Vendita di Mediaset della società R2 S.r.l. a Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ercolino quando dovrebbe arrivare la possibilità di passare ad Infinity o sarà una migrazione automatica?

pero' una migrazione sarebbe a mio avviso piu'congeniale se si ragionasse in termini di sky dtt.. Stesso sistema di visione, stessi decoder e cam ecc. Terreno nuovo,ma fondamenta antiche. Migrazione naturale insomma,mantenendo le smart cam in possesso dei clienti. Con una Premium cessata invece,dovrebbero escogitare un programma di restituzione cam e/o decoders piuttosto complesso e capillare,ovviamente non piu'a carico dei clienti. Tempo fa ci furono i cosiddetti canali vetrina, e visioni sportive di Sky estese per parecchio tempo su Premium. Non su Infinity.E il palinsesto sul sito stesso di Premium era assai incentrato sul contenuto Sky. Comprese email e sms sugli appuntamenti con F1 e Wimbledon,ad esempio.Infinity e' tutt'altracosa, d'accordo che e'pressoche' identica nei contenuti ma e' meno naturale come passaggio"chiavi in mano".
Oltretutto anche a carattere di puro listino,esistendo frequenti proposte promozionali interessanti per Infinity e conseguenti incentivi a non disdire il servizio qualora gia' a propria disposizione nella visione
 
pero' una migrazione sarebbe a mio avviso piu'congeniale se si ragionasse in termini di sky dtt.. Stesso sistema di visione, stessi decoder e cam ecc. Terreno nuovo,ma fondamenta antiche. Migrazione naturale insomma,mantenendo le smart cam in possesso dei clienti. Con una Premium cessata invece,dovrebbero escogitare un programma di restituzione cam e/o decoders piuttosto complesso e capillare,ovviamente non piu'a carico dei clienti. Tempo fa ci furono i cosiddetti canali vetrina, e visioni sportive di Sky estese per parecchio tempo su Premium. Non su Infinity.E il palinsesto sul sito stesso di Premium era assai incentrato sul contenuto Sky. Comprese email e sms sugli appuntamenti con F1 e Wimbledon,ad esempio.Infinity e' tutt'altracosa, d'accordo che e'pressoche' identica nei contenuti ma e' meno naturale come passaggio"chiavi in mano".
Oltretutto anche a carattere di puro listino,esistendo frequenti proposte promozionali interessanti per Infinity e conseguenti incentivi a non disdire il servizio qualora gia' a propria disposizione nella visione

La migrazione automatica Premium->SKY DTT è impossibile per ovvi motivi di antitrust. Sarebbe come dire che Mediaset ha venduto Premium a SKY, cosa che non si può fare....
 
pero' una migrazione sarebbe a mio avviso piu'congeniale se si ragionasse in termini di sky dtt.. Stesso sistema di visione, stessi decoder e cam ecc. Terreno nuovo,ma fondamenta antiche. Migrazione naturale insomma,mantenendo le smart cam in possesso dei clienti. Con una Premium cessata invece,dovrebbero escogitare un programma di restituzione cam e/o decoders piuttosto complesso e capillare,ovviamente non piu'a carico dei clienti. Tempo fa ci furono i cosiddetti canali vetrina, e visioni sportive di Sky estese per parecchio tempo su Premium.

Antitrust bloccherebbe tutto, non può essere fatto. Hai detto un inesattezza pure sui canali vetrina, i canali furono aperti a tutti coloro che avevano una smart cam premium (società R2) e non ai solo abbonati premium, sky non sapeva e non poteva sapere se quel cliente era abbonato a premium o meno, sapeva solo che aveva una smart cam non scaduta
 
La migrazione automatica Premium->SKY DTT è impossibile per ovvi motivi di antitrust. Sarebbe come dire che Mediaset ha venduto Premium a SKY, cosa che non si può fare....

Cosi' com'e' stata inventata la soluzione R2 , qualcosa di similare potrebbero sempre proporre. Qualche altro ramo "operation Premium".
Sembra comunque chiaro che una Premium "classica",quella con contratti di abbonamento annuali ,si sarebbe accartocciata su se stessa, visto che non solo nowtv,infinity,netflix e amazon non propongono il legame contrattuale annuale ma anche addirittura sky dtt.
E sulla sorprendente fetta di clienti ancora legati contrattualmente a Premium,faccio fatica a pensare che Sky non faccia un pensierino,contando proprio sulla comoda continuita'della medesima modalita'di visione a cui si e'abituati
 
Fu cosi', Salvao,anche se tutte le intestazioni di allora sul sito mediasetpremium si riferivano sempre all'abbonato Premium (per te che sei abbonato ecc..) Poi si scopri'che bastava la buona vecchia tessera dimenticata in cassetto. La cosa porto'anche a qualche confusione tecnica nelle attivazioni,come sicuramente ricorderai, dovendo chiamare in molteplici casi il servizio clienti per sbloccare tessere inattive o con messaggi di segnale criptato.
Oltretutto,al concetto di piu'siamo meglio stiamo, proprio l'apertura a tutti coloro con tessera in possesso voleva
forse dimostrare una forza attrattiva a un'audience piu'numerosa, contando proprio sull'immediatezza d'uso
 
Ultima modifica:
La cosa porto'anche a qualche confusione tecnica nelle attivazioni,come sicuramente ricorderai, dovendo chiamare in molteplici casi il servizio clienti per sbloccare tessere inattive o con messaggi di segnale criptato.

