[Venafro, IS] Antenna rf... Ma questa antenna puo' fare davvero la differenza?

pezz8tto ha scritto:
anzitutto, perchè nn sposti l' antenna dal balcone al terrazzo di copertura?

perche' solo quel lato punta verso isernia.
direzione copiata a quelli che hanno messo le antenne da poco.
 
Mazsc76 ha scritto:
La banda UHF va dal canale 21 che corrisponde alla frequenza di 474 Mhz al canale 69 che corrisponde alla frequenza di 858 Mhz.

Non esiste un'antenna migliore in assoluto, ma antenne più adeguate alla situazione in cui si ci trova.

grazie, nella mia zona quale sarebbe ? come si capisce ?
 
cdman ha scritto:
ciao, da qui riuscirai a capire da dove in teoria dovresti ricevere i vari canali:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=IS20&posto=Venafro
grazie
ehmmm ??? :5eek: :5eek: :5eek:

ah ecco ho messo una verso isernia e una verso le torri ovviamente a caso con tantissimi tentativi ... il segnale arriva alto ma ho dovuto mettere l'amplificatore (70/60% se vado oltre la tv sballa ) quasi al massimo ( quello vicino l'antenna ) ogni 1m/30sencodi la tv sballa zzz pero' si vedono bene

cioe' adesso prendo :lol: :lol: :lol:
tutti i canali rai nn in hd anche rai 4
i mediaset, due canali dei cartoni, incoming, iris che mi piace, raimovie ecc...
ma i canali test dove non esce nulla cosa sono ?
solo che adesso anche se si vedono benissimo il segnale sballa ....
vabbe' magari fo altre prove... sposto di mezzo cm sia a destra che sinistra prima con una e poi con l'altra antenna .... ma in caso il segnale viene disturbato da altro che posso fare ?
normale che se piove il segnale va ancora peggio ?

:5eek: ma come fo a puntare l'antenna in tutte quelle direzioni ? che arco coprono le antenne ? con una 45% gradi ci riesco a prendere il 50% di quei paesi dal mio balcone :sad:
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

:eusa_shifty: visto che non posso mettere l'antenna sul tetto provo alla meglio.
ma l'impianto centralizzato in un palazzo di 30 metri davvero non funziona bene per quelli che si trovano al primo piano ? :eusa_think:
qui nessuno vuole fare l'impianto perche' dicono che si vede peggio, si perde il segnale.

mi diverto a fare danni con l'antenna :badgrin:
 
ultimissime prove fatte sono arrivato con il segnale;

Intensità segnale 77/76% fissi

qualita' segnale 79/80/81/30% ogni 4 secondi sballa per un mezzo secondo su 30% di segnale poi torna su 79/80/81%


adesso sono andato a prendere i cavi nuovi
poi vi dico se cambia il danno sulla qualita' segnale...


scusate avete qualche foto di come va tagliato il cavo ?
cioe' la carta argentata e i fili piccolini vanno dove stringo la vite e il filo/diciamo quasi ago va nel suo buco hahahah ....mii scusate non so proprio spiegarmi ... sono una capra XD
 
Ciao, si il cavo coassiale va spellato in modo che l'anima (spillo) sia isolata dalla calza che solitamente si rivolta indietro in modo da lasciare 1/2 cm di guaina al centrale. Poi si infila il tutto in modo che l'anima sia fissata dalla vite e la calza vada perfettamente sotto il cavallotto metallico. Per evitare che fili rimasti della calza vadano in corto si fa un giro di nastri isolante per tenere la calza metallica fissata al cavo... Mi raccomando non tutta isolata... Se il cavo ha una parte in plastica tipo velo toglila, se ha una guaina in alluminio usala come calza metallica.

fitting_ftype_plug.jpg


In questa immagine si vede come montare un connettore F, tu vedi fino all'ultima foto in alto!
 
miram ha scritto:
Ciao, si il cavo coassiale va spellato in modo che l'anima (spillo) sia isolata dalla calza che solitamente si rivolta indietro in modo da lasciare 1/2 cm di guaina al centrale. Poi si infila il tutto in modo che l'anima sia fissata dalla vite e la calza vada perfettamente sotto il cavallotto metallico. Per evitare che fili rimasti della calza vadano in corto si fa un giro di nastri isolante per tenere la calza metallica fissata al cavo... Mi raccomando non tutta isolata... Se il cavo ha una parte in plastica tipo velo toglila, se ha una guaina in alluminio usala come calza metallica.

fitting_ftype_plug.jpg


In questa immagine si vede come montare un connettore F, tu vedi fino all'ultima foto in alto!

grazie ... fo cosi pure per quelli che vanno senza quel coso di ferro nel amplificatore, ecc ?

cioè guarda qui in questa foto
http://img833.imageshack.us/i/27122010097.jpg/
 
distanziate le due antenne segnale migliorato qualità 89%
ma cmq ogni tanto scende sul 30%
pero' la tv non da piu' quello strano zzz e tutti quei pixel per lo schermo adesso si vede bene ...

adesso devo fare solo un altra prova consigliate sempre da Mazsc76( che ringrazio di nuovo dei buoni consigli )
di cambiare posto al cavo di una antenna ....

ma provo piu' in la visto che adesso si vedono tutti i canali
molti di piu' di quelli che si possono vedere nella mia zona.

resto fregato con i canali hd ... sempre se qui esiste il segnale.
 
CrazyP ha scritto:
antenna in piu'
http://img51.imageshack.us/i/27122010099d.jpg/
con questa cosa ci posso fare ?

Dovresti ricevere questi canali qui, ammettendo visibilità e giusta direzione...

D 175,25 v Raiuno M. Cervaro Colli A Volturno IS 1407 4136 14 23
05 177,50 v Rai Dvb 1 (Campania) dvb M. Gallo Fontegreca CE 1411 4128 11 99
07 191,50 v D-Free Dvb dvb Via Fonte Vecchia Pesche IS 1417 4137 24 53
09 203,25 v Raiuno Contrada Il Monte Pesche IS 1417 4137 24 53
H 210,25 o Raiuno M. Sambuco Motta Montecorvino FG 1505 4132 86 86
H1 217,25 o Raiuno Via dell’Elettronica Pozzilli IS 1406 4130 5 66
H2 226,50 v Rai Dvb A (Molise) dvb Contrada Il Monte Pesche IS 1417 4137 24 53
 
No, non ci siamo proprio. :eusa_wall:
Mi spiace se ho latitato (sono stato poco bene), però CrazyP, in altra sede ti avevo pur detto che ti avrei dato una mano...
Innanzi tutto, urge che tu legga con attenzione il thread-guida sugli impianti d'antenna: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336

Troverai anche dei link (nel primo, lungo post) che rimandano ad altri argomenti correlati, tra i quali anche degli esempi fotografici.

L'antenna buttata a terra ti serve eccome, è una VHF III banda, indispensabile per la corretta ricezione dell'attuale RAI 1 analogico e del futuro Mux 1 RAI, quando ci sarà lo switch anche in Molise.

Ad ogni modo, in teoria "l'impianto-tipo" per la tua zona dovrebbe essere costituito da un'antenna UHF (come uno di quei due rottami che hai sul palo) più un'antenna VHF III banda (quella per terra), entrambe in polarizzazione verticale ed entrambe orientate verso Colli a Volturno - Monte Cervaro o al limite verso Pesche, se ricevibile (guardando verso Colli al Volturno, un pelo più a destra).
Se le condizioni di ricezione (ad es. per palazzi/monti/colli che dovessero ostacolare il segnale) non sono particolarmente critiche e se le antenne ch utilizzi non sono particolarmente direttive, non si può neppure escludere che tu riesca a ricevere sia Pesche che Colli a Volturno con le medesime antenne.

Alcuni dei segnali che hai citato (ad es. Rai Movie) non sono in realtà tipicamente ricevibili dai siti della tua zona, sicuramente ti sarà arrivato per casuali riflessioni di segnale qualcosa dal Lazio o dalla Campania, che hanno già fatto lo switch definitivo al digitale (Infatti Rai Movie è ricevibile nel canale digitale RAI Mux 3, che contiene pure Rai 4, Gulp, Yoyo e Rai Premium e che si riceve solo nelle aree che hanno già switchato).

Il mio suggerimento è comunque quello di difarsi di tutta quella ferraglia ormai inutile, soprattutto dei cavi di collegamento, e di acquistare tutto nuovo, soprattuto cavi di ottima qualità.

Tieni conto che se l'impianto non è realizzato con un minimo insindacabile di criterio, quando ci sarà anche in Molise il passaggio al digitale, i nodi al pettine di un impianto pieno di carenze, salteranno fuori tutti. :icon_rolleyes:
 
Io gli avevo consigliato di attendere il consiglio di qualcuno esperto della zona, per conoscere sia dove puntare che il tipo di antenna da usare. I disastri dell'impianto li avevo sottolineati, ma avevo capito anche capito che si stava divertendo a fare delle prove e non ho più insistito.
Attendevo fiducioso un tuo intervento anche perchè i tuoi consigli preziosi sono molto utili all'ampliamento delle mie conoscenze in materia;) .
Ciao
 
grazie AG-BRASC :) ( piu' tardi leggo il post, anzi buone feste a tutti :p )
ma quale antenna devo prendere ?
FRACARRO ANTENNA TV DIGITALE TERRESTRE SIGMA 6HD
oppure
Antenna Televès UHF DAT HD per Digitale Terrestre
nessuna delle due ?

io alla fine mi sono fermato perche' dietro consiglio di Mazsc76 aspetto che sistemano il segnale nella mia zona (w.off )
mi sono divertito a fare qualche prova ... ho puntanto l'antenna verso isernia, pesche, le due torri ( quella verso le due torri Appena torno la posto ..adesso sono tornato a napoli e domani a salerno concerto gratis di antonacci )... ho sistemato i fili alla meglio, distaccate le due antenne piu' che potevo in modo da non aver disturbo ... ma non di 50cm credo di 30 :D
quindi per adesso con le dritte di Mazsc76 funzia tutto.

grazie dei tanti consigli che riprendero' appena decido quale antenna mettere.
quale antenna devo prendere ?
mi piace il disegno della fraccaro XD



AG-BRASC qui nel tuo grandissimo post non esce la foto

distanze fisiche minime tra le antenne stesse. Il seguente link rimanda ad un'immagine dove è indicata una tabella che spiega schematicamente come regolarsi per tali distanze: http://www.imagestime.com/show.php/4...neiop.JPG.html (e qui devo ringraziare l'utente Pietruccio, mio concittadino)

di nuovo buone feste a tutti ... buon fine anno XD
 
Ultima modifica:
Ciao, buon anno a te.
Effettivamente ho notato ora che quel link non funziona più. Anzi, grazie per avermelo fatto sapere.
Ho ricreato la tabella in una nuova immagine. Ecco il nuovo link: http://img252.imageshack.us/img252/7306/distanzaantenne.jpg (lo ho modificato anche nel thread - guida).

Riguardo la scelata dell'antenna UHF, sia la Fracarro Sigma che la Televes offrono un notevole ingombro (ed anche peso), e non vorrei che finissero per crare un disagio, proprio in senso fisico.
Considera che già una BLU420 della Fracarro (simile a quelle che hai già, ma un po' più lunga, perché ha più elementi) offre buone prestazioni.
 
CIAO Ragazzi ... ci sono novita' sul segnale a venafro lo switch definitivo al digitale? quale antenna devo prendere ???
di quelle segnalate in precedenza, anzi ne sono uscite di migliori a prezzo di quelle ?

FRACARRO ANTENNA TV DIGITALE TERRESTRE SIGMA 6HD
oppure
Antenna Televès UHF DAT HD per Digitale Terrestre
nessuna delle due ?
con questa tipo d'antenne fanno vedere tutti i canali ?
cioe' tutti i canali che vedo con le tre antenne cocci vecchi ?

ah sono al primo piano quindi se passa una macchina rumorosa con l'antenna vecchia perde il segnale per un secondo.

grazie ...
cmq volevo cambiare l'antenna una volta che si sarebbe fissato il segnale ... cosa che spero sia avvenuta ...

ah oltre l'antenna devo prendere questo
MISCELATORE PER ANTENNE TV TERRESTRI DA PALO FRACARRO MX202 2 INGRESSI 1 USCITA.
un amplificatore ?
ps come porto il segnale da quella antenna a tutte e due le tv ? basta connettere piu fili ( stanza di fianco )
esiste un sistema senza filo? tipo wi fi antenna tv ?
 
Ultima modifica:
Curiosità... Ma tu solo a fine anno e con condizioni climatiche proibitive ricordi di sistemare l'impianto? :icon_bounce:
Ad ogni modo, resta valido al 100% quanto già detto sino a circa un anno fa, non ci sono cambiamenti sui modelli d'antenna esistenti sul mercato.
Lo switch off del Molise non si sa quando avverrà con precisione, probabilmente entro l'Estate prossima, ma non c'è nulla di ufficiale.
Per dividere il segnale tra due "rami" NON SI DEVONO colllegare più cavi nastrandoli assieme.
Bisogna utilizzare un partitore a N uscite (dove N è il numero di prese che occorrono).
Ad esempio, se da una discesa devi servire due prese, il partitore sarà a due uscite. ;)
Per il miscelatore il modello MX202, se devi miscelare un'antenna VHF e una UHF NON VA BENE, perché ha due ingressi identici per entrambe le bande TV e non due ingressi dedicati (ad es. uno VHF e uno UHF). Se devi miscelare due antenne di bande VHF e UHF ti serve il modello MX208 oppure MX201.
Infine, se per caso dove ti trovi il segnale arriva in condizioni pessime, non c'è antenna che possa "ricreare" un segnale che è quasi inesistente. Bisognerebbe fare delle misure sul posto con criterio.
Se il segnale dovesse ivece arrivare molto forte, allora qualunque antenna va bene, anche una Yagi da 10 elementi.
Vale comuqnue la regola di utilizzare materiali di qualità (cavi inclusi, che in caso di mantenzione vanne sempre sostituiti, specie quelli esterni, e MAI con quelli a sezione sottile), se non altro per ottenere la massima qualità possibile in modo stabile e duraturo nel tempo, evitando anche fastidi derivanti da rumori impulsivi (tipo motori non perfettamente schermati o scariche elettriche d'alro tipo). ;)

PS: per i fastidi dovuti a rumore e/o scariche è opportuno installalre l'antenna su un tetto, così la si allontana dalla strada.
 
Ultima modifica:
Grazie, ...in questo periodo torno a casa...
Per l antenna ancora non la prendo perche aspetto lo sw... però grazie a voi adesso vedo quasi tutto ... ho anche ripristinato un vecchio decoder nokia sat ... ho chiesto al condomio di installare un impianto per tutti sul tetto, mi rispondo che non sono buoni mi fanno solo perdere tempo... però io ci provo anche quest anno.. anzi se passate da queste parti in caso accettano vi do le info cosi partecipate al preventivo ... ma tanto mi becco un altro no finche nella mia zona non sistemano lo sw.
thanks

Smartphone Wave 8500
 
Indietro
Alto Basso