Cari amici ho ricevuto ieri risposta da RAYWAY:
Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che quello che ci segnala è effettivamente un problema per gran parte della provincia di Verona e per l’alto Polesine; e tuttavia non risolvibile se non, come ha correttamente intuito, aggiungendo un’antenna di banda V in direzione M.Venda o Verona SIP (oppure sostituendo l’antenna attuale con una larga banda).
La motivazione è che il Ministero dello Sviluppo Economico – Comunicazioni ha assegnato alla Rai i canali 30 , 26 e 40, per i Multiplex 2-3-4 rispettivamente, su tutto il territorio nazionale e da tale assegnazione è impossibile derogare pena il mancato funzionamento dell’intera rete.
Tale problematica vale anche per molti altri operatori privati e, per rimanere all’esempio locale, potrebbe risultare problematico per molti utenti la ricezione delle emittenti locali o nazionali che, essendo ubicate alle Torricelle o a Velo Veronese, avranno assegnato un canale di banda III o IV.
Voglio però concludere con una nota di speranza; il canale assegnato al Multiplex 4 è un canale di banda V ma non estremo, vale a dire ha frequenza appena superiore a quella dell’ultimo canale di banda IV (che termina col canale 36 o 37, secondo le differenti scuole di pensiero); pertanto l’antenna ricevente in banda IV non dovrebbe operare un taglio drammatico ed essendo i livelli necessari per una corretta ricezione in digitale nettamente inferiori a quelli previsti per l’analogico, vi sono buone probabilità di poter ricevere comunque il MUX4 anche se l’antenna non è adatta. Discorso differente purtroppo se l’impianto ha un centralino d’antenna canalizzato perché in questo caso il rischio è di non ricevere alcunché, salvo il MUX1 confermato sul canale D (il 5 della canalizzazione europea).
Contrariamente a quanto diffuso da tanta pubblicità che definirei perlomeno “superficiale”, in molti casi il passaggio dal servizio televisivo analogico a quello digitale non sarà né semplice né indolore anche per l’utenza, oltre che per gli operatori costretti a massicci investimenti. Il consiglio che mi sento di dare è di chiedere per tempo una consulenza ad un installatore specializzato di sua fiducia
Vedete che come dice il tecnico rai ci saranno c***i amari per questo dtt. Pensiero da me sempre sostenuto.