Variazione non richiesta del contratto [In fase di risoluzione]

skintrade

Digital-Forum Junior
Registrato
30 Agosto 2011
Messaggi
37
Salve ragazzi, ho ricevuto da parte di mediaset una lettera in cui si dice che in base ad accordi telefonici (che non ci sono mai stati) a partire dal 7 novembre viene modificata l'offerta attiva sull'abbonamento, con conseguente rideterminazione della durata del contratto che non scadrà più a giugno 2013, ma bensì a novembre 2013.
Tutto ciò si traduce, con un periodo che va da giugno a novembre, in cui non sarò coperto dalla promozione e sarò costretto a pagare quanto previsto dal listino.
Premesso che non ho richiesto nessuna variazione nè telefonica nè cartacea, e che pertanto stanno attestando il falso, possono effettivamente modificare i contenuti del contratto senza effettiva richiesta? E se è successo a qualcuno di voi come vi siete comportati?



Update del 21/11/12 By Ercolino


Soluzione del Problemahttp://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3251553&postcount=20
 
E' successa la stessa cosa anche a me. Ho ricevuto la lettera oggi.
E non ho richiesto nulla.
Non ho nemmeno trovato qualcosa nelle fatture precedenti, e non mi hanno mai chiamato.
Non capisco il motivo...
 
E' una truffa. Lo fanno non per ampliare i contenuti ma semplicemnte per aggiornare la tua tariffa a quella attualmente in corso. In più il contratto ha una nuova scadenza il che comporterà un periodo di mesi in cui non hai sconti e pagerai in toto.
L'unica cosa che si può fare è non rinviare la lettera firmata, ma fare un fax allo 0291971398, seguto da raccomandata AR, in cui oltre a denunciare la truffa si afferma di non volere la variazione del contratto.
 
Ho telefonato stamattina al servizio clienti.
Mi hanno detto che è stato un errore e che riceverò una comunicazione in cui mi avvertiranno dell'errore.
Vediamo se arriva e mi chiedo:
che sarebbe successo se avessi firmato e rispedito?
Mi pare comunque una cosa piuttosto strana, visto che non sono un caso isolato.
 
verifica online cosa ti appare sui dati del contratto. A me appare che il contratto parte dal 7 novembre, mentre prima appariva che partiva dal 24 giugno.
 
Mi appare ancora la data errata, posticipata di 4 mesi.
Ma aspetto per vedere che succede, se no scriverò di nuovo.
Quando succederà scriverò qui che è accaduto.
Spero che risolvano davvero come hanno detto.
 
A me l'operatore ha detto che lui non piò fare nulla. Secondo me non siamo i soli ad aver subito tale variazione, ci proveranno chissà con quanti. Cmque teniamoci in contatto se ci sono variazioni a riguardo. Io provo con il fax, e cmque non invio il contratto firmato.
 
Stavo anke io per aprire un topic a riguardo per avere chiarimenti e ho visto questo, quindi posto qui....

Mi è arrivata anche a me stamane questa lettera cosa devo fare???
E pensare che stavo anche per inviarla ............. :5eek:

Posto un immagine scannerizzata della lettera.. è la stessa che è arrivata anche a voi??? Come bisogna agire???

http://i46.tinypic.com/2qs1boj.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Devono piantarla con queste pratiche commerciali scorrette.
Come minimo cercano di indurre a chiamare un numero a pagamento per chiedere spiegazioni di cose che uno non si è cercato.
Per non parlare di cercare di far approvare variazioni contrattuali non richieste !

Segnalate all'AGCM, nella speranza che se sentono tante rimostranze, si diano una mossa !

http://www.agcm.it/invia-segnalazione-online.html#wrapper
 
skintrade ha scritto:
L'unica cosa che si può fare è non rinviare la lettera firmata, ma fare un fax allo 0291971398, seguto da raccomandata AR, in cui oltre a denunciare la truffa si afferma di non volere la variazione del contratto.
Il FAX si, ma la raccomandata AR la eviterei. Perchè spendere soldi per le loro scorrettezze?

Se non si invia la lettera, non si accetta esplicitamente nulla, parole loro...
 
pinok ha scritto:
Il FAX si, ma la raccomandata AR la eviterei. Perchè spendere soldi per le loro scorrettezze?

Se non si invia la lettera, non si accetta esplicitamente nulla, parole loro...

E cosa bisogna scrivere nel FAX c'è un modulo gia prestampato ???
 
E' vero che senza inviare la lettera non si accetta nulla, però intanto io nella data inizio contratto nel sito di premium non ho più 5 luglio 2012 ma 6 novembre 2012. E quindi mi toccherebbe rimanere eventualmente 4 mesi in più.
E nonostante abbia chiamato l'altro ieri, non l'hanno cambiata, mentre per esempio se mi fanno un'offerta ho notato che cambiano subito le condizioni.
In ogni caso ringrazio Ercolino che come sempre si interessa.
 
Ok Ercolino attendiamo tue notizie sul da farsi, anche perchè credo interesserà a tanti
 
Massijk ha scritto:
E cosa bisogna scrivere nel FAX c'è un modulo gia prestampato ???
E' una contestazione di quanto hanno fatto, direi testo libero in cui spieghi di non aver chiesto niente, di non essere interessato e chiedi di riprstinarti la condizione originaria nel caso te l'avessero cambiata.

Se ti cambiano qualcosa senza che l'hai chiesto e accettato, hai diritto al recesso immediato (nel caso fossi interessato), senza penali o altro e restituzione del periodo non goduto.

Anche per questa eventualità (attivazione servizi non richiesti), esiste la voce da spuntare nella segnalazione on line del sito dell'AGCM
 
Tranquilli ragazzi sto verificando la cosa vi faccio sapere il prima possibile
 
Attenzione a causa di un disguido tecnico, sono state inviate alcune email errate ad alcuni utenti, quindi non dovete tenere conto della cosa, a breve riceverete una nuova comunicazione

;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Attenzione a causa di un disguido tecnico, sono state inviate alcune email errate ad alcuni utenti, quindi non dovete tenere conto della cosa, a breve riceverete una nuova comunicazione

;)
Posso (si fa per dire...) capire l'invio errato delle email, ma da quello che ho letto mi pare di capire:

1) che sono lettere cartacee
2) che hanno già fatto la variazione proposta con la lettera

Ho letto male ?

Considerazione personale: ma che sistema informatico hanno? Partono comunicazioni errate, non sono in grado di gestire le fatture come tutte le aziende sono obbligate a fare "perchè il sistema non lo permette"...
Non è che il computer è la scusa per scelte azzardate?
 
Indietro
Alto Basso