Se si accumula neve sulla parabola, potrebbe succedere che perda il segnale, ma per due fiocchetti no
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
davidenin87 ha scritto:se si verifica di tanto in tanto sopratutto con cielo coperto dice che è normale
Bisognerebbe vedere ma secondo non esiste che un maltempo moderato causi l'assenza di segnale.
Quando si formano delle nuvole particolari, dette cumulonembi, che arrivano molto in alto nell'atmosfera e sono foriere di forti temporali, si ha questo fenomeno di attenuazione del segnale:
https://www.google.it/search?q=cumulonembi+foto&source=lnms&tbm=isch&sa=X
La pioggia forte che può seguire riflette i segnali radio delle micro onde e quindi forma un muro che non può essere passato da questi segnali radio. Alle nostre latitudini però il fenomeno si presente raramente ed più probabili in autunno. Va detto che è un paio di anni in cui il fenomeno è diventato più frequente.
La neve che cade copiosa può causare una diminuzione dei segnale satellitare, se si ferma davanti all'lnb per poi ghiacciare può interrompere temporaneamente le micro onde. Quattro fiocchi e un po' di acqua non devono essere assolutamente la causa di assenza di segnale in un impianto fatto per bene e con un disco della parabola di dimensioni ragionevoli o raccomandate da Sky.