Vedo tutto a 16:9, metto la scart?

eragon ha scritto:
@Nicksoft

Prova ad inserire nella sequenza il tasto A/D (analogico/DTT)...
Forse ti fa ripartire da un punto preciso nella lista degli ingressi AV.

Grazie molte a te e Dingo, prima lo compro poi provo :icon_cool:
 
nicksoft ha scritto:
Grazie molte a te e Dingo, prima lo compro poi provo
Provare certe sequenze lo puoi fare gia' adesso con il telecomando originale, cosi' valuti l'eventuale fattibilita' e vai piu' sul sicuro...
 
eragon ha scritto:
Provare certe sequenze lo puoi fare gia' adesso con il telecomando originale, cosi' valuti l'eventuale fattibilita' e vai piu' sul sicuro...

Si .. può .. faaree! Funziona, passando sempre da tv/dtv, grazie per la pre-dritta!! ;)
 
Bene una volta trovate le sequenze non resta che applicarle al telecomando.

Ora non resta che comprarlo e non preoccuparti per la programmazione dato che verrai guidato passo passo dal software, se poi avrai qualche dubbio siamo qui per aiutarti ;)
 
Anche io ho un Philips (42pfl5604) e solo dopo averlo preso ho notato che non è possibile switchare dai 16/9 al 4/3 col telecomando. In pratica vedo i 4/3 stiracchiati e non posso dire al tv di stringere l'immagine (al massimo posso zoomarla un pò per limitare la deformazione ma così perdo parte dell'immagine sopra e sotto). Queste tv sono superfantascientifiche ma a volte si perdono in un bicchier d'acqua.
 
in Francia funziona!

posso affermare con certezza che e' un pbm del decoder sky

Sono infatti da poche settimane in francia, dove ho collegato all'HDMI il decoder IPtv (hd!)) di Orange e com mia ESTREMA meraiglia la tv cambia il formato da 4:3 a 16:9 correttamente. (tv plasma philips).

Con la HDMI dico, non con la SCART.

collegata la stessa HDMI allo SkyBox HD Pace questa commutazione non avviene, e come tutti vedo i canali 4:3 in formato stirato.

Quindi c'e' qualcosa che il sw del pace non implementa, non so cosa.

Domanda collaterale: perche' mai Sky trasmette in 16:9 alcuni canali ricevuti dagli USA (tipo ESPN 213) ma non altri (tipo FoxNews 514) ?
 
Anche con l'XDome non mi imposta mai il 4:3 (pero' non ha un'impostazione Originale per la risoluzione, dovrei verificare cosa succede se lo forzo a 576i guardando un canale SD, io lo faccio uscire sempre fisso a 1080i ...)

C'e' da considerare pero' che gli output video in risoluzione HD (1920x1080 o 1280x720) non potrebbero in teoria mai andare in 4:3 senza avere un letterbox aggiunto all'origine (magari cosi' fanno in Francia...), l'unico 4:3 possibile via HDMI e' per la risoluzione 576i non anamorfica, con SkyboxHd impostato su Originale.
 
mbarsot ha scritto:
posso affermare con certezza che e' un pbm del decoder sky

Sono infatti da poche settimane in francia, dove ho collegato all'HDMI il decoder IPtv (hd!)) di Orange e com mia ESTREMA meraiglia la tv cambia il formato da 4:3 a 16:9 correttamente. (tv plasma philips).

Con la HDMI dico, non con la SCART.

collegata la stessa HDMI allo SkyBox HD Pace questa commutazione non avviene, e come tutti vedo i canali 4:3 in formato stirato.

Mettendo l'impostazione del decoder su originale il tv dovrebbe fare il passaggio da 16:9 a 4:3!
Io ho provato con il mio philips e lo effettua in alcune occasioni, cmq ho notato che fa molta fatica in questo passaggio quindi tengo sempre l'impostazione a 1080i e l'hdmi la utilizzo solo per vedere i canali hd!
 
mbarsot ha scritto:
posso affermare con certezza che e' un pbm del decoder sky

Sono infatti da poche settimane in francia, dove ho collegato all'HDMI il decoder IPtv (hd!)) di Orange e com mia ESTREMA meraiglia la tv cambia il formato da 4:3 a 16:9 correttamente. (tv plasma philips).

Con la HDMI dico, non con la SCART.

collegata la stessa HDMI allo SkyBox HD Pace questa commutazione non avviene, e come tutti vedo i canali 4:3 in formato stirato.

Quindi c'e' qualcosa che il sw del pace non implementa, non so cosa.

grazie per il tuo intervento..questa cosa mi conforta..con la speranza che un nuovo aggiornamento possa risolvere...

