Vela: 38th America's Cup - Napoli 2027

Io non ho ancora capito come funzionano le penalità cosa succede quando una barca la prende? devono rallentare?
 
Io non ho ancora capito come funzionano le penalità cosa succede quando una barca la prende? devono rallentare?

Penalità:

- Se si toccano le boe non c’è penalità
- Se esce dai boundary virtuali la barca deve rallentare fino a perdere 75 m
- Se gli Umpire assegnano una penalità per infrazione al regolamento di regata, la barca penalizzata deve rallentare fino a perdere 75 m
- La penalità va pagata entro 60” dalla notifica, ma non prima del segnale di partenza

Partenza anticipata (OCS):

- Se la barca parte entro i 3” dallo start ha due possibilità:
1) Attraversare nuovamente la linea di partenza
2) Proseguire sul percorso e pagare la penalità perdendo una lunghezza di 75 m

- Se la barca parte in anticipo di oltre 3” è obbligata ad attraversare nuovamente la linea
 
Due buone prestazioni per la Luna Rossa dei giovani: una prima regata con vittoria, la seconda molto penalizzata dall'accorciamento netto di due lati sui sei canonici, deciso praticamente al termine del quarto lato per condizioni avverse, dopo una regata resa molto difficile dalle condizioni di onda ma che ha visto comunque portare a casa il secondo posto.

Si riprende alle 10.30
 
Secondo match point di Ineos annullato da Alinghi, si va al 4 a 2 per i britannici, ci sarà una terza regata oggi.
 
chi aveva sottovalutato gli americani ha sbagliato di grosso.
il danno è stato nel carrello della randa...spero sia stato solo un problema di cavetteria d'acciaio(ne spuntava uno rotto),se il danno è a puleggie e idraulica del carrello,ci sarà parecchio lavoro da fare.
luna rossa(vado a memoria)è la barca che ha avuto piu rotture/problemi,per non parlare delle manovre poco avvedute.
 
Si vive un periodo di difficoltà dopo un brillante inizio nei Round Robin ma purtroppo fa parte del gioco.

Molto bene al momento i ragazzi della Youth America's Cup, in pieno controllo della situazione.
 
chi aveva sottovalutato gli americani ha sbagliato di grosso.
il danno è stato nel carrello della randa...spero sia stato solo un problema di cavetteria d'acciaio(ne spuntava uno rotto),se il danno è a puleggie e idraulica del carrello,ci sarà parecchio lavoro da fare.
luna rossa(vado a memoria)è la barca che ha avuto piu rotture/problemi,per non parlare delle manovre poco avvedute.
Per il vento debole che c'era ieri però è strano che sia successo, i carichi in gioco erano ben lontani dal limite strutturale per cui le componenti sono progettate
 
quando le cose non si rompono,è una barca molto veloce(in quelle condizioni di vento-mare).
gli americani han voluto fare gli aggressivi nel primo lato con troppe manovre.su luna rossa sanno "annusare"meglio il vento.
 
Sospiro di sollievo, e adesso vediamo che succede contro INEOS, negli scontri precedenti credo che siamo 2-1 per gli inglesi.
 
Indietro
Alto Basso