per qualsiasi chiarimento sono a tua disposizione
Ciao !
 
a questo punto vorrei sapere perchè prendere il mysky piuttosto ke un dvd recorder?!
 
Io sono possessore di un dvd recorder pioneer, e devo dire che è stato l'acquisto migliore che ho fatto. Ci sono pregi e difetti di ambedue.
Il mysky per esempio ti fa registrare 2 programmi contemporaneamente e altre interessanti funzioni menzionate precedentemente.
Col dvd record però hai diverse funzioni di editing, non devi pagare il canone che a lungo andare ti verrà a costare più del dvd recorder, puoi riversare i film su dvd con qualità ottima.
Puoi registrare serie tv come il mysky, basta programmare una sola volta e tutte le settimane parte automaticamente.
Secondo me comunque non si può dire quale effettivamente sia meglio a mio avviso.
Certo se il tuo badget è basso ti consiglio mysky.
 
se ti dico ke il mio badget è di massimo 300 €, cosa mi conviene?
 
pietro89 ha scritto:
se ti dico ke il mio badget è di massimo 300 €, cosa mi conviene?
Allora sicuramente mysky, puoi anche approfittare della promozione con €.50 di sconto fino alla fine di agosto.
 
Crypto ha scritto:
Parole sante, l'unico problema è che spesso arrivo quasi allo 0€ di memoria ;) ma non importa.......sono curioso di vedere come sarà il My Sky HD così abbasso la torre di babele che ho di decoder :)

Il nuovo software avrà la diagnostica e una serie di migliorie....

col nuovo aggiornamento si dovrebbero eliminare le piccole diffrenze tra le funzioni che ci sono sullo skybox e non su mysky...e si spera che attivino la fuznione copia...E LA PORTA USB (o per lo meno ci dicano a cosa servirà in futuro)
 
quindi i dvdrecorder che trovo per esempio su mediaworl a meno di 300 € non sono poi così tanto buoni vero?!
 
burchio ha scritto:
E LA PORTA USB (o per lo meno ci dicano a cosa servirà in futuro)

da quello che so io non hanno intenzione di attivarla....diciamo che è solo per bellezza :D
 
No, l'attiveranno (chissà quando però) caro matrog. Probabilmente servirà a collegare alcune pereferiche dedicate made in sky. :)
 
Indietro
Alto Basso