Domanda io ho collegato il decoder sia su scart che hdmi, se vado su un canale nn hdmi la fonte è scart o hdmi? come faccio a saperlo?

perchè cmq una volta che passo ad esempio a source scart e vado su canale hdmi lo vedo..quindi passa in automatico presumo..e anche viceversa..quindi se seleziono hdmi e vado su un canale normale..
 
il passaggio da SCART ad HDMI lo devi fare manualmente col telecomando della TV, se ad esempi sei sull'AV della SCART vedrai via SCART anche i canali HD per cui scalati in definizione standard.

Per sapere su che ingresso sei solitamente esiste un tasto sul telecomando della TV che ti fa uscire in sovrimpressione le info su ingresso, segnale e risoluzione di quello che stai vedendo ;)
 
Un'altra cosa che fa la mia philips è l'overscan da scart. Se uso l'hdmi posso vedere l'immagine 1:1 mentre con la scart effettua un seppur minimo overscan. Ad esempio la D del logo di Eurosport HD è quasi sempre per metà non visibile.
 
Quello non lo fa solo il tuo TV ma lo fanno tutti.

L'overscan si può eliminare solo sui TV Full-HD con segnali 1920x1080 visto che il pannello può essere mappato 1:1 ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Quello non lo fa solo il tuo TV ma lo fanno tutti.

L'overscan si può eliminare solo sui TV Full-HD con segnali 1920x1080 visto che il pannello può essere mappato 1:1 ;)
Che vuol dire mappare il pannello?
E l'overscan cos'è? perchè full hd sì e hd ready no?
 
Mappare il pannello significa che ogni pixel presente nel segnale corrisponde ad un pixel dello schermo.

Questo è possibile solo con un segnale 1920x1080 (progressivo o interlacciato non fa differenza) che naturalmente andrà a mappare i 1929x1080 pixel dei TV Full-HD. Nel caso di TV Half-HD invece non è possibile mappare nessun segnale dato che anche il 720p è 1280x720 pixel e le risoluzioni native dei TV sono: 1024x720, 1024x768 e 1366x768.

Il mappaggio 1:1 si utilizza anche con i segnali PC sia via VGA che via DVI, difatti se si imposta una risoluzione della scheda video diversa da quella nativa del monitor LCD si nota subito che l'immagine perde in compattezza e risulta quasi sfocata.

Attenzione che il mappaggio 1:1 sui TV full-HD solitamente va impostato da menu dato che di default è attivo l'overscan.

Venendo a questo è semplicemente un leggero zoom (che può arrivare a tagliare fino al 10% dell'immagine) che è sempre stato applicato nei TV CRT per evitare di visualizzare i cosiddetti segnali di controllo presenti nelle prime e ultime linee di scansione del PAL e del NTSC.
Con i TV Full-HD sarebbe quasi inutile e dico quasi perchè da quanto ho letto molti con l'overscan disattivato rilevano su alcuni canali di SKY-HD una barra verticale blu su un lato dello schermo.
Già SKY non si smentisce mai quando si tratta di anomalie :eusa_wall:
 
ho letto tutto ma.... faccio una domanda precisa.....
io ho il decoder sky collegato con la scart..... è settato su scart on.... 16:9.... e il mio tv panasonic 37px8 settato su auto....
se guardouna tv SD... tipo canale 5.... il tv non passa in 4:3 ma fa uno zoom per farmi vedere il programma a tutot schermo con conseguente (secondo me) perdita di definizione.....
esiste una soluzione per questo? io vorrei vedere in 4:3 i programmi cosi trasmessi e in 16:9 quelli trasmessi in 16:9 appunto....

grazie!
 
Con i Pana non devi mettere su "Auto" perchè con quell'impostazione cercano sempre di adattare l'immagine allo schermo.
Se tu i canali in 4/3 li vuoi vedere giustamente con le bande laterali devi posizionarti su 4/3 in questo modo quando passi su un canale 16/9 il TV passa automaticamente in "Wide" per poi tornare su 4/3 quando ritorni su un canale nel vecchio formato.

Se invece il canale 4/3 ha i letterbox allora ti posizioni su "Zoom1" che allarga l'immagine fino ad eliminare le bande nere sopra e sotto ma senza sballare la geometria, purtroppo questa impostazione va fatta manualmente perchè come detto l'automatismo crea quello spiacevole inconveniente di portare tutto a tutto schermo.
 
ah ok grazie! però con zoom1 secondo me un po sgrana.... secondo voi?
 
Beh è normale trattandosi di uno zoom.
Considera che passi dalla 576 linee di scansione del PAL a circa 400 che sono quelle comprese all'interno dell'area del letterbox. Per cui lo scaler del TV si trova a dover fare un lavoro molto più arduo per riempire le 720 linee di pixel del tuo TV.
Però non mi sembra neanche il caso di guardare ad esempio un film (dove i letterbox sono quasi sempre presenti) racchiuso in una cornice nera che fa diventare lo schermo del tuo 37" più piccolo di un 32" :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso