Vcast - Il nuovo servizio di VideoCloudRecorder

Se non ricordo male sono interlaccciate.
Progressive (a 25p) sono invece tutte le registrazioni in SD
 
Ragazzi, c'è qualcuno per caso che saprebbe un semplice programma di video editing open source? Tenete presente che mi servirebbe essenzialmente per togliere la pubblicità ad alcuni film registrati con Vcast, che non sono un esperto (quindi cerco qualcosa di facile da usare) e che ho ancora windows Xp.
Grazie a chiunque voglia rispondermi :)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Ragazzi, c'è qualcuno per caso che saprebbe un semplice programma di video editing open source? Tenete presente che mi servirebbe essenzialmente per togliere la pubblicità ad alcuni film registrati con Vcast, che non sono un esperto (quindi cerco qualcosa di facile da usare) e che ho ancora windows Xp.
Grazie a chiunque voglia rispondermi :)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Freemake video converter... è semplicissimo e veramente versatile!
 
Di nulla... se poi non riesci chiedi pure che ti spiego come usarlo, ma è proprio semplice ;)
 
Avevo già segnalato un'anomalia di VCast nel formato delle registrazioni ma ci tengo a sottolineare il problema, perchè se lo risolvessero sarei disposto di acquistare una versione Premium di VCast e di comprare altro spazio su Google Drive.

Esempio di un film registrato nel formato corretto:

2zf3koi.jpg



Esempio di un film nel formato sbagliato:

10pum2h.jpg



Come si era detto il problema sorge con quelle emittenti che passano da un programma a 4:3 a uno in 16:9 o viceversa, e VCast non si accorge di questo cambiamento o non è in grado di farlo in corso di registrazione. Penso che negli anni 2000 inoltrati se si volesse questo inconveniente tecnico si potrebbe anche risovere. Non so se sia tutta colpa di VCast o per qualche mancanza delle emittenti, difficilmente le emittenti risolveranno i problemi di VCast, quindi VCast pensateci voi! E' inutile continuare ad avere delle registrazioni sbagliate e farsi problemi con video editing o altre soluzioni per risolvere un problema che non dovrebbe esserci.
 
A parte il fatto che sono ancora in fase Beta, hai già segnalato loro il problema?
Se lo fai allegando uno o più screen incriminati prenderanno in considerazione immagino...

Anche se l'utente può risolvere questo disturbo facilmente con un programma di video-editing impiegando anche poco tempo :)
 
Ciao io sono un utente free, posso segnalarlo lo stesso e come si fa?

Le registrazioni le riproduco direttamente dall'app Google Drive con un dispositivo Android collegato alla TV, quindi non faccio il download del file su PC, per quello che mi è scomodo editare.
 
Inviato, ecco parte dell'e-mail:

Vi riporto in allegato due immagini di esempio, una con una registrazione nel formato corretto, l’altra con il formato sbagliato che si nota appena vado a riprodurre da Google Drive. Probabilmente si risolverebbe facendo il download del file su PC e con un programma di videoediting, però è una perdita di tempo (considerando anche l’adsl lenta) e non è certo comodo come riprodurlo dal drive.

Il problema del formato pare che capiti con quelle emittenti che passano da un programma 4:3 a uno in 16:9 o viceversa, e se capita durante una registrazione non viene commutato automaticamente nel formato corretto. Per esempio voglio registrare un film in 16:9 ma la registrazione inizia che c’è ancora un telefilm in 4:3, il formato del film risulterà poi sbagliato.
 
VCast sono stati gentilissimi e mi hanno risposto, però pare che il problema non sia risolvibile da loro ma sia più colpa di certi player, come quelli dei cloud, che non fanno questo cambio di formato quando si riproduce.

hai capito perfettamente, Il problema è legato al fatto che alcuni broadcaster talvolta trasmettono ancora contenuti in 4:3 (ad esempio la pubblicità).

Se la rec parte con una trasmissione in 4:3 (succede spesso che anticipando la rec parta con la pubblicità) tendenzialmente i players riconoscono automaticamente quel formato e, se non hanno la funzione di modifica manuale del formato, come quelli dei cloud, non riesci ad intervenire.

In quei casi, per risolvere, devi necessariamente fare il download e vederle con un player che, come ad esempio VLC, ha la possibilità di cambiare manualmente il formato.

Grazie per il tuo contributo al test di Vcast e … buone registrazioni :)
 
OT: Potreste giusto suggerirmi un programma per cambiare solo il formato da 4:3 a 16:9 lasciando il file come l'originale? Ci sono programmi che lo fanno ma poi convertono come vogliono loro e il file diventa molto più grande.

Edit: VLC su PC e il player della TV Samsung da 46" lo portano direttamente in 16:9, gli altri player più vecchi e rudimentali che ho, forse no.
 
Ultima modifica:
Registro spesso i Mediaset, voi li notate degli squadrettamenti in riproduzione? Tipo uno squadrettamento ogni 3 minuti, sembra al digitale terrestre quando ci sono problemi di segnale, parte dell'immagine degrada e compaiono dei pixel per un secondo.
 
Ma cosa c'è di interessante su Mediaset?

Da quando è uscito il digitale, non ho più guardato Mediaset o Rai.. a parte RAI 5
 
Ci sono film interessanti come dei vecchi classici su Iris, o i film Warner/Universal più recenti su Italia 1 e altre emittenti.
 
Indietro
Alto Basso