Vergogna Sky

lo so che il contratto sky fa schifo, unilaterale, pieno di clausole vessatorie...non a norma...ma appunto il garante nn dice nulla...tanto di sicuro sky se lo guarda gratis e xd+ full...
 
Mi sa che finisce tutto in una bolla di sapone, naturalmente non si fa sentire nessuno( chiamano solo quando disdici). Ha proprio ragione Labrador, non ci ascoltano, perchè tanto hanno i santi in paradiso.
 
frank2 ha scritto:
Mi sa che finisce tutto in una bolla di sapone, naturalmente non si fa sentire nessuno( chiamano solo quando disdici). Ha proprio ragione Labrador, non ci ascoltano, perchè tanto hanno i santi in paradiso.

tipica politica di tutte le aziende di oggi...
 
Burchio ha scritto:
lo so che il contratto sky fa schifo, unilaterale, pieno di clausole vessatorie...non a norma...ma appunto il garante nn dice nulla...tanto di sicuro sky se lo guarda gratis e xd+ full...

Quel "xd+", vorrebbe dire: "perdipiù"? Oh mamma mia.....
 
Burchio ha scritto:
tipica politica di tutte le aziende di oggi...

Non mi trovi d'accordo su questa affermazione, ci sono aziende serie che rispettano il proprio cliente e per di + (xd+:D) se lo coccolano.

Oggi, in molti settori, e, con la legge Bersani per giunta, non ti puoi permettere certi lussi.
Se non dai una buona qualità del prodotto ed un'ottimo servizio sei scartato e bollato.

Diverso il discorso con il sat... unico provider, posizione dominante, niente concorrenza, risultato: faccio quel che ca.. mi pare tanto ci sono solo io.

Morale della favola...:D;)

Cari saluti...anche ai pro sky che non leggo da qualche giorno:D
 
LABRADOR ha scritto:
Non mi trovi d'accordo su questa affermazione, ci sono aziende serie che rispettano il proprio cliente e per di + (xd+:D) se lo coccolano.
Potresti fare un esempio pratico?
 
dovevuoiandare ha scritto:
Potresti fare un esempio pratico?

Cosa vuoi sapere...? quali aziende nel nostro paese hanno contratti chiari e trasparenti, rispettano i propri clienti e forniscono loro un ottimo prodotto con un servizio.... accettabile ????

Cosa vuoi sapere quali aziende hano stilato una carta del servizio con i doveri che ha il fornitore nei confronti del fruitore...., ed eventuali penali per il mancato rispetto ?.


Vuoi per caso un elenco? o ti fai una ricerca su internet ?


saluti
 
B. Pierluigi ha scritto:
Quel "xd+", vorrebbe dire: "perdipiù"? Oh mamma mia.....

esattamente...a parte che dredo di averlo usato 50mila volte...però (xò) desta scalpore solo adesso:D...

scusate ma è di uno scomodo scrivere sul notebook..quindi quando posso tolgo qualche lettera:icon_redface:
 
LABRADOR ha scritto:
Cosa vuoi sapere...? quali aziende nel nostro paese hanno contratti chiari e trasparenti, rispettano i propri clienti e forniscono loro un ottimo prodotto con un servizio.... accettabile ????

Cosa vuoi sapere quali aziende hano stilato una carta del servizio con i doveri che ha il fornitore nei confronti del fruitore...., ed eventuali penali per il mancato rispetto ?.


Vuoi per caso un elenco? o ti fai una ricerca su internet ?


saluti

sono d'accordo col tuo precedente intervento...
però una piccola lista di aziende chiare sarebbe carino...magari chiedo a loro e nn a quelle che fregano...anche in privato va bene lo stesso.grazie
 
Burchio ha scritto:
scusate ma è di uno scomodo scrivere sul notebook..quindi quando posso tolgo qualche lettera:icon_redface:
Però magari uno che non sa l'italiano poi si trova in difficoltà e non capisce niente (che è quello che succede a me su certi forum americani, tutti pieni di slang e abbreviazioni :crybaby2: )
 
Burchio ha scritto:
sono d'accordo col tuo precedente intervento...
però una piccola lista di aziende chiare sarebbe carino...magari chiedo a loro e nn a quelle che fregano...anche in privato va bene lo stesso.grazie

TELECOM ha sempre avuto la carta servizi nell'avanti elenco ...solo che l'italiano non sa' leggere........

io li ho sempre messi sull'attenti....il mese scorso 3 settimane senza internet.....in base al nuovo contratto tutto compre sono 100 euro di sconto.... praticamente dovrei pagare da novembre.....

