[Venerdìtoriale] L'offerta digitale terrestre Rai - Sondaggio & Discussioni

Qual è il tuo canale digitale Rai preferito?


  • Votanti
    33
  • Sondaggio terminato .
bledi ha scritto:
Sicuramente i Raisport, anche se mi piacerebbe prendere anche Rai4, RaiHD, e i 3 principali in dtt

Quando ho votato non c'ho fatto caso che la scelta era multipla; aggiungete virtualmente un voto al mio caro RaiStoria ;)
 
bledi ha scritto:
Quando ho votato non c'ho fatto caso che la scelta era multipla; aggiungete virtualmente un voto al mio caro RaiStoria ;)

Su richiesta di bledi ho aggiunto un voto a RaiStoria :)
 
ho votato Rai4, che secondo me è l'unico canale che si salva in pieno (anche se condivido l'opinione di @CHRIS'86 che non avrebbe dovuto ospitare le "strisce" di X-Factor e, soprattutto, di quell'obbrobrio trash dell'Isola...). Buona la varietà di film e serie (anche se a me non piace la fantascienza e preferirei qualche crime/thriller "classico" in più...)
RaiNews...un canale importante, il cui potenziale secondo me non viene sfruttato a fondo (anche per i soliti problemi "politici" interni alla rai)...concordo con chi ritiene che già un'impaginazione più ordinata e un palinsesto meglio strutturato sarebbero di aiuto, tanto al canale quanto al pubblico...
RaiStoria...tutto sommato un ottimo canale, ma condivido l'opinione di @Mux X, qualche nuova produzione (non format importati) in più non guasterebbe...la riproposizione di vecchi programmi non c'entra nulla, andrebbe collocata da un'altra parte (se proprio si vuole spingere sul tasto della nostalgia)
RaiMovie...secondo me la library è completamente da rivedere...
Rai5 e RaiPremium...non mi ci sono praticamente mai soffermato...ma a leggere il palinsesto, Premium è per i miei gusti inutile...
Gulp e Yo-Yo...sono ormai fuori target per me, nè ho figli cui potrebbero interessare...ergo, non li ho mai guardati e quindi non esprimo giudizi specifici...
Raisport...un disastro...il Male assoluto per chi ama lo Sport...il grande Gino Bartali avrebbe detto: "L'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare...". Il problema è che in rai (a parte un paio di rarissime eccezioni) lo sport non lo conoscono, non lo sanno presentare, non lo sanno raccontare, non sanno impostare un palinsesto coerente ed accattivante, non sanno gestire le priorità e la reale importanza e portata degli eventi...insomma, non hanno nemmeno idea di come si fa...come dice un amico: "Ogni evento sportivo tolto alla rai è solo un bene per gli appassionati..."
in definitiva...la nota positiva del digitale rai è l'ampliamento dell'offerta (più in quantità che in qualità per la verità)...la nota più negativa (che pochissimi sottolineano) è l'indecente qualità video di tutti i nuovi canali tematici rai...e qui si innesta il commento su RaiHD...io la considero un insulto, una solenne presa per i fondelli, non un canale Tv...in un paese serio ci sarebbero almeno i canali che più ne trarrebbero giovamento (Rai1, Rai2, Rai3, Rai4, Rai5, RaiMovie ed i RaiSport) in HD...e con tutti i contenuti nuovi e/o recentissimi in HD nativa...non quello pseudo-spazio che rappresenta il festival delle occasioni perdute (visto che non trasmette nulla in HD a parte 2 o 3 dei possibili centinaia di eventi annui che sono ormai in HD, dal cinema allo sport ai grandi eventi musicali)...la rai (o, meglio, la Tv italiana in generale) si riempie la bocca con la "sperimentazione" che va avanti da anni...ma si rendono conto che l'HD ormai è una realtà consolidata (se non superata, visto che siamo al 3D e già si parla addirittura di 4K...) anche nel terzo mondo?...che aspettano ad offrirla regolarmente ai troglo itaglioti?
 
phelps ha scritto:
Raisport...un disastro...il Male assoluto per chi ama lo Sport...il grande Gino Bartali avrebbe detto: "L'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare...". Il problema è che in rai (a parte un paio di rarissime eccezioni) lo sport non lo conoscono, non lo sanno presentare, non lo sanno raccontare, non sanno impostare un palinsesto coerente ed accattivante, non sanno gestire le priorità e la reale importanza e portata degli eventi...insomma, non hanno nemmeno idea di come si fa...come dice un amico: "Ogni evento sportivo tolto alla rai è solo un bene per gli appassionati..."
Ho quasi le lacrime :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Grazie a tutti per i commenti, la maggior parte dei quali molto interessanti.
Continuate così e fate commentare anche altra gente :)
 
phelps ha scritto:
Raisport...un disastro...il Male assoluto per chi ama lo Sport...il grande Gino Bartali avrebbe detto: "L'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare...". Il problema è che in rai (a parte un paio di rarissime eccezioni) lo sport non lo conoscono, non lo sanno presentare, non lo sanno raccontare, non sanno impostare un palinsesto coerente ed accattivante, non sanno gestire le priorità e la reale importanza e portata degli eventi...insomma, non hanno nemmeno idea di come si fa...come dice un amico: "Ogni evento sportivo tolto alla rai è solo un bene per gli appassionati..."

Quoto e straquoto
Aggiungo che lo sport sta alla Rai come l'informazione a Mediaset...non è pane per i loro denti...sarebbe meglio farsi da parte...
 
Io rai 4 lo avrei in parte cambiato... Un canale che trasmette solo film e telefilm, per me non è il massimo, quando era nato e si era proposto come canale semigeneralista, pensavo che ci sarebbe stato qualcos'altro...Un esempio era sugo, poi programmi del genere non se ne son più visti
Mux X ha scritto:
ma tv2000 non è un canale rai? :eusa_think:
No ce solo un rapporto di collaborazione
 
Ultima modifica:
Io ho votato Rai 4 che è il canale che guardo maggiormente, soprattutto se ci sono film o serie che mi piacciono. Credo che sia uno dei migliori canali dell'offerta Rai, se non il migliore (l'impronta di Freccero si vede :D ), anche se come diceva adriaho qualche bel programma si è perso per strada.Poi ho votato anche Rai Movie perchè a volte ci sono pellicole interessanti da vedere.Poi Rai Storia, il miglior canale di storia, per me, in circolazione.Poi Rai News per il particolare motivo che spesso da dirette di dibattiti e al contrario di altri canali li trasmette integralmente senza interruzioni pubblicitarie o altro.Ad ultimo ho votato Rai Sport che però potrebbe migliorare molto e togliere se è possibile quel velo che c'è in tutte le trasmissioni che rovina di molto la visione degli eventi.Gli altri non li guardo mai, anzi diciamo che Rai extra lo guardavo moltissimo perchè replicava alcuni programmi andati in onda il giorno prima e faceva vedere spezzoni di vecchi programmi tv, ora Rai 5 invece non mi piace per niente e non lo guardo mai.
 
In primis complimenti per l'iniziativa di analizzare i vari canali tematici del digitale nel periodo in cui le generaliste vanno in ferie. Ho votato per rai 4, movie e gulp:
Rai 4 per lo sguardo giovanile, con serie tv, ma anche anime e film interessanti.
Rai Movie per i film di vari generi e i titoli talvolta poco conosciuti, bello anche il programma cineitalia aggiunto recentemente.
Rai Gulp che mescola cartoni già andati in onda su rai 2 con nuove serie e durante il weekend anche film, purtroppo non è premiato dagli ascolti.
Per gli altri canali:
Rai 5 non lo vedo per mancanza di copertura, ma non sembra male.
Rai Premium lo guardo pochissimo, ci sono solo vecchie serie, potrebbero introdurne di più recenti.
Rai Storia lo vedo via sat, lo reputo un buon canale.
Rai News è ottimo per gli approfondimenti.
Rai Yoyo personalmente non mi interessa, ma lo trovo adatto per i bambini.
Rai Sport lancia un'occhiata a tutti gli sport anche minori, deve essere valorizzato rai sport 2 che per ora è quasi sempre rai sport 1+1 .
Rai HD non lo vedo ma penso che pian piano stia crescendo per il numero di eventi.
 
il sondaggio va preso con le molle visto che gli utenti sono quasi tutti di sesso maschile e maggiorenni ... basta guardare il risultato di RaiPremium, Rai
Gulp e Yo-Yo :icon_cool:
 
certo, sono pur sempre sondaggi parziali e di settore.
su un altro forum sarebbero diversi.
 
Essendo la Calabria ancora lontana dallo SO del DTT,
attualmente vedo solo Rai 4 e Rai News,
da appassionato di Cinema la scelta è caduta su Rai 4..
ma non lo guardo quasi mai.....vedo il cinema su altre
piattaforma...:eusa_shifty:
 
Ho votato raisport, raimovie e RaiHD.

x quanto riguarda le cose da migliorare direi più contenuti in HD nativo e più informazioni sulla programmazione di RaiHD.
 
rai4 perchè è il più moderno.
raimovie perchè è pur sempre cinema e un canale cinema non va mai denigrato ;)
raistoria anche se dovrebbe essere trattato un po' meglio.... avesse la struttura o l'impegno che usa history channel (non che sia fantastico come canale, ma è strutturato) non avrebbe eguali, perchè l'archivio rai contiene di tutto e di più. ;)
 
Continuate a dire la vostra, mi raccomando :)
Avete ancora tre giorni ;)
 
Come prevedevo rai4 e rai storia sono i più gettonati...

Mi sarei aspettato molto meno da raihd vista la scarsa copertura e anche la scarsità di eventi in hd
 
anche raistoria è nel mux 4 come rai5.

comunque di raistoria non sono molto soddisfatto, va bene che la rai ha degli archivi enormi, ma potrebbero comunque elaborare il materiale che dispongono, non possono limitarsi solo a riproporre documentari datati. Alcune rubriche sono ben fatte ed interessanti, ma alcune trasmissioni riprese dal passato sono troppo noiose... Io sono uno a cui piace informarsi, ma francamente alcune cose le sorvolo anche solo per il tipo d'esposizione. Ci dovrebbe essere più intrattenimento :eusa_think:

poi credo che il canale debba trovare ancora una sua dimensione, non trova affatto in sintonia con il canale la riproposizione di qualsiasi programma di qualsiasi natura purchè sia di una determinata epoca...
Ad esempio ieri mi son trovato un programma di cucina degli anni 70 :doubt:

Non dico che non ci possa essere un interesse nel rivedere alcuni programmi, dove si hanno spunti per avere considerazioni sulle differenze sulla società, culturali ecc, (che si esauriscono in pochi minuti)
Se sfruttati in un nuovo contenitore, dove si prende in esame un aspetto sociologico, storico, ecc, sarebbe anche molto più interessante notare come un determinato aspetto della società, come tecnologico e di costume, sia mutato nel tempo, ripercorrendo in pochi minuti la sua evoluzione, con considerazioni di esperti storici e antropologi.

Rivedere i San remo degli annni xy, o le fiction storiche a me non è che intessino molto, ma magari mi interesserebbe un programma che utilizzando quei materiali faccia un confronto o analisi storica.

Non so se mi sono spiegato. :sad:

E poi oltre "la storia siamo noi" la rai ultimamente ha fatto ben poco, sarebbe ora che si adoperasse a produrre nuovi documentari.


Comunque su tutta l'offerta rai direi di sottolineare la poca cura che si ha nel stilare l'epg.
Ora limitato a due eventi, e nelle descrizioni molte volte carente.

Ad esempio In programmi come quark, si ha una descrizione generica del programma, quando potrebbero essere descritti gli argomenti trattati, esempio riportabili anche per altri programmi come i talk show.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso