Verifica di presenza di errori nell'unità

cieffesat

Digital-Forum Gold Master
Registrato
12 Dicembre 2012
Messaggi
4.010
Località
TOSCANA
Alcuni giorni fa' prima della formattazione del computer ho eseguito la verifica di presenza di errori nel disco C: visto che non riuscivo a spiegarmi il troppo spazio utilizzato: da proprietà del disco C: / strumenti / esegui scan disk :il disco ha subito iniziato ad emettere il rumore classico di un relè che apre e chiude che fra l'altro si sente anche una volta quando si spegne il pc ,invece in quel caso era ripetuto con stesso ritmo per diversi minuti seguito poi da uno stridulo ,poi il processo si ripeteva. Ho lasciato per diverse ore che il pc eseguisse questa azione ma dopo 8 ore emetteva sempre gli stessi rumori ,cosi ho dovuto interrompere il processo con un reset.
Adesso con windows 7 il pc è perfetto ,solo che a volte all'avvio si risente quel suono (TIC) anomalo e appare la scritta reboot ... e non carica windows ,e sono costretto a ripetere l'avvio più volte.
Ciò è sinonimo di un problema risolvibile o sono costretto a sostituire il disco ?
 
Dal pannello di controllo: strumenti amministrazione---->Visualizzatore eventi e verifica gli errori che ti ha dato
 
Ho un file eventi 1040.MTA con quale programma posso aprirlo per copiarlo qua o leggerlo ?
 
Non c'è bisogno di aprirlo con nulla, gli errori si vedono direttamente sul visualizzatore eventi

Non c'è nessun file da aprire
 
Errore 12/02/2014 19:54:56 Kernel-Processor-Power 6 (6)

Ho una serie di errori tipo questo

Li riporto tutti ?
 
Ne ho selezionati uno per ciascun gruppo

Errore 11/02/2014 14:07:12 Dhcp-Client 1001 Evento stato configurazione indirizzo
Errore 11/02/2014 18:33:20 CAPI2 513 Nessuna
Errore 11/02/2014 18:33:18 VSS 8194 Nessuna
Errore 11/02/2014 10:01:31 Disk 11 Nessuna
Errore 11/02/2014 09:46:33 Kernel-Processor-Power 6 (6)
Errore 11/02/2014 10:09:20 Kernel-EventTracing 2 Sessione

(Questi sono i dettagli riferiti a disk 11)
\Device\Harddisk2\DR2

invece questi sono i dettagli di VSS 8194
0x80070005, Accesso negato.
Operazione: Raccolta dei dati del processo di scrittura Contesto: ID della classe del processo di scrittura: {e8132975-6f93-4464-a53e-1050253ae220} Nome del processo di scrittura: System Writer ID dell'istanza del processo di scrittura: {6a46b6aa-e68d-4a75-964c-e6f452bff270}
 
Non ti da errori dettagliati su disk11

In ogni caso Device\Harddisk2\DR2 indica l'HDD.

Quanti HDD hai?

Hai errori solo su Harddisk2?
 
Ho 2 HDD non partizionati
Si ho errori solo sull'ard disk con il sistema operativo
L'errore dettagliato completo su disk 11 è questo :

\Device\Harddisk2\DR2
0E03680001000000000000000B0004C003010000000000000000000000082D0000000000000000005CE4000000000000FFFFFFFF0600000040000000000000000000061208000010000000003C0000000000000000364E8400000000D0D84484000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000
 
Sicuro che Harddisk2 sia quello del sistema operativo?

Harddisk0 e Harddisk1 cosa sono?
 
Non ne ho idea so solo che nel formattarlo è stato raggruppato un hard disk che prima era partizionato in C-D-E e l'altro non è stato assolutamente modificato se vie è un modo per individuare cosa sono lo 0 e l'1 domani lo verifichiamo Buonanotte :)
 
Guarda su gestione dispositivi e ancora meglio su gestione disco

Da li lo vedi

Notte ;)
 
Mentre ero concentrato alla ricerca della gestione dispositivi o gestione disco( ma quest'ultimo non ho trovato ) ,sono nuovamente passato di fronte a un altra finestra eventi con un altro elenco errori in cui era spesso ripetuto hardware non trovato ,cosi insospettito grazie hai consigli di Ercolino ho aperto il case ed ho con mia gioia verificato che sul cavetto per il trasferimento dati dall'hard disk (C) alla scheda madre dal lato dell'hard disk, fra il connettore e le piste sulla bachelite vi era troppo "gioco" (non tutti i contatti potevano essere sempre efficienti) .Cosi ho inserito uno spessore di una scheda per ricariche telefoniche in modo da garantire più pressione fra i contatti e una volta ravviato il problema è sparito. Non vorrei che per aver eseguito in questi giorni quella specie di deframmentazione per cercare errori sul disco ho sottoposto a stress quei contatti già evidentemente al limite e il problema si era notevolmente accentuato.
Finalmente spero di godermi per un po le prestazioni rinate in questo computer ,mi demoralizzava solo l'idea di dover nuovamente ritrasferire il sistema operativo appena installato su un altro hard disk :icon_redface: Un doveroso Grazie a te Ercolino per i sempre tempestivi e mirati consigli ;)
 
Gestione disco la puoi trovare cliccando con il tasto destro sull'icona Computer e poi andando su Gestione ;)

Bene :)
 
il disco ha subito iniziato ad emettere il rumore classico di un relè che apre e chiude [...] dopo 8 ore emetteva sempre gli stessi rumori
Credo tu abbia risolto dal momento che l'argomento non è proseguito da diverse settimane...

In ogni caso tempo fa mi successe una cosa simile, dopo settimane che un disco mi faceva un lavoro simile mi ero già rasegnato a mandarlo in pensione, poi ho cambiato l'alimentatore del pc per altri motivi e da quel momento il disco non ha più dato noie, quindi probabilmente il vecchio alimentatore era un po' andato e non forniva un'alimentazione stabile per quel disco (ma tutto il resto andava)

Dico questo così nel caso ti ricapiti puoi prendere in considerazione questa fra le possibili cause....
 
Dico questo così nel caso ti ricapiti puoi prendere in considerazione questa fra le possibili cause....

Grazie Freccia solo oggi ho letto il post
Diciamo che ho risolto in parte ma nel periodo in cui non ho postato messaggi ho provveduto a sostituire l'hard disk e a formattare altre 2 volte
Adesso si verificano quotidianamente fastidiose paralizzazioni del pc legati presumibilmente a problemi nella scheda madre da cui se ne esce solo con reset :sad:

Per cui sto valutando di comprare questo processore Intel Core i3 Socket 1155 3.3 Ghz
 
Qualcuno sa se potrebbero o dovrebbero verificarsi anche in modalità provvisoria questi blocchi ?

Prova a lavorare tenendo aperto il task manager (Ctrl+Alt+Canc). Lui viene aperto in memoria alta, quindi è possibile (quando si blocca) vedere se la cpu è al 100% di impegno, e quale è il processo incriminato.
 
Praticamente con 2 finestre di google Chrome aperte si è bloccato con:

Processi 42
Utilizzo cpu 49%
Memoria fisica 49%

Ps ho la scheda video che sta mostrando qualche difetto ,visibile anche all'avvio di windows con due serie di puntini che formano due righe sullo schermo poi scompaiono potrebbe essere la causa ?
 
Verifica quali sono i processi che fanno lavorare la CPU di più.


Se il pc è vecchiotto, non consiglio di cambiare singoli pezzi, ma di passare direttamente a tutto nuovo, per evitare tutti gli eventuali colli di bottiglia e problemi
 
Indietro
Alto Basso