Vcast - Il nuovo servizio di VideoCloudRecorder

Qualcuno esperto può spiegare a un ignorantone come me la differenza fra vari formati con i quali si può effettuare la registrazione, cioè avi, mp3, mp4 ecc.? Grazie. :)
 
Sono i vari formati, tra più nuovi e performanti (mp4) e formati più antichi, pesanti ma letti da qualsiasi player (i file .avi)
Mp3 non c'entra nulla... è un formato audio.

Se devi scegliere, chiaramente scegli MP4, ma il tuo player deve supportarlo... ma quasi sicuramente lo fà a meno che non sia di 10 anni fà.
 
Per quello non ci sono problemi. Però vorrei capire la differenza, cioè cosa cambia all'atto pratico.
 
Ieri sera ho registrato da Italia 1 HD ma c'è stato un problema:
Ooopsss... c'è stato un problema. La registrazione è fallita

Qualcuno di voi registrando il film ha avuto problemi con la consegna?

Mi sono registrato su pCloud e ho notato che gratuitamente, ci sono 20 GB: 5 in più di Google Drive!
 
Ultima modifica:
Ieri sera ho registrato da Italia 1 HD ma c'è stato un problema:
Ooopsss... c'è stato un problema. La registrazione è fallita

Qualcuno di voi registrando il film ha avuto problemi con la consegna?

Mi sono registrato su pCloud e ho notato che gratuitamente, ci sono 20 GB: 5 in più di Google Drive!
A me lo ha fatto per una registrazione su Nuvolari domenica notte. Fallita.
 
Mi sono registrato su pCloud e mi da solo 10 GB di spazio, ma non erano 20?? :5eek:

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno esperto può spiegare a un ignorantone come me la differenza fra vari formati con i quali si può effettuare la registrazione, cioè avi, mp3, mp4 ecc.? Grazie. :)
Sulla versione free non si pone neanche il problema (c'è solo mp4).

Se devi scegliere o mp4 visto che è quello predefinito oppure avi che è compatibile anche coi vecchi player.
mkv per me andrebbe ulteriormente a comprimerlo con perdita di qualità, invece mp3 probabilmente ti fa un file solo audio.
 
Consiglio: se la registrazione è fallita, non eliminatela subito dal vostro pannello di controllo. Potrebbe essere salvata e consegnata anche 1-2 giorni dopo :)
Personalmente è già la seconda che mi capita questa cosa (anche se in entrambe le volte, avevo segnalato il fatto via mail)
 
Consiglio: se la registrazione è fallita, non eliminatela subito dal vostro pannello di controllo. Potrebbe essere salvata e consegnata anche 1-2 giorni dopo :)
Personalmente è già la seconda che mi capita questa cosa (anche se in entrambe le volte, avevo segnalato il fatto via mail)
Infatti ora in una mail c'è scritto che è andata in pausa perchè il drive è pieno

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Per la registrazione di canali HD è meglio il formato MP4 oppure MKV? Qual è meno pesante?
 
MP4 è un codec video, MKV invece è un contenitore. Quindi se metti MP4 o MKV poco cambia ;)
Se metti MKV, e apri MediaInfo vedrai che come codec video hai AVC ovvero MP4 :)
 
MP4 è un codec video, MKV invece è un contenitore. Quindi se metti MP4 o MKV poco cambia ;)
Se metti MKV, e apri MediaInfo vedrai che come codec video hai AVC ovvero MP4 :)

Forse ti sei confuso con H264 che è un codec.

MP4 e MKV sono entrambi contenitori di flussi audio/video, che possono essere codificati in modi differenti.

MKV è nato per gestire i file ad alta qualità, di grosse dimensioni (sopra i 2 GB)
MP4 invece è più orientato all'ottimizzazione, alla compatibilità e allo streaming.

I mediaplayer che gestiscono MKV non sono moltissimi, a differenza di quelli che leggono MP4.

A mio avviso MP4, sia per facilità di furizione che peso, è sempre da preferire rispetto MKV
 
Forse ti sei confuso con H264 che è un codec.

MP4 e MKV sono entrambi contenitori di flussi audio/video, che possono essere codificati in modi differenti.

MKV è nato per gestire i file ad alta qualità, di grosse dimensioni (sopra i 2 GB)
MP4 invece è più orientato all'ottimizzazione, alla compatibilità e allo streaming.

I mediaplayer che gestiscono MKV non sono moltissimi, a differenza di quelli che leggono MP4.

A mio avviso MP4, sia per facilità di furizione che peso, è sempre da preferire rispetto MKV


Corretto.....
 
Se potete lasciate quello predefinito (mp4 va bene, è di qualità ed è abbastanza compatibile con tutti i player). Dico di lasciare il predefinito perchè a cambiare formato, potrebbero esserci delle conversioni che allungano i tempi di invio della registrazione nel drive. Piuttosto se avete un player molto vecchio (che per esempio accetta solo avi) potete fare voi la conversione con programmi tipo Freemake Video Converter che fanno discretamente e velocemente il loro dovere.
 
Ma perchè non mettono il titolo di nessun film su RAI 5??? E nemmeno nelle info c'è il titolo! C'è solo la trama. Assurdo!!!
Avete notato o nessuno guarda RAI 5?
 
Indietro
Alto Basso