5 anni fa' con la SMART del 191.it dopo che sierano pagati il mese di settembre senza ancora usufruire del servizio mancato invio ROUTER mi hanno rimborsato il mese...... e l'affitto del ROUTER non lo mai pagato.....:D
 
andresa ha scritto:
TELECOM ha sempre avuto la carta servizi nell'avanti elenco ...solo che l'italiano non sa' leggere........

io li ho sempre messi sull'attenti....il mese scorso 3 settimane senza internet.....in base al nuovo contratto tutto compre sono 100 euro di sconto.... praticamente dovrei pagare da novembre.....

5 anni fa' con la SMART del 191.it dopo che sierano pagati il mese di settembre senza ancora usufruire del servizio mancato invio ROUTER mi hanno rimborsato il mese...... e l'affitto del ROUTER non lo mai pagato.....:D

vabè...allora anche sky se c'è errori di fatturazioni storna l'importo, ma i problemi sono altri:D
 
Mi pare che Andresa non abbia parlato di errori di fatturazione, bensì di continuità e qualità del servizio... cosa ben diversa dall'errore di fatturazione, che, se vogliamo può avere risvolti legali... un po pesanti per chi esegue un' appropriazione indebita.

A proposito replico sulle aziende che hanno contratti chiari e trasparenti,, solo 3 per non appesantire.

ENI
Enel
Telecom

Significa che queste aziende hanno sottosctitto una carta del servizio da rispettare, nella quale sono previste le penali che l'azienda deve corrispondere al cliente se contavviene a degli standard di continuità qualità del servizio in essa contenuti.

saluti
 
LABRADOR ha scritto:
Mi pare che Andresa non abbia parlato di errori di fatturazione, bensì di continuità e qualità del servizio... cosa ben diversa dall'errore di fatturazione, che, se vogliamo può avere risvolti legali... un po pesanti per chi esegue un' appropriazione indebita.

A proposito replico sulle aziende che hanno contratti chiari e trasparenti,, solo 3 per non appesantire.

ENI
Enel
Telecom

Significa che queste aziende hanno sottosctitto una carta del servizio da rispettare, nella quale sono previste le penali che l'azienda deve corrispondere al cliente se contavviene a degli standard di continuità qualità del servizio in essa contenuti.

saluti

per aver nominato telecom te ne diranno di tutti i colori:D. cmq anche io con la telecom e l'adsl e i suoi guasti mi sono trovato sempre benissimo...nn posso dire lo stesso di quando avevo libero...invece di agire, facevano scarica barile quando andava bene...altrimenti facevano proprio finta di nulla (segnalazione smarrita...ma via se l'ho mandata via telematica...dove è andata...sul fondo del CESTINO a causa di una folata di vento xkè hanno lasciato la WINDOWS aperta???:eusa_wall:)
 
Lasciami stare...:D:doubt::doubt::doubt::doubt: ho libero e passo i guai... almeno con telecom avevo un ping di 80 ed una banda ottima.

Ora ho un ping ""osceno"" oscillante tra 120 e 160 cose da piangere, e spesso disconnessioni.

Se non fosse èer il contratto tutto incluso li mollerei subito...

mah!

Almeno telecom su questo è precisa.

ciao :D;)
 
LABRADOR ha scritto:
Lasciami stare...:D:doubt::doubt::doubt::doubt: ho libero e passo i guai... almeno con telecom avevo un ping di 80 ed una banda ottima.

Ora ho un ping ""osceno"" oscillante tra 120 e 160 cose da piangere, e spesso disconnessioni.

Se non fosse èer il contratto tutto incluso li mollerei subito...

mah!

Almeno telecom su questo è precisa.

ciao :D;)

libero credo che nn lo farò MAI + neanche se fosse gratis...quello che risparmi lo rispendi di rotture di scatole...e abito in una piccola città dove in pchi hanno l'adsl...posso solo immaginare nei grandi centri
 
LABRADOR ha scritto:
Mi pare che Andresa non abbia parlato di errori di fatturazione, bensì di continuità e qualità del servizio... cosa ben diversa dall'errore di fatturazione, che, se vogliamo può avere risvolti legali... un po pesanti per chi esegue un' appropriazione indebita.

A proposito replico sulle aziende che hanno contratti chiari e trasparenti,, solo 3 per non appesantire.

ENI
Enel
Telecom

Significa che queste aziende hanno sottosctitto una carta del servizio da rispettare, nella quale sono previste le penali che l'azienda deve corrispondere al cliente se contavviene a degli standard di continuità qualità del servizio in essa contenuti.

saluti

Eni non la conosco come azienda in quanto non sono mai stato loro cliente, ma telecom e enel per cortesia, non avresti potuto citare di peggio. Due delle peggiori aziende in italia in fatto di trasparenza e rispetto del cliente.
A dirti ciò è un comunissimo cliente di entrambe!
Parli così perchè forse l'enel con le sue prove sulle linee elettriche e conseguenti blackout non ti ha mai bruciato il pc e la lavatrice, poi vai a dimostrare che è colpa loro!
Beh facile, c'è la loro carta servizi... ma per cortesia!:5eek:
Telecom è meglio che lasci perdere...
Bye
 
dovevuoiandare ha scritto:
Eni non la conosco come azienda in quanto non sono mai stato loro cliente, ma telecom e enel per cortesia, non avresti potuto citare di peggio. Due delle peggiori aziende in italia in fatto di trasparenza e rispetto del cliente.
A dirti ciò è un comunissimo cliente di entrambe!
Parli così perchè forse l'enel con le sue prove sulle linee elettriche e conseguenti blackout non ti ha mai bruciato il pc e la lavatrice, poi vai a dimostrare che è colpa loro!
Beh facile, c'è la loro carta servizi... ma per cortesia!:5eek:
Telecom è meglio che lasci perdere...
Bye
Quello che affermi non è suffragato da dati di fatto, perchè : se Enel ti brucia la lavastoviglie e PC li brucerà anche ad altri, non solo a te, quindi si tratta di un problema generalizzato facile da dimostrare, ma anche se così non fosse, ogni evento elettrico è registarto e catalogato, quindi non c'è scampo, pertanto esistono delle procedure elencate nella carte dei servizi che prevedono il risarcimento del cliente presentando le fatture delle riparazioni con relativa richiesta.

Inoltre esiste la norma cei 50160 che stabilisce una serie di parametri elettrici che l'azienda deve rispettare nell'erogazione del servizio.

Telecom, con tutti i difetti che può avere è tra le + serie società telefoniche che abbiamo in italia.
Sei sempre garantiro, perchè ogni tua chiamata al call center resta registarata ed inoltrata agli uffici competenti.
E' solamente una questione di tempo, tra l'altro regolato dalla carta dei servizi, per la risoluzione del problema.

Non ti nascondo che le disfunzioni esistono in ogni azienda, però se conosci le procedure ne vieni sempri a capo.

ciao
 
LABRADOR ha scritto:
Quello che affermi non è suffragato da dati di fatto, perchè : se Enel ti brucia la lavastoviglie e PC li brucerà anche ad altri, non solo a te, quindi si tratta di un problema generalizzato facile da dimostrare, ma anche se così non fosse, ogni evento elettrico è registarto e catalogato, quindi non c'è scampo, pertanto esistono delle procedure elencate nella carte dei servizi che prevedono il risarcimento del cliente presentando le fatture delle riparazioni con relativa richiesta.

Inoltre esiste la norma cei 50160 che stabilisce una serie di parametri elettrici che l'azienda deve rispettare nell'erogazione del servizio.

Telecom, con tutti i difetti che può avere è tra le + serie società telefoniche che abbiamo in italia.
Sei sempre garantiro, perchè ogni tua chiamata al call center resta registarata ed inoltrata agli uffici competenti.
E' solamente una questione di tempo, tra l'altro regolato dalla carta dei servizi, per la risoluzione del problema.

Non ti nascondo che le disfunzioni esistono in ogni azienda, però se conosci le procedure ne vieni sempri a capo.

ciao
Descritto da te sembra tutto facile, ma la realtà si discosta di parecchio da ciò che scrivi. Per quanto riguarda i test elettrici sulle linea, non so se sai come funziona, dopo un blackout, viene riattivata la linea con una potenza altissima che in teoria di dovrebbbe dividere su tutta la rete. In realtà non è così, poi per la riattivazione, la carica è nettamente superiore al dovuto, perciò chi sta a capo della rete, subisce ciò che è successo a me.
Telecom è meglio lasciar perdere..
Bye
 
Burchio ha scritto:
libero credo che nn lo farò MAI + neanche se fosse gratis...quello che risparmi lo rispendi di rotture di scatole...e abito in una piccola città dove in pchi hanno l'adsl...posso solo immaginare nei grandi centri

Io vi batto tutti: Infostrada mi ha mandato fatture per due mesi consecutivi senza che io fossi mai stato cliente! Addirittura nella prima fattura c'era scritto che miavrebbero attivato l'autoselezione (o come diavolo si chiama).
 
Indietro
Alto Basso