Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pezz8tto ha scritto:anzitutto, perchè nn sposti l' antenna dal balcone al terrazzo di copertura?
Mazsc76 ha scritto:La banda UHF va dal canale 21 che corrisponde alla frequenza di 474 Mhz al canale 69 che corrisponde alla frequenza di 858 Mhz.
Non esiste un'antenna migliore in assoluto, ma antenne più adeguate alla situazione in cui si ci trova.
CrazyP ha scritto:grazie, nella mia zona quale sarebbe ? come si capisce ?
graziecdman ha scritto:ciao, da qui riuscirai a capire da dove in teoria dovresti ricevere i vari canali:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=IS20&posto=Venafro
miram ha scritto:Ciao, si il cavo coassiale va spellato in modo che l'anima (spillo) sia isolata dalla calza che solitamente si rivolta indietro in modo da lasciare 1/2 cm di guaina al centrale. Poi si infila il tutto in modo che l'anima sia fissata dalla vite e la calza vada perfettamente sotto il cavallotto metallico. Per evitare che fili rimasti della calza vadano in corto si fa un giro di nastri isolante per tenere la calza metallica fissata al cavo... Mi raccomando non tutta isolata... Se il cavo ha una parte in plastica tipo velo toglila, se ha una guaina in alluminio usala come calza metallica.
![]()
In questa immagine si vede come montare un connettore F, tu vedi fino all'ultima foto in alto!
CrazyP ha scritto: