[Velletri, RM] Funzionamento anomalo amplificatore

AG-BRASC ha scritto:
Bene, quindi parliamo di Velletri! :)
Visto che credo tu riceva il segnale da Monte Secco (RAI) e Monte Cavo/Monte Artemisio (tutto il resto), date le potenze impiegate presso i siti menzionati e la distanza davvero ravvicinata a cui ti trovi, è NORMALE che un ampli da 34 dB vada in totale saturazione anche regolandolo al minimo, ovvero, dando massima attenuazione in ingresso ...

Oltretutto ha una sola regolazione per la III banda e la uhf...

...bene, chi più di te può aiutarlo visto che giochi appena appena fuori casa.
 
elettro90 ha scritto:
Ho provato con il derivatore collegato come avete detto, ma niente da fare. C' è un modo per testare il funzionamento dell'amplificatore?

Se hai fatto la prova come ti ho detto e il segnale rimane a zero non saprei.
Per provare l' amplificatore dovresti andare da qualcuno che ha la strumentazione adatta.
Ma non è che la prima volta ti sei sbagliato a collegarlo ed hai inserito il cavo che alimenta l' amplificatore sull' ingresso invece che sull' uscita ?

Se manda tutto a zero , sembra che l' entrata dell' amplificatore sia andata in corto, cortocircuitando di conseguenza il segnale d' ingresso dall' antenna

Al momento non saprei che dirti.
Vediamo se Brasc o Flash hanno qualche idea

P.S. anche se hai sbagliato ad alimentarlo, in teoria non si dovrebbe guastare perché senza dubbio l' entrata è disaccoppiata con un piccolo condensatore, però non si sa mai perchè nel momento che attacchi corrente c'è un impulso di tensione che passa e può anche far male.
Non ho mai aperto un amplificatore da palo e non so come è fatto di preciso
 
Ultima modifica:
Altra "postilla" riguardo Velletri.

Se ci si trova più verso l'esterno del centro urbano, più spostati verso Cisterna, per capirci, si è avvantaggiati nel tentativo di godere di un buon segnale costituito dall'insieme Monte Cavo + Velletri Monte Secco, che si vengono a trovare orientati con un'angolazione gestibili da una sola antenna (a quel punto ricevere anche il M. Artemisio, che comunque si viene pure a trovare abbastanza "allineato", è poco importante).
Se invece ci si trova proprio sotto ai piedi dei monti, gli impianti di Monte Cavo si vengono a trovare del tutto in ombra e ci si deve affidare ai due due siti differenti di Velletri, cioè Monte Secco (RAI) e Monte Artemisio (gli altri), che però già dal centro di Velletri non hanno direzione di puntamento identica.

PS: non dimenticare di darmi anche i dettagli sull'alimentatore.
 
X Ag Brasc
Conferma la antenna a panello con guadagno 12db della Fracarro e il miscelatore della Sud Elettronica e ovviamente io.
Da le parti mie gli amplificatori sono (quasi) sconosciuti.
I pochi che non hanno a portata ottica i suddetti ripetitori; hanno semplicemente girato l'antanna verso il sud (Monte Circeo e Trevi) anche se hanno perso qualche emittente romana, p.e. Super3 trasmette,questo lo sai, solo da Monte Cavo.Ciao
 
Grazie per le dritte che mi avete dato fino ad ora, ho comprato questa antenna da affiacare alla logaritmica( messa in verticale ) :

http://materiale-elettronico.it/crisat/product.php?id_product=15

Ho riposizionato le due antenne in modo da avere il miglior segnale possibile:

ch38 : potenza 46% qualità 80%
ch10 : potenza 39% qualità 75%

Logaritmica in verticale verso San Felice, mentre l'altra verso Palestrina.

Fin qui tutto ok, le ho collegate ad un Fracarro EK6R1345U. Logaritmica alla b1 e l'altra alla entrata UHF. Però in uscita ancora non c'è segnale.
 
elettro90 ha scritto:
Grazie per le dritte che mi avete dato fino ad ora, ho comprato questa antenna da affiacare alla logaritmica( messa in verticale ) :

http://materiale-elettronico.it/crisat/product.php?id_product=15

Ho riposizionato le due antenne in modo da avere il miglior segnale possibile:

ch38 : potenza 46% qualità 80%
ch10 : potenza 39% qualità 75%

Logaritmica in verticale verso San Felice, mentre l'altra verso Palestrina.

Fin qui tutto ok, le ho collegate ad un Fracarro EK6R1345U. Logaritmica alla b1 e l'altra alla entrata UHF. Però in uscita ancora non c'è segnale.

Mi sbaglio o ti è stato consigliato di eliminare l'amplificatore?
 
Mi sono accorto che al CH39 c'era le frequenza provvisoria della mediaset , quelle effettiva è al ch49 che al massimo riesco a prendere a 31% di potenza e 49% di qualità. Se io volessi potenziare tale segnale non potrei?
 
Ti ricordo che mediaset non ha il 39, bensi il 38 e 36.
Il 49 come lo vedi? Squadrettato o visibile?
Fammi sapere.Ciao.
 
elettro90 ha scritto:
Grazie per le dritte che mi avete dato fino ad ora, ho comprato questa antenna da affiacare alla logaritmica( messa in verticale ) :

http://materiale-elettronico.it/crisat/product.php?id_product=15

Ho riposizionato le due antenne in modo da avere il miglior segnale possibile:

ch38 : potenza 46% qualità 80%
ch10 : potenza 39% qualità 75%

Logaritmica in verticale verso San Felice, mentre l'altra verso Palestrina.

Fin qui tutto ok, le ho collegate ad un Fracarro EK6R1345U. Logaritmica alla b1 e l'altra alla entrata UHF. Però in uscita ancora non c'è segnale.

Come !? questo è un' altro amplificatore e non va niente?
Ascolta hai usato lo stesso alimentatore di prima ?
Perché se è così è l' alimentatore, perché oltre che avere i 12 V deve anche far tornare indietro il segnale e forse questo non lo fà ,altrimenti se tu che fai qualcosa di strano nel collegarlo :)
Non credo proprio che sia saturazione, poi per levarsi il dubbio , basterebbe girare le antenne ad un minimo segnale
Purtroppo non c' è modo di vedere se non funziona l' amplificatore perché senza dubbio sono in classe A , se non fosse stato così si poteva vedere dal diverso assorbimento di corrente che ha quando funziona e quando non funziona ( in classe A non si può vedere )
Cmq ripeto se hai usato lo stesso alimentatore, prova con un altro
 
Ultima modifica:
Los Van Van ha scritto:
Come !? questo è un' altro amplificatore e non va niente?
Ascolta hai usato lo stesso alimentatore di prima ?
Perché se è così è l' alimentatore, perché oltre che avere i 12 V deve anche far tornare indietro il segnale e forse questo non lo fà ,altrimenti se tu che fai qualcosa di strano nel collegarlo :)
Non credo proprio che sia saturazione, poi per levarsi il dubbio , basterebbe girare le antenne ad un minimo segnale
Purtroppo non c' è modo di vedere se non funziona l' amplificatore perché senza dubbio sono in classe A , se non fosse stato così si poteva vedere dal diverso assorbimento di corrente che ha quando funziona e quando non funziona ( in classe A non si può vedere )
Cmq ripeto se hai usato lo stesso alimentatore, prova con un altro

Ho provato ha vedere luscita dell' alimentatore con il tester, è il risultato è di -12v, sara per questo?
 
elettro90 ha scritto:
Ho provato ha vedere luscita dell' alimentatore con il tester, è il risultato è di -12v, sara per questo?

Sei sicuro di aver posizionato correttamente i puntali, nero e rosso?
 
elettro90 ha scritto:
Ho provato ha vedere luscita dell' alimentatore con il tester, è il risultato è di -12v, sara per questo?

Intanto come ha detto flash assicurati di non aver invertito i puntali
Se il tester lo sai usare ti chiedo scusa.
Allora ci sono amplificatori ( una minoranza che hanno l' alimentazione con il positivo a massa e il negativo sul polo caldo ) Se hai fatto bene le misure quello è un alimentatore per questi tipi di amplificatori
Ma il tuo mi sembra che abbia il negativo a massa e perciò quell' alimentatore non va bene
Procuratene un' altro con negativo a massa
 
Il tester lo so usare, è bastato invertire i poli e l'amplificatore è tornato alla vita :) . Con il segnale amplificato ho al CH49 -> 90% di potenza e 95% di qualità e al CH10 -> 85% potenza e 90% di qualità. In breve ho risolto.

Grazie di tutti i consigli che mi avete dato ;D
 
elettro90 ha scritto:
Il tester lo so usare, è bastato invertire i poli e l'amplificatore è tornato alla vita :) . Con il segnale amplificato ho al CH49 -> 90% di potenza e 95% di qualità e al CH10 -> 85% potenza e 90% di qualità. In breve ho risolto.

Grazie di tutti i consigli che mi avete dato ;D

Cioè, puoi essere più chiaro?
 
Senza offesa, non ho mai letto tante accozzaglie di dati (almeno apparentemente) del tutto prive di senso... :eusa_naughty:

Ma poi, puntare da Velletri verso "Palestrina"... Collegare la log all'ingresso di Banda I... :5eek:
 
flash54 ha scritto:
Cioè, puoi essere più chiaro?

Stranamente l' alimentatore erogava -12v quindi (senza cabiarlo , anche perche mi sono scocciato o prenderne un' altro spendendo altri soldi) ho invertito fili avendo cosi in uscita 12v.

Con l' amplificatore alimentato correttamente è stato facile amplificare i due segnali provenieti dalle due antenne.

Per quanto rigurda le antenne le ho posizionte non in base ad un ripetitore prestabilito ma direzionandole dove il segnale era piú forte. Risultato che la logaritmica(posizionata in verticale, ho usato questa perche non avevo altre antenne a disposizione) per le frequenze del mux della rai verso San Felice (dove sono io San felice si vede a vista), mentre l' altra la UHF piu o meno in direzione Palestrina.

In fine ho collegato la UHF alla rispettiva entrata dell' amplificatore mentre la logaritmica
all' entrata della 2° banda.

Mi scuso per non essere stato abbastanza chiaro nel post precedente.
 
Indietro
Alto Basso