Certo ma chiamavi R2 e ti sbloccavano tessera. Quello scritto sul sito premium era pubblicità ingannevole ma premium non fu sanzionata.

Comunque cambia poco, i clienti premium sono clienti mediaset (adesso premium s.p.a è confluita in mediaset) quindi confluiranno in infinity(che è un servizio mediaset).

Chi vuole farsi skydtt recede da premium e si abbona a skydtt, vi conviene farlo subito.
 
Certo ma chiamavi R2 e ti sbloccavano tessera. Quello scritto sul sito premium era pubblicità ingannevole ma premium non fu sanzionata.

Comunque cambia poco, i clienti premium sono clienti mediaset (adesso premium s.p.a è confluita in mediaset) quindi confluiranno in infinity(che è un servizio mediaset).

Chi vuole farsi skydtt recede da premium e si abbona a skydtt, vi conviene farlo subito.

sai forse in che termini era stato siglato l'accordo con Dazn ? Riguarda il triennio di diritti Dazn o va rinnovato fra i due operatori di stagione in stagione ? A seconda magari dei risultati conseguiti in termini di audience. Praticamente a chi ha Premium+Dazn potra'essere proposto Infinity+Dazn ? (e li' ci sarebbe anche una convenienza per l'utente, dai 19.90 euro del binomio con Premium ai 13,99 euro con Infinity).Vi potrebbe essere un numero di utenti che preferiva vedersi Premium in tv e Dazn su qualche dispositivo apposito, non necessariamente tutti dovrebbero essere interessati a Premium che evolve in Infinity.
Cambiando le abitudini del buon vecchio telecomando tv in poltrona per i film e le serietv
Lo chiedo perché vorrei capire se eventualmente Dazn potrebbe in futuro rinegoziare i termini di un accordo che era stato siglato con ben precisi numeri di base clientelare da cui partire col ragionamento (come del resto avviene con Sky), che su Infinity sono piu'"frastagliati"per farsene un numero ben preciso
 
sai forse in che termini era stato siglato l'accordo con Dazn ? Riguarda il triennio di diritti Dazn o va rinnovato fra i due operatori di stagione in stagione ? A seconda magari dei risultati conseguiti in termini di audience.

Con premium sicuramente fino al termine della stagione. Com infinity il contratto è stato firmato successivamente, potrebbe essere più lungo, comunque ad oggi conviene fare i 2 servizi separatamente
 
Una migrazione a Sky è impossibile visto che sono due società diverse, oggi invece sia Infinity che Premium sono marchi della stessa società. Quindi credo che ci sarà una migrazione automatica a Infinity per gli abbonati a Premium e Premium Online
 
Ma se uno può recedere subito, e da subito "abbonarsi" a Infinity che costa pure meno, che senso ha aspettare i loro tempi? Boh....
Comunque ciò sia i 600K abbonati Premium

leggevo su un altro topic,un utente faceva giustamente notare che ,uscendo ora di propria volonta'dal contratto,sarebbe costretto alla restituzione della smart cam (di cui sta usufruendo) , in quanto ancora legato a tuttoggi da quel tipo d'obbligo contrattuale ben definito.
Una saggia attesa degli eventi,con una Premium fuori dal mercato di sua volonta' diretta,passerebbe ad una strada ben diversa. O gliela lasciano a sua disposizione (e qui entra in gioco appunto l'utilizzo con Sky dtt, visto che nulla serve in territorio Infinity) o provvedono loro alle spese di ritiro (che non so quanta voglia avrebbero di organizzare per tutta l'utenza interessata)

Ecco che l'aver deciso come mossa commerciale (non proprio lungimirante,a questo punto)di forzare l'invio della cam ad ogni nuovo abbonato ,ora non ricordo se la cosa duro'per un biennio circa oppure un lasso superiore o minore di tempo,si rivelerebbe un boomerang e da interpretarsi come l'ennesimo segnale che e'stato l'intero concetto a franare, pezzo per pezzo, quella che veniva chiamata .".la nostra mission nel mercato.."ed il modo di interpretarla (vedasi anche la fine dei decoders "tridente" sat,ip,dtt .gia'commissionati,pronti e mai resi disponibili)

Poi non dimentichiamo che c'e' un gran numero,fra questi 600.000 utenti, che non sono internauti (alle prese con bitrate,modem e dns)e credo che opteranno per spostarsi eventualmente su Sky dtt,mantenendo identico il tipo di fruizione contenuti e quindi davanti allo schermo tv attraverso l'arrugginita antenna classica,disinteressandosi della eventuale ,modernizzata migrazione automatica ad Infinity
 
Ultima modifica:
Una migrazione a Sky è impossibile visto che sono due società diverse, oggi invece sia Infinity che Premium sono marchi della stessa società. Quindi credo che ci sarà una migrazione automatica a Infinity per gli abbonati a Premium e Premium Online

ma col passaggio di R2 a Sky, oggi l'oggetto smart cam (e l'oggetto decoder tipo 7510 in comodato )che serve per vedere i contenuti Premium e' di Sky ?
Mi spiegate questo passaggio ? A me sembra ci sia correlazione. Ad esempio, perche' devo restituire a Premium eventualmente cessata nell'attivita'(e quindi completamente disinteressata,oramai) una cam che e' diventata di Sky, tarpandomi la possibilita' di iniziare subito (e proprio con Sky stessa ! ,duunque il soggetto"possidente" dell'oggetto necessario per il terreno di visione)e in maniera diretta e gia' funzionale la visione della paytv dtt solida ed avviata che ho scelto contrattualmente in sostituzione di quella uscita dal mercato?

non so se sono riuscito a esprimere il concetto,vi ringrazio
 
Ultima modifica:
ma col passaggio di R2 a Sky, oggi l'oggetto smart cam (e l'oggetto decoder tipo 7510 in comodato )che serve per vedere i contenuti Premium e' di Sky ?

Si, premium non ha interesse a richiedenti smart cam e sky sa che ti serve per il tuo abbonamento con loro
 
Sky sta già vendendo una CAM identica a quella di Premium, hanno cambiato solo la scritta sopra ma è uguale

983870ngjfd.jpg


Onestamente non so cosa se ne faccia Mediaset delle CAM restituite, avendo venduto R2 ed essendo in procinto di chiudere Premium
 
non capisco perche',da parte di Sky,acquistare un reparto hardware Premium che comprende decoders dvb ormai obsoleti e ,per la parte piu'moderna, centinaia di migliaia di cam gia'bell'e pronte,per poi produrne di sue (con relatiivi costi di produzione).
I decoders che Premium foniva in comodato,(come anche il 7900 del resto) non erano nemmeno in grado tecnicamente di fornire il flusso della trasmissione on air di Premium Online,limitandosi all'utilizzo della sola sezione ondemand.
Anche il fatto di poter registrare in hard disk interno i contenuti Premium diventera' del tutto inutile, tanti hard disk al macero..non vedo che uso possa farne Sky che se ne ritrova proprietario. Non fornira'certamente questi per Sky go..
 
Ma di quali costi di produzione parli?? Si e no avranno pagato il grafico per rifare le scatola
 
non capisco perche',da parte di Sky,acquistare un reparto hardware Premium che comprende decoders dvb ormai obsoleti e ,per la parte piu'moderna, centinaia di migliaia di cam gia'bell'e pronte,per poi produrne di sue (con relatiivi costi di produzione).
I decoders che Premium foniva in comodato,(come anche il 7900 del resto) non erano nemmeno in grado tecnicamente di fornire il flusso della trasmissione on air di Premium Online,limitandosi all'utilizzo della sola sezione ondemand.
Anche il fatto di poter registrare in hard disk interno i contenuti Premium diventera' del tutto inutile, tanti hard disk al macero..non vedo che uso possa farne Sky che se ne ritrova proprietario. Non fornira'certamente questi per Sky go..

Quello che interessa a SKY sono le tessere più che le CAM e i decoder. Ci sono tantissime tessere Premium in giro che possono essere riutilizzate subito per abbonarsi a SKY DTT.

Poi chiaro che se uno non ha né una CAM né un decoder non può vedere nulla. Non so che tipo di accordo ci sia tra SKY e SmarDTV che si occupa di produrre queste CAM. Alla fine sono le stesse CAM di prima con un'etichetta diversa....

Ma di quali costi di produzione parli?? Si e no avranno pagato il grafico per rifare le scatola

Esatto, era questo che volevo dire. Si tratta della stessa CAM di prima e hanno rifatto la confezione e l'etichetta incollata sopra
 
vi ringrazio,non avevo capito che erano le stesse. Ma quindi,se dite che non vi sono costi di produzione, in teoria potrebbe essere che in una confezione nuova ci sia una cam rigenerata ex-Premium che un cliente restitui' a fine contratto ?
Con le impronte digitali sotto l'etichetta appiccicata nuova ? :D
Insomma, se Sky ha comprato il reparto hardware esistente, dovra' pur utilizzarne i pezzi...
 
Quello che faceva premium ora fa sky, hanno cambiato solo packaging
 
Puo' anche darsi che da giugno non richiedano indietro le cam, sarebbe solo un costo per loro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso