Vento ha rotto parabola

Il fatto è questo, rompo una cosa e do la colpa al vento.., non ti sto accusando, ma u o potrebbe fare cosi.
 
Ho richiamato il tecnico e gli ho spiegato la situazione e mi ha detto che è stato molto accurato nel puntamento quindi non può essere un problema del puntamento. Oltre a questo mi ha detto di verificare prossimi giorni come va la situazione, se si verifica di tanto in tanto sopratutto con cielo coperto dice che è normale, altrimenti mi ha detto che devo aprire un altra pratica per sky expert e nonostante la parabola sia in garanzia per 60 giorni, dovrei comunque pagare i 70 euro della chiamata tramite sky, come alternativa mi ha detto che se preferisco possiamo fare al di fuori di sky, ma in quel caso dovrei pagare direttamente lui.... mah.... spero che questi problemi siano passeggeri. Al momento ho cielo completamente coperto e pioviggine eppure ho il segnale al massimo... vorrebbe dire che ieri notte ho avuto la sfiga che quei 4 fiocchi siano caduti sull illuminatore blocando il segnale dato che è impossibile che si fosse accumulata neve sulla parabola...?
 
Bisognerebbe vedere ma secondo non esiste che un maltempo moderato causi l'assenza di segnale.

davidenin87 ha scritto:
se si verifica di tanto in tanto sopratutto con cielo coperto dice che è normale

Quando si formano delle nuvole particolari, dette cumulonembi, che arrivano molto in alto nell'atmosfera e sono foriere di forti temporali, si ha questo fenomeno di attenuazione del segnale:

https://www.google.it/search?q=cumulonembi+foto&source=lnms&tbm=isch&sa=X

La pioggia forte che può seguire riflette i segnali radio delle micro onde e quindi forma un muro che non può essere passato da questi segnali radio. Alle nostre latitudini però il fenomeno si presente raramente ed più probabili in autunno. Va detto che è un paio di anni in cui il fenomeno è diventato più frequente.
La neve che cade copiosa può causare una diminuzione dei segnale satellitare, se si ferma davanti all'lnb per poi ghiacciare può interrompere temporaneamente le micro onde. Quattro fiocchi e un po' di acqua non devono essere assolutamente la causa di assenza di segnale in un impianto fatto per bene e con un disco della parabola di dimensioni ragionevoli o raccomandate da Sky.
 
Ultima modifica:
Quando c'è assenza di segnale. Fai sempre il reset come indicato a video.
 
Bisognerebbe vedere ma secondo non esiste che un maltempo moderato causi l'assenza di segnale.



Quando si formano delle nuvole particolari, dette cumulonembi, che arrivano molto in alto nell'atmosfera e sono foriere di forti temporali, si ha questo fenomeno di attenuazione del segnale:

https://www.google.it/search?q=cumulonembi+foto&source=lnms&tbm=isch&sa=X

La pioggia forte che può seguire riflette i segnali radio delle micro onde e quindi forma un muro che non può essere passato da questi segnali radio. Alle nostre latitudini però il fenomeno si presente raramente ed più probabili in autunno. Va detto che è un paio di anni in cui il fenomeno è diventato più frequente.
La neve che cade copiosa può causare una diminuzione dei segnale satellitare, se si ferma davanti all'lnb per poi ghiacciare può interrompere temporaneamente le micro onde. Quattro fiocchi e un po' di acqua non devono essere assolutamente la causa di assenza di segnale in un impianto fatto per bene e con un disco della parabola di dimensioni ragionevoli o raccomandate da Sky.

Grazie mille per la spiegazione!!!! Per il momento piove ma segnale tutto ok, speriamo bene!!!!
 
Indietro
Alto Basso