Vcast - Il nuovo servizio di VideoCloudRecorder

Mail arrivata stamattina:


Nuovi Formati Disponibili per le tue registrazioni:

Salva i tuoi programmi in MKV, AVI e MP3 oltre che il classico MP4


Ciao Vcaster,

lo sviluppo di Vcast procede senza soste e sono veramente tante le novità. La più interessante, richiesta a gran voce, è la possibilità di utilizzare nuovi formati per registrare i tuoi programmi preferiti: MKV e AVI per venire incontro a tutte le esigenze di player e TV.

Inoltre abbiamo introdotto il formato MP3 che registra solo l'audio pensando alle necessità dei non vedenti che ci hanno suggerito l'idea e che abbiamo subito fatta nostra. Utile anche per chi volesse risentire i propri programmi preferiti mentre ad esempio è in auto o impegnato nella sua corsa mattutina...

Scopri tutte le novità su www.vcast.it.

Il team di Vcast

Vcast. Registra le tue Passioni

Bhe, meglio tardi che mai! :D E' da un po' che ci sono questi formati!
 
Ieri ho registrato Pacific Rim da Italia 1 HD in formato mp4 e sono venuti circa 10 GB. Se non ricordo male, avevo registrato altri film in HD ma la dimensione non superava i 5 GB, come è possibile?
Se scelgo MKV ho meno GB?
 
Oddio... una registrazione in HD che non superi i 5 GB francamente non mi è mai capitata.

Credo che MKV e MP4 come "grandezza" si equivalgano per quanto riguarda VCast :)
 
Sale a 10 Gb la dimensione massima dei file che si possono caricare su OneDrive di Microsoft



Ciao Vcaster,

da qualche giorno se utilizzi Ondrive non hai più il problema di ricevere le tue registrazioni spezzettate in tanti file ZIP.

Onedrive è stato ottimizzato per caricare file singoli fino a 10Gb di dimensione: questo consente di utilizzarlo con maggiore facilità ed eventualmente vedere i filmati direttamente in streaming specie sulle app dedicate per iPhone e Android. In questo caso ti conviene usare come formato l'MP4 che è il più adatto allo streaming.

Rimangono sempre validi Google Drive e Pcloud che hanno ottime caratteristiche ed una altrettanto buona disponibilità di spazio.
 
Ieri ho registrato Pacific Rim da Italia 1 HD in formato mp4 e sono venuti circa 10 GB. Se non ricordo male, avevo registrato altri film in HD ma la dimensione non superava i 5 GB, come è possibile?
Se scelgo MKV ho meno GB?

In teoria MKV è molto più corposo di MP4... tipo se mp4 sono 10 gb, con mkv diventano 30 gb
 
Riguardo ai canali in HD (all'interno di una mail che non dice più di quanto si sappia già):

Prossimamente implementeremo anche la possibilità di convertirli a 720 per avere dei file di ottima qualità e un po' più 'gestibili'.

Speriamo perché come sono ora... personalmente sono inutilizzabili.
 
Riguardo ai canali in HD (all'interno di una mail che non dice più di quanto si sappia già):



Speriamo perché come sono ora... personalmente sono inutilizzabili.

Quoto. File di quelle dimensioni sono pressoché ingestibili.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
VCast continua a mandare e-mail di novità già più o meno note, ma non potrebbe specificare che i canali HD, la scelta dei formati video, ecc... non sono destinati agli utenti free?
 
Riguardo ai canali in HD (all'interno di una mail che non dice più di quanto si sappia già):



Speriamo perché come sono ora... personalmente sono inutilizzabili.
Perchè sono inutilizzabili? E' normale che a 1080 occupano molto! E' HD! Il 720 non è da considerarsi HD.

Io ho scritto nella pagina facebook riguardo a Rai 2 HD e Rai 3 HD e hanno detto che non è nella lista delle cose da fare a breve termine
 
Perchè sono inutilizzabili? E' normale che a 1080 occupano molto! E' HD! Il 720 non è da considerarsi HD.

Io ho scritto nella pagina facebook riguardo a Rai 2 HD e Rai 3 HD e hanno detto che non è nella lista delle cose da fare a breve termine

Prova a registare un film su Rai HD (che è a 10mbt circa). Ti escono 10 GB in un file unico.
Tempo di download.... 1 giorno interno quasi: ed è praticamente impossibile.

Stessa cosa con Mediaset.

Dovrebbero:
a) zippare il video ogni tot giga (per esempio 2)
b) oppure permettere all'utente di far scegliere il bitrate con cui registrare. Ma questa opzione è già più difficile.
 
Ultima modifica:
Avere file di tanti GB sarebbe anche più problematico, sia il download che la riproduzione diretta, se si ha una connessione non velocissima.
 
Ma sarebbero file molto più gestibili (ho messo 2 GB non a caso visto che ci si arriva anche le registrazioni in SD)
 
Io parlavo in generale che con la mia connessione forse non potrei proprio riprodurre le registrazioni in HD.
 
Negli ultimi 10 giorni sto ricevendo tante mail di informazioni, nelle impostazioni dell'account non ho abilitato la ricezione di mail, qualcuno li fermi! :D
 
Ho notato già da due registrazioni, che ci sono dei problemi registrando da rai HD, io registro nel formato mkv, ma quando il file diventa disponibile ha degli errori nel timecode, che ne impediscono il funzionamento, anche riparando il timecode con un programmino apposito, non c'è tutta la registrazione completa...credo abbiano dei problemi al compressore che usano per i file hd...
 
Chi usa drive... ha notato differenza nello scaricare su computer i files?
Cioè prima se caricavo un file mi sembra che lo scaricasse direttamente nel formato FILE.MP4

Adesso lo scarica in uno .ZIP contenente un .MP4.
 
L'ho usato molto in questi giorni e mi ha sempre scaricato dal drive in formato mp4. L'ultimo file L'ho scaricato ieri pomeriggio.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
L'ho usato molto in questi giorni e mi ha sempre scaricato dal drive in formato mp4. L'ultimo file L'ho scaricato ieri pomeriggio.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Ma cavolo... io era da un po' che non lo usavo e ieri sera ha scaricato zip!
 
Indietro
Alto Basso