Qualcuno sa se questi vecchi cd-rom , anche originali , che si compravano nei negozi di informatica non sono più caricabili e leggibili dalle ultime versioni di Windows ?? Diciamo Win10 e Win11..... Grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il discorso è un po più complesso....Secondo me sì, si può anche mettere una modalità per simulare l'utilizzo di un vecchio s.o. come Windows 98 in modo che i i vecchi software funzionano meglio, anche se non l'ho quasi mai dovuto fare perché andavano uguale.
Una delle cose più vecchie che ho è l'enciclopedia Omnia 2004, se ti basta come vecchia per provarne il funzionamento su Windows 10.
Adesso ho i corvi e le cocorite da qualche anno....i piccioni sono spariti !! Funziona anche con loro ??alla peggio li appendi in terrazza per non farti venire i piccioni io ho fatto così...
Ho letto appunto in rete che le ultime versioni di Windows non caricano più questi vecchi CD anche se prodotti dalla stessa MicrosoftNon ho mai utilizzato Mac quindi da sto punto di vista non so nulla.
Mi chiedo invece se con le macchine virtuali per le ultime versioni di Windows questi CD funzionano in qualche modo, sinceramente non tanto per provare (dato che qualcosa dovrei ancora avere, da qualche parte a casa).
Son curioso su cosa ti risponderanno gli esperti, dato che la mia è più una curiosità che l'idea di provare.
(senza contare che ho ancora un vecchio PC con Windows XP da sistemare)
Giusto ! però devo trovarne uno con ancora un lettore CD....Non facileNon hai a portata un PC con Windows 10/11 anche tra parenti e conoscerti, tanto per provare cosa gira ancora? Se girano almeno lì poi si può studiare se c'è un modo per utilizzarli su ambiente Apple.
ci sono lettori DVD da collegare su USB.Giusto ! però devo trovarne uno con ancora un lettore CD....Non facile
dovrebbe leggere anche CD e DVDAh di serie non li montano più i lettori DVD o bluerey che sono retrocompatibili coi CD?
anch'io ma ho solo quelli, praticamente sono fermo a quell'epoca.Nessuno che tiene il fisso per 10-15 anni come me? Sul mio c'è per forza.![]()
Esistono anche versioni 32bit... non so a quali software Windows si riferiscono per le porzioni video.Esperti mi hanno dato la sentenza: i vecchi CD-ROM anni '90 anche se marchiati microsoft o altri produttori famosi all'epoca non possono più funzionare in nessun modo su un Windows 10 o 11 perchè questi sistemi operativi sono a 64 bit . Inoltre questi vecchi CD necessitano di vecchi software windows non più accessibili per far partire le porzioni video presenti . Fine !
Quei programmi sono (almeno in parte) a 16 bit e possono funzionare (male) su versioni a 32 bitnon possono più funzionare in nessun modo su un Windows 10 o 11 perchè questi sistemi operativi sono a 64
Ricordo dei software che utilizzavano Macromedia Shockwave / Flash o animazioni in "finestre DOS".non so a quali software Windows si riferiscono per le porzioni video.