Alcuni giorni fa' prima della formattazione del computer ho eseguito la verifica di presenza di errori nel disco C: visto che non riuscivo a spiegarmi il troppo spazio utilizzato: da proprietà del disco C: / strumenti / esegui scan disk :il disco ha subito iniziato ad emettere il rumore classico di un relè che apre e chiude che fra l'altro si sente anche una volta quando si spegne il pc ,invece in quel caso era ripetuto con stesso ritmo per diversi minuti seguito poi da uno stridulo ,poi il processo si ripeteva. Ho lasciato per diverse ore che il pc eseguisse questa azione ma dopo 8 ore emetteva sempre gli stessi rumori ,cosi ho dovuto interrompere il processo con un reset.
Adesso con windows 7 il pc è perfetto ,solo che a volte all'avvio si risente quel suono (TIC) anomalo e appare la scritta reboot ... e non carica windows ,e sono costretto a ripetere l'avvio più volte.
Ciò è sinonimo di un problema risolvibile o sono costretto a sostituire il disco ?
Adesso con windows 7 il pc è perfetto ,solo che a volte all'avvio si risente quel suono (TIC) anomalo e appare la scritta reboot ... e non carica windows ,e sono costretto a ripetere l'avvio più volte.
Ciò è sinonimo di un problema risolvibile o sono costretto a sostituire il disco ?