Ventola notebook

Ciao Gianni, ho rivisto i post, come citava giustamente Master Blaster, è meglio non abusare di software per il controllo temperatura, come da post precedenti.
Qualche software avrà alterato le impostazioni, "spuntandoti" quella voce per cui la ventola andasse al massimo a tua insaputa.
Se vuoi un consiglio, non utilizzare software che alterino i parametri hardware della macchina, fidandoti di quelli di fabbricazione e consegnati/installati da casa madre (Gli ingegneri di fabbrica forse sanno qualcosa in più di qualche softwerista avventurato).
 
Grazie
Ho utilizzato in passato RightMark solo durante il periodo estivo, quando le temperature erano abbastanza alte, ma da quando l'ho portato in riparazione, nell'Aprile scorso, non l'ho più utilizzato...tuttavia l'inconveniente si è verificato lo stesso :doubt:
Questa volta ho eseguito io la pulizia del dissipatore e della ventola, rimuovendo però poca polvere (uno strato sottile), ma ho trovato la pasta termica completamente secca, forse è stato per quello che il sistema ha abilitato la ventola a girare sempre al massimo, non essendoci più le condizioni ideali per la dissipazione del calore :eusa_think: poi però è stato necessario usare Acer eManager per ripristinarla
 
Indietro
Alto Basso