Valutazione LNB C/KU 13K su Parabola di Grandi Dimensioni

superdish66

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
28 Luglio 2012
Messaggi
1.030
Località
ITALY - 8.20E 44,89N
Ciao Ragazzi,
sono nuovo del Forum e seguo le discussioni da qualche anno.
Possiedo dal 2001 acquistato negli USA (lasciamo perdere i costi....): Disco 4.2 Mt Rif. http://www.dhsatellite.com/antenna.htm

con 1 motore HH Polare e 1 motore per la declinazione
Rif. http://www.dhsatellite.com/horizon.htm

Cotoror Chaparral II Plus Wideband, LNB Calamp Banda C PRO II DRO 17°K, LNB Wideband CALAMP.
Muovo il Polare con un ECHOSTAR DVR 7000 Viacces (POLARIZZAZIONE MANUALE QUINDI ANCHE RIGHT E LEFT) e la declinazione con un Posizionatore professionale Reserch Concepts RC 2000C (Dual Axis) Americano. Ho un MVision hd 300 Combo.

Penso di avere un impianto da superdish ma non installato purtroppo al meglio e poco utilizzato. Ora sono deciso a modernizzare la cosa anche perchè si è fumato il servomotor del Corotor dopo anni di inutilizzo. Sto provando a cercarlo, ma è introvabile se non negli USA.
Comunque essendomi deciso e avendo trovato riferimenti validi a livello di installatori, spero, ho ordinato LNB C/KU Rif. http://www.satellitesuperstore.com/cband.htm#ckubandlnb

Lo so cher non è l'ottimale. Mi è stato comunque consigliato di utilizzare poi la 4.2 Mt solo per la banda C con 2 LNB (Linear e Circular) ed installare una 180 per la KU. Sono in attesa delle valutazioni del rivenditore, ma dato che non ho voglia di stare con le mani in mano voglio provare con il sistema che ho ordinato e che farò installare quando mi arriva la prox settimana.

Intanto vorrei condividere con voi la mia situazione e chiedere consigli e la valutazione di questo LNB su dischi di grosse dimensioni.

Grazie
 
mah, io ricomprerei il servomotor.......... sennò con il trombone che hai preso lo skew non lo regoli e ti perdi diversi canali.
Con un'antenna come la tua, è un peccato penalizzare l'impianto.
compra il servomotor, è più facile di quanto pensi
 
Grazie per il consiglio. Ma il Corotor non fa perdere parecchio?!? Leggo dappertutto che specialmente in KU hai una perdita notevole.
A parte l'impianto che forse è mal puntato e centrato ed è per questo che cerco gente esperta del settore megadish, ma quando funzionava non agganciavo neanche il Badr 6 a 26 Est (11727 etc. -> mia pos. 8.3 est 45 N).

Se riuscissi a trovare il Servo Motor sarebbe poi verificabile la diff. tra resa Corotor e questo LNB .
 
Ma c'è anche il dielettrico per i circolari nel kit mi sembra di aver capito !!!
Vuol dire che se voglio vedere i circolari devo mettere il dielettrico e se voglio vedere i leneari devo toglierlo? Cioe ogni volta mano all'impianto?

Allora, checchè se ne dica il polarotor meccanico, comunque risolve tutto e non ci sono soluzioni alternative, anche se siamo nel 2012, se vuoi usare una sola grande antenna ....!!! E dopo l'echostar DVR-7000 come ricevitori non mi sembra ci siano ora soluzioni che gestiscano tutto in uno (anche motore, polarizzatore, c/ku, etc)
 
Grazie Cojedor,

quando arriverà sto LNB proverò a capire se c'è differenza con il segnale del Corotor anche solo sui lineari. Intanto spero di trovare un servo motor.
Rimango quindi dell'idea, almeno per ora che col Corotor, al di là delle perdite che sono da valutare, risolvi tutto.
Ben mettessi 2 LNB Bnada C circolare e lineare e facessi poi un impianto con una 180 per la KU (per cui se volessi prendere i circolari 36 est dovrei aggiungere un altro LNB o dielettrico che va come va) non avrei nulla a fuoco e perderei comunque segnale ....
 
con quel LNB, per quanto buono sia, prenderai solo i canali a pol Lineare oppure quelli a pol. circolare, in dipendenza dell'assenza o presenza della lamina di dielettrico.
Se perde il corotor? in C non avrai problemi con quella "bestia", in ku (se la parabola è piena) ....... ma quali problemi avrai!!!;)
Pensa, io ho il corotor su una 180 mesh e sono soddisfatto.......
 
E' una 4.2 Mt piena in alluminio, tagliata dalla fabbrica in 2 solo per il trasporto e starci dentro un container. Riassemmblata a mio parere bene con le indicazioni del costruttore.
Non ha mai reso come deve (vedi appunti precedenti: es. Badr 6 o gli intelsat a 60 62 64 66 est - gli IRIB in ku che li danno per una 3 Mt), ci sono 8 bracci posteriori per fissare il disco che sono dei tiranti. Chi me l'ha installata diceva che la resa non significativa dipendeva dal lavoro sui tiranti allora mi hanno fatto costruire una dima di polistirolo a spicchio con le misure precise di raggio e profondità per vedere se ci sono delle alterazioni del disco da regolare con i bracci posteriori. Ora la bestia è lì e pure la dima ...!!! So solo che se si tirano i tiranti perde segnale .... !!! Poi non si sono più fatti vivi .... e io c'ho un po' rinunciato. Ora voglio ripartire nel migliore dei modi e spero ...
 
solo per curiosit ci posti qualche foto della bestia deve essere bella da vedere . Agli amici del forum vorrei un sevomotor ma non so dove trovarlo grazie ciao
 
Ne inserisco 1 presa dal giardino che ho mandato all'amico Adriano di Cesenatico perchè capisse di cosa si tratta e mi preparasse un progettino di rinnovamento come detto prima. Farò altre foto migliori prese anche davanti.

Il palo è infilato dentro il tetto sino in mansarda ed è murato. Tiene da dieci anni circa e per ora "la casa" tiene ancora!!! ... e non ha mai reso come dovrebbe come già detto

L'altra signorina vhe si vede è una 120 Channel Master che uso per Sky, che avevo prima.

Prima di questa bestia, dopo la 120 ho provato una Irte 3 Mt. a spicchi; anche qui negativo !!! Non so se è sempre per gli installatori che ho beccato ...

Grazie dei Vostri consigli per ammodernare l'impianto e dar qualcosa da mangiare di succulento a questo bestione che è sempre stato a digiuno e in letargo.

http://www.sitohd.com/siti/12515/
 
disco da 4,2 metri

un piccolo suggerimento da parte mia :

un disco come questo, se lo vuoi sfruttare al massimo sulla KU!

devi utilizzare solo un lnb e feed dedicato alla KU , senza compromessi vari

tipo corotor o aggeggi simili che in ku , ti fanno perdere 30 / 40 %

del guadagno della parabola.

vedrai che ti leverai delle grosse soddisfazioni sia a 62 est Middle east beam

che a 74 est e anche a 4 ovest beam israele

x quanto riguarda la banda C

io avrei optato x acquistare una mesh da 3 metri solo C

quindi utilizzando 2 dischi separati x 2 bande

saluti

PAOLO dalle MARCHE

comunque complimenti x il disco

veramente super

ciao
 
Già anch'io purtroppo sto arrivando a queste conclusioni, ma un'altro bestione da 3 Mt è veramente una grana "logistica".

Se la 4.2 Mt la tengo per la C e Monto una 180 per la KU ben piazzata, sti beams a 62 est, 4 ovest, etc. li ricevero? o vado a rischiare?

Grazie per il suggerimento
 
con una parabola da 1,80 cm
scusami , ma questi beam te li puoi scordare!!!!!

tieni presente che io con una 3,7 m prodelin nelle marche

ricevo 11555 v 27500 non a tutte le ore della giornata e comunque solo
con bel tempo

non si ricevono gli altri iran regionali in SCPC ( tanto x dirti )

e A 4 OVEST stessa situazione x il beam israeliano

+ fortuna hai a 74 est , perche mi risulta che nel nord italia e' gia stato
ricevuto con dischi da 1,5 metri senza problemi

secondo me e' meglio che equipagggi la 4,2 x la KU
e una semplice 3 m mesh x la C

x i costi non dovresti spendere + di 600 / 700 euro
vedi anche e bay

saluti
 
sempre a 62 est

per il 62 est

un altro utente del forum in provincia di POTENZA ( BASILICATA )

riceve con una 3,4 m prodelin ( fibra ) beam middle east ( 62 est )

anche i regionali IRIB in scpc !

ma tieni conto che lui e' 500 km + a sud est della mia posizione

quindi e' piu vicino al beam

ma con la 1,8 metri scordatelo proprio......
 
Grazie dell'info, complimenti per la Prodelin 3.7, al tempo ci avevo ragionato anch'io sopra, poi ho pensato che essendo a petali potesse perdere qualcosa allora ho ordinato questa che l'hanno tagliata in 2 per il trasporto. Cosa ne pensi tra fibra e alluminio?
Comunque mi sa che vado con un Norsat Wideband con feed giusto per la KU sulla 4.2. Poi vado con un FEED BANDA C e magari tengo il Cal Amp PROF II DRO 17K che ho - così tasterò con mano le perdite del Corotor. Proverò senza corotor sia la C che la KU cambiando di tanto in tanto manualmente. Poi se riesco a capire dove infilare logisticamente la tua proposta 3 mt. mesh, andrò di conseguenza.

Quando riesci:

puoi darmi notizie sulla ricezione:

60 EST SPOT 1 E 2
64 EST SPOT 2 MA PENSO SIA IRRAGGIUNGIBILE
66 EST SPOT AFRICA (QUELLO RUSSO PENSO SIA A TIRO)
42 EST TURKSAT 2A SPOT EST
38 EST PAKSAT (IN KU)
26 EST BADR 6 FSS

e se hai qualcos'altro di interessante così ci ragiono bene

Se qualcuno ha dischi di grosse dimensioni può contattarmi in modo da avere notizie più approfondite per ragionare bene sul da farsi

Grazie
 
secondo me ai sbagliato nella distanza focale
stringendo i cuadripode dei tirante ke puntano al centro dei fuoco
basta poco per mandartilo completamente fuori
 
Se qualcuno ha dischi di grosse dimensioni può contattarmi in modo da avere notizie più approfondite per ragionare bene sul da farsi

Io possiedo una 310 a petali Irte con il corotor e ti posso dire questo, appena
installata una ventina di anni fa, provenivo da una 150 cm e gli LNB erano a 0,7 db di figura di rumore, mi sembrava di essere passato dal giorno alla notte, ed ero molto soddisfatto di quello che riuscivo ad ottenere sia in banda C che in KU.
Da quando alcuni anni fa ho aggiornato il mio vecchio impianto da 150 con un LNB di ultima generazione a bassa figura di rumore, in banda KU ottengo più con la parabola piccola che con quella grande. In presenza di feed o segnali ostici la 310 è in confronto una "ciofeca".
Qualcuno mi dirà che ho sbagliato qualcosa ecc, ma le ho provate tutte ed il rendimento col corotor, purtroppo nel mio caso è questo.
Non ho mai provato con un LNB singolo per ogni banda come qualcuno ti ha consigliato più sopra, e presumo che senz'altro sarebbe la migliore soluzione per sfruttare al massimo i cm dei ns. padelloni.

ciao
 
Indietro
Alto